A Saronno Polizia locale attiva anche di notte: intensificati i controlli in città e in periferia
Presidi fino a tarda ora nei fine settimana. controlli rafforzati anche nel centro e alla stazione con il supporto del Progetto Smart sostenuto da Regione Lombardia
A Saronno la sicurezza urbana passa anche dal rafforzamento dei controlli notturni, soprattutto nei fine settimana. In accordo con la Giunta Pagani la Polizia locale ha intensificato la propria presenza sul territorio con pattuglie operative fino a notte fonda, sia nel centro storico che lungo le principali arterie periferiche della città.
Una strategia fortemente voluta dal Comando di piazza Repubblica e sostenuta dall’Amministrazione comunale, con l’obiettivo di garantire una maggiore prevenzione dei reati e una più efficace sorveglianza del territorio.
Controlli su strada e nei punti sensibili
Nel corso dell’ultimo weekend non sono passati inosservati i posti di controllo attivati in particolare in viale Lombardia, lungo la direttrice Saronno-Monza, una delle più trafficate. Presidi che si sono affiancati agli interventi effettuati anche nelle zone centrali, comprese le aree della ZTL, della stazione e del retrostazione, dove spesso si concentrano segnalazioni e situazioni critiche.
I controlli fanno parte dell’ambito dell’Operazione Smart, progetto regionale che coinvolge le polizie locali e le forze dell’ordine della Lombardia, coordinato dalla Direzione sicurezza della Regione, con il compito di rafforzare la sicurezza sulle strade e la prevenzione dei reati nei momenti più sensibili, come appunto i fine settimana.
In arrivo anche l’unità cinofila
Tra le novità annunciate, l’arrivo a breve a Saronno di una unità cinofila, che sarà messa a disposizione della Polizia locale per migliorare l’efficacia dei controlli, in particolare nelle zone della stazione e nei contesti a maggiore rischio. «Un ulteriore strumento che si affianca al piano di sorveglianza già operativo, pensato per rendere la presenza delle forze dell’ordine più capillare, visibile e tempestiva», ribadisce l’amministrazione cittadina.
Operazione SMART, nel Varesotto controllate oltre 750 persone in un weekend. Saltano 9 patenti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.