Quantcast

Il “termometro della violenza” in distribuzione anche nei negozi di Saronno e del Saronnese

L'iniziativa sarà diffusa anche grazie alla collaborazione tra Confcommercio Ascom Saronno e i Comuni del territorio, per aiutare donne e ragazze a riconoscere i segnali della violenza

Generico 24 Nov 2025

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza di genere, Confcommercio Ascom Saronno, insieme ai Comuni del territorio, ha lanciato una nuova iniziativa pensata per offrire un aiuto concreto a chi è vittima di abusi o si trova in una situazione di rischio. Si chiama “Termometro della Violenza” e sarà disponibile in numerosi esercizi commerciali, bar e studi professionali in città e nei comuni del Saronnese. Aderiscono all’iniziativa i Comuni di Saronno, Gerenzano, Cislago, Rovello Porro, Ceriano Laghetto, Origgio, Uboldo, Solaro e Caronno Pertusella.

Cos’è il “Termometro della Violenza”

Il “Termometro” è uno strumento semplice ma efficace, ideato per aiutare le persone a individuare in tempo segnali di maltrattamento o prevaricazione all’interno della propria relazione. Fornisce anche indicazioni pratiche su come e dove chiedere aiuto. Un gesto simbolico e pratico allo stesso tempo, che vuole trasformare i luoghi di quotidianità in presidi informativi e di ascolto.

I commercianti come sentinelle del territorio

L’iniziativa è frutto della collaborazione tra Confcommercio Ascom Saronno, le Amministrazioni comunali, l’associazione Rete Rosa e i Lions. Insieme, hanno creato una rete che mette in sinergia istituzioni, associazioni e attività locali nella lotta alla violenza.

«La lotta alla violenza di genere è solo uno dei tanti temi in cui si vede come, sia Confcommercio sia i commercianti, siano in prima linea a sostegno della comunità – dice Andrea Busnelli, presidente di Confcommercio Ascom Saronno – Da sempre i commercianti sono sentinelle sul territorio e abbiamo voluto contribuire sia finanziando l’iniziativa sia facendo in modo che l’informazione e il servizio del Termometro arrivassero ai fruitori delle nostre città e paesi».

di
Pubblicato il 25 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore