Auditorium Aldo Moro, il Comune di Saronno replica alla polemica: “Offerta migliorata a vantaggio del custode”
In una nota l'Amministrazione risponde alle critiche scatenate da un video su Youtube: "Il bando è stato pensato per essere meno gravoso che in passato per il custode, continuando a garantire un servizio utile alla collettività"
Il Bando per la custodia dell’auditorium Aldo Moro, «è stato pensato per essere meno gravoso che in passato per il custode, continuando a garantire un servizio utile alla collettività».
Questa la replica dell’Amministrazione civica saronnese ad un video su Youtube che solleva dubbi sui contenuti del bando recentemente proposto dal Comune, nel quale al custode dell’auditorium Moro di viale Santuario viene offerto in comodato gratuito un alloggio all’interno del complesso, in cambio di alcune mansioni da svolgere all’occorrenza ed a sua volta da assicurare in forma gratuita. Si va dall’apertura e chiusura di porte e cancelli, alla puntuale segnalazione al Comune di eventuali problematiche.
«Si può sempre fare meglio, ma in questo caso abbiamo fatto meglio di prima – si legge nella nota dell’Amministrazione Pagani – In passato al custode si chiedeva un contributo sul canone di affitto per l’alloggio mentre col nuovo bando, tra l’altro realizzato in linea con tanti altri analoghi di Comuni italiani anche limitrofi a Saronno, l’utilizzo dell’alloggio diventa gratuito mantenendo inalterate quelle che sono le mansioni richieste da parte del Comune la premessa da parte del Municipio».
Dal Palazzo comunale viene sottolineato che «rispetto al contratto in vigore attualmente, il nuovo bando è stato ripensato ed a nostro giudizio migliorato, proprio con lo spirito di andare incontro maggiormente a chi svolgerà questo incarico. Al contempo non dimentichiamo che il “valore” degli spazi abitativi che vengono resi disponibili è comunque significativo. Il Comune ha pensato a questo bando, ovviamente nel rispetto delle norme legali, e cercando di coniugare anche due esigenze, servizio al cittadino e ad associazioni e gruppi che utilizzano l’Aldo Moro, ed anche quelle personali e famigliari di chi in futuro ricoprirà l’incarico di custod»”.
«Il segnale che l’iniziativa sia stata colta nel senso giusto è la circostanza che siano già pervenute numerose adesioni al bando. Una mezza dozzina le persone che in questi giorni si sono già fatte avanti».
Saronno, un’inchiesta social scatena la bufera sul bando comunale per il custode dell’Auditorium
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.