Quantcast

Varesina a Ferro e fuoco, la Virtus Ciserano Bergamo vince 1-0

Fenici sconfitte in casa dai bergamaschi, grazie al gol siglato da Agustin Ferro alla mezz’ora del secondo tempo. La squadra di Spilli rimane penultima con il Pavia

varesina calcio 2025

La Varesina è uscita sconfitta dalla sfida dell’Elmec Solar Stadium contro la Virtus Ciserano Bergamo. Alla fine del primo tempo le due squadre sono andate al riposo sullo 0-0, dopo 45 minuti poveri di emozioni: l’unica vera occasione è stata creata dagli ospiti, che hanno colto una traversa con un colpo di testa di Lozza. La seconda parte è iniziata sulla falsa riga della prima, con qualche tentativo delle fenici specialmente con Costantino e Rosa. Poco dopo la mezz’ora della ripresa è arrivata la doccia fredda per la squadra di mister Marco Spilli, perché gli ospiti hanno trovato il vantaggio grazie al gol di Ferro, che aveva fatto il suo ingresso in campo da pochi secondi. Nel finale i padroni di casa hanno provato a portare a casa almeno un punto, ma non sono riusciti a segnare, anche grazie a qualche intervento di Rovelli, come quello sul calcio di punizione di Grieco. Per la formazione di Venegono Superiore si tratta della quinta sconfitta in campionato: la squadra rimane ferma a quota 10 punti, al penultimo posto insieme al Pavia. I bergamaschi invece hanno ottenuto la quarta vittoria e sono saliti a quota 17 al pari di Milan Futuro e Castellanzese.

Fischio d’inizio
La Varesina si schiera con un 4-2-3-1 con Maddalon in porta, Pirola, Cavalli, Caverzasi e Testa in difesa, a centrocampo ci sono Andreoli e Grieco, alle spalle di Costantino ci sono Baud Banaga, Rosa e Camarlinghi. La Virtus Ciserano Bergamo risponde con un 3-5-2 con Rovelli tra i pali, davanti a lui ci sono De Felice, Legramandi e Lucenti, sulle corsie laterali agiscono Caccia e Adenyo, in mezzo giocano Quaggiotto, Marin e Fornari. In avanti la coppia composta da Lozza e Viscardi. Dirige la gara il signor Gabriele Zangara di Catanzaro, coadiuvato dagli assistenti Matteo Ventre di Rossano e Giovanni Gigliotti di Cosenza.

Primo tempo
Al 4’ primo squillo della Varesina con un tiro di Baud Banaga terminato sull’esterno della rete. Un minuto più tardi, bella azione delle fenici terminata con un tiro di Rosa deviato. All’8’ gli ospiti si rendono pericolosi con una ripartenza di Lozza che una volta arrivato sul fondo mette in mezzo per Viscardi, con Cavalli che è bravissimo ad anticipare il centravanti e a spazzare. Al 20’ c’è un tentativo da calcio di punizione di Quaggiotto uscito abbondantemente. Al 34’ la squadra di casa ha una buona occasione con un colpo di testa di Rosa terminato alto. Al 38’ la Virtus Ciserano Bergamo sfiora il vantaggio: Viscardi dalla sinistra mette un traversone per la testa di Lozza che colpisce la traversa. L’ultimo squillo del primo tempo è un tiro di Viscardi terminato alto. Al termine dell’unico minuto di recupero si chiude la prima frazione di gioco sul punteggio di 0-0.

Secondo tempo
Al 5’ della ripresa guizzo in area di Camarlinghi che prova a concludere con il tacco, trovando una deviazione da parte dei difensori avversari. All’11’ Grieco ci prova dal limite con il destro, con il pallone che termina alto di poco. Qualche minuto più tardi, Pirola mette un traversone per Costantino che schiaccia di testa e manda il pallone a lato. Al 17’ tentativo degli ospiti con Adenyo che si accentra dalla destra e cerca il secondo palo con un sinistro a giro, con il pallone che termina fuori. Al 26’ Grieco apre sulla destra per Guri che mette giù il pallone e poi mette in mezzo per Costantino, il quale colpisce di testa ma non riesce a trovare la porta. Qualche secondo più tardi ci prova Rosa con un tiro dal limite respinto in angolo da Rovelli. Al 19’ Manzi scappa sulla destra e mette un traversone per Viscardi, che cerca di colpire in girata ma non trova il bersaglio, anche grazie al disturbo di Caverzasi. Al 32’ la Virtus Ciserano Bergamo si porta in vantaggio: Quaggiotto batte un calcio di punizione sulla trequarti e indirizza il pallone sul secondo palo dove interviene in spaccata Ferro, entrato da una manciata di secondi, e sigla l’1-0. Al 37’ Rovelli compie un grande intervento, respingendo in angolo un tentativo su punizione di Grieco. Al terzo di recupero la squadra ospite si divora il raddoppio: Ferro riesce a servire Manzi che tutto solo calcia a lato. Passato un altro minuto, il direttore di gara fischia tre volte e decreta il successo della squadra di mister Valenti per 1-0.

VARESINA – VIRTUS CISERANO BERGAMO 0-1 (0-0)
Marcatori: 32’ st Ferro
Varesina (4-2-3-1): Maddalon; Pirola (45’ st Miconi), Cavalli (38’ st Franzoni), Caverzasi, Testa; Grieco, Andreoli; Baud Banaga, Rosa, Camarlinghi (25’ st Guri); Costantino. A disp.: Bovi, Chiesa, Larhrib, Sassi, Ornaghi, Valisena. All.: Marco Spilli
Virtus CBG (3-5-2): Rovelli; De Felice, Legramandi, Lucenti; Adenyo, Marin (15’ st Manzi), Quaggiotto, Fornari (24’ st Costa), Caccia; Lozza (20’ st Ferrario), Viscardi (31’ st Ferro). A disp.: Cavalieri, Foroni, Kasse, C. Testa, Rbouhi. All.: Nicola Valenti
Recupero: 1’+ 4’
Ammoniti: Baud Banaga (Va), Marin (Vi), Lucenti (Vi)
Angoli: 8-3

RISULTATI 13° GIORNATA – GIRONE B SERIE D
Brusaporto – Caldiero 0-1, CASTELLANZESE – CASATESE MERATE 1-2, Folgore Caratese – Scanzorosciate 1-0, Sondrio – Breno 2-2, Pavia – Leon 1-2, Real Calepina – Oltrepò 1-2, VARESINA – VIRTUS CGB 0-1, Villa Valle – Club Milano 2-1, Vogherese – Chievo 0-1.

CLASSIFICA
Chievo 29, Folgore Caratese 27, Brusaporto 26, Casatese Merate 24, Villa Valle 20, Caldiero 19, Leon e Oltrepò (-1) 18, CASTELLANZESE, Milan Futuro e Virtus CGB 17, Breno 15, Real Calepina 13, Scanzorosciate 12, Vogherese 11, VARESINA e Pavia 10, Sondrio 5.

di
Pubblicato il 23 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore