Quantcast

RMFonline, nuovo numero del magazine settimanale: da Varese all’America

Nel nuovo numero spazio alla politica nazionale, alla vicenda varesina dell’ex Caserma Garibaldi, agli scenari internazionali e a storie di cultura e sport

caserma garibaldi

È online il nuovo numero di RMFonline, il magazine settimanale di Radio Missione Francescana. Ogni sabato sul sito www.rmfonline.it, un concentrato di editoriali, approfondimenti, storie e rubriche che offrono uno sguardo critico e originale sull’attualità locale, nazionale e internazionale. Il numero 40, datato 22 novembre 2025, si apre con un’analisi lucida del presente politico e propone una ricca varietà di contributi, dal racconto sportivo alla riflessione culturale.

Editoriale: “Il senno di noi”

Massimo Lodi firma un editoriale in tre tempi sulla prudenza come cifra dei nostri giorni. Dalla strategia della premier Meloni tra tensioni a destra e opportunità referendarie, passando per il lento riassestamento del Partito Democratico con il “Patto della birra” a Bari, fino alla questione tutta varesina dell’ex Caserma Garibaldi, si delinea un Paese che ondeggia tra realismo e calcolo politico.

America, scandali e potere

In “Sesso, bugie, potere” Franco Ferraro torna sul caso Epstein, il finanziere suicida al centro di uno dei più grandi scandali degli ultimi decenni, e sul suo controverso legame con Donald Trump. Un’inchiesta dal sapore cinematografico che attraversa la storia americana da Jefferson a Clinton, passando per JFK e arrivando al tycoon newyorkese.

Dalla Turchia una condanna da record

Roberto Cecchi firma un commento sferzante sul caso di Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul, per il quale la procura ha chiesto 2.352 anni di carcere. Un fatto che racconta meglio di qualsiasi analisi l’assenza di democrazia e giustizia nella Turchia di Erdogan.

Apologie paradossali: sport, metafore e ironia

Nella sua rubrica, Costante Portatadino si diverte con un confronto surreale tra il tennis di Sinner e la nazionale di calcio, passando per etimologie fantasiose, riflessioni sullo sport come business e perfino un rito voodoo dalla Nigeria. Un esercizio di ironia pungente, ma mai banale.

Caso Caserma Garibaldi: il dibattito si infiamma

Spazio alle opinioni di Sandro Frigerio e Cesare Chiericati sulla destinazione dell’ex Caserma Garibaldi. Il confronto tra Comune di Varese e Università dell’Insubria si fa sempre più serrato, tra visioni urbane divergenti e riflessioni su cosa significa oggi essere una città universitaria.

Cultura e memoria: tesori, maschere e jukebox

Nel racconto storico di Sergio Redaelli la figura dell’imperatore Carlo I d’Austria si intreccia con la scoperta di un tesoro riemerso in Canada. Gioia Gentile, invece, ci porta tra le maschere funerarie egizie e i ritratti del Fayum, mentre Renata Ballerio celebra il “non compleanno” del jukebox, macchina musicale e sociale al tempo stesso.

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it
Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che facciamo una buona informazione, sostienici!
Pubblicato il 21 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore