Quantcast

Cosa fare a Saronno e dintorni nel weekend del 22 e 23 novembre

Molti appuntamento dedicati alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, qualche iniziativa a tema natalizio e la Giornata dell'Albero caratterizzano il fine settimana a Saronno e nel Saronnese. Non mancano musica, teatro e appuntamenti culturali

I mercatini di Natale a Santa Maria Maggiore

Qualche evento natalizio, molti appuntamenti dedicati alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e la Giornata dell’Albero caratterizzano i fine settimana a Saronno e nel Saronnese. Non mancano musica, teatro e appuntamenti culturali.

Abbiamo selezionato gli eventi più interessanti del fine settimana a Saronno e dintorni.

IL METEO

Nonostante i fiocchi di neve di venerdì, il fine settimana sarà caratterizzato da sole e cielo sereno, ma anche da temperature un po’ più basse.

Ecco le previsioni meteo del Centro Geofisico Prealpino di Varese per questo fine settimana:

Nevica a Varese e nelle valli, sabato tornerà il sole

INCONTRI ED EVENTI 

SARONNO – La rete 4 Passi di Pace sarà presente sabato 22 novembre in piazza Libertà a Saronno con un gazebo aperto alla cittadinanza, per una giornata di sensibilizzazione e impegno civileDalle 10 alle 18, chi vorrà potrà partecipare al digiuno condiviso per la pace e contribuire alla campagna BDS (boicottaggio, disinvestimento e sanzioni) “Teva? No grazie” – Qui tutte le informazioni

SARONNO – La Società Storica Saronnese, che festeggia il suo 25° anno di attività con diversi appuntamenti culturali, tra memoria, arte e valorizzazione del territorio. Sabato 22 novembre in programma a Villa Gianetti e in città una serie di appuntamenti tra cui una mostra, una camminate storiche e un incontro sul futuro di Palazzo Visconti – Qui tutte le informazioni

SARONNOSabato 22 novembre, a partire dalle 10, il Parco De Rocchi di Saronno si animerà per la Festa dell’Albero, un momento di partecipazione civica e riflessione promosso in occasione della Giornata nazionale degli alberi. Durante la mattinata verranno messe a dimora sei nuove piante di tiglio – Qui tutte le informazioni

L'albero dell'anno

NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE

CERIANO LAGHETTO – In sala consiliare si può visitare la mostra “Lessici familiari”, un viaggio negli gli stereotipi di genere di tutto il mondo organizzata dal  Centro Antiviolenza Cerchi d’Acqua in collaborazione con il Comune. L’inaugurazione della mostra è in programma sabato 22 novembre alle 17 – Qui tutte le informazioni

CISLAGO – All’auditorium “L’Angolo dell’arte” sarà proposto lo spettacolo di danza ”L’Amore è un’altra storia”. L’appuntamento è per sabato 22 novembre: in scena la Scuola di Danza BxC Asd. Dal 22 al 29 novembre inoltre diversi commercianti allestiranno le vetrine delle loro attività con simboli della lotta contro la violenza – Qui tutte le informazioni

GERENZANO – Il Comune  organizza l’iniziativa “Panchina Rossa”, in programma sabato 22 novembre alle 15 in largo Fagnani. L’evento, simbolo dell’impegno collettivo contro ogni forma di violenza di genere, sarà arricchito da un momento di letture teatrali, con la regia di Cristina Anna Conca – Qui tutte le informazioni

ORIGGIO – Il Comune di Origgio e il Gruppo Panchina Rossa proponev domenica 23 novembre un incontro dal titolo “Educare al consenso per crescere adulti consapevoli”, con la psicoterapeuta Greta Zaffaroni – Qui tutte le informazioni

SARONNO Dal 21 al 27 novembre diverse iniziative organizzate dal Comune e da Rete Rosa per costruire insieme una cultura del rispetto e dell’ascolto e combattere la volenza contro le donne: ci saranno uno spettacolo teatrale, un flashmob in piazza dedicato alle vittime “collaterali” dei femminicidi, un incontro con musica e testimonianze, un momento con gli studenti del Liceo Legnani e una serata dedicata ai più giovani – Qui tutto il programma

VENEGONO SUPERIORE –  Domenica 23 novembre è in programma la lettura scenica “Io non posso sbagliare”  con Intrecci teatrali in Sala consiliare – Qui tutte le informazioni

Generico 17 Nov 2025

ASPETTANDO NATALE

GERENZANO Domenica 23 novembre la magia delle feste  arriva a Gerenzano con la sesta edizione dell’evento “Natale a Colori”, una giornata organizzata dall’associazione I Colori di Gerenzano e dai Rioni del Palio, con il patrocinio del Comune. L’appuntamento è in piazza Alcide De Gasperi, che per l’occasione si trasformerà in uno spazio ricco di attrazioni, dedicato a grandi e piccoli – Qui tutte le informazioni

SARONNO Da sabato 22 novembre fino al 24 dicembre, in corso Italia 24, riapre il Negozio di Natale dell’associazione Saronno Point Odv dove ogni acquisto è un gesto di amore concreto verso chi sta affrontando la battaglia più dura: quella contro il cancro – Qui tutte le informazioni

natale generiche

MUSICA E TEATRO

FINO MORNASCOSabato 22 novembre alle ore 21 al CineTeatro Pax di Lurate Caccivio andrà in scena “Esco a prendere le sigarette”, spettacolo portato sul palco dalla compagnia teatrale I Nuovi del Mulino. Una nuova data per una pièce che promette di far ridere con intelligenza, mescolando mistero e comicità – Qui tutte le informazioni

UBOLDO Sabato 22 novembre alla ADT di Uboldo il tradizionale “Concerto per te” aperto a tutti, con cui la famiglia e lazienda ricordano Giancarlo Radrizzani, il presidente del gruppo prematuramente scomparso nel 2001 – Qui tutte le informazioni 

Generico 17 Nov 2025

BAMBINI

VENEGONO INFERIORESabato 22 novembre alle 10 nella sede del Municipio, il Comune di Venegono Inferiore ospita una mattinata speciale dedicata ai più piccoli e al loro diritto a essere ascoltati, protetti e valorizzati con l’apertura e la premiazione della mostra degli elaborati del concorso “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”  –  Qui tutte le informazioni

Vedano Olona - La Giornata dei diritti dei bambini alla scuola materna

MOSTRE

CASTIGLIONE OLONA – Al Museo della Collegiata di Castiglione Olona prosegue la mostra “Natura in punta d’ago”, un nuovo appuntamento nell’ambito del progetto regionale “Frate Francesco 2023-2026 – Centenari francescani in Lombardia”.
Per l’occasione, il museo esporrà un ricamo di due metri, normalmente non visibile al pubblico: un’opera seicentesca di straordinaria raffinatezza, in cui fiori, frutti e animali si intrecciano in un trionfo di colori e armonia. – Qui tutte le informazioni

ricami collegiata castiglione

NOVEMBRE A MATERIA

A Materia Spazio Libero, novembre propone un calendario ricchissimo di incontri, spettacoli, proiezioni e appuntamenti che intrecciano cultura, musica, memoria e partecipazione. Dalla poesia alle montagne, dal cinema al racconto delle comunità, il mese si annuncia come un viaggio attraverso linguaggi e sensibilità diverse, tutte unite da un’unica direzione: la condivisione. Come sempre troverete tutto il programma sul sito di Materia Spazio Libero.

Tutti gli eventi di novembre a Materia

 

 

di
Pubblicato il 21 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore