Quantcast

La danza incontra Leonardo da Vinci: al Teatro Giuditta Pasta di Saronno va in scena “Anatomie spirituali”

La nuova stagione di danza del teatro di Saronno si apre questa sera - giovedì 20 novembre - con la seconda tappa del progetto "ergo Sum" di Raphael Bianco"

Teatro Giuditta Pasta - Stagione di danza 2025-2026

Questa sera, giovedì 20 novembre alle 20.45 al Teatro Giuditta Pasta di Saronno la nuova stagione di danza si apre con uno spettacolo intenso e raffinato che unisce movimento, filosofia e arte visiva: “Leonardo da Vinci – Anatomie spirituali“, seconda tappa del progetto “Ergo Sum” ideato dal coreografo Raphael Bianco per la Compagnia EgriBiancoDanza.

Il corpo come anima in movimento

Ispirato ai celebri disegni anatomici di Leonardo, lo spettacolo compie un viaggio profondo all’interno del corpo umano inteso come luogo dell’anima. Il palcoscenico diventa così un laboratorio vivo dove ogni gesto, ogni respiro, diventa linguaggio e rivelazione.

«Quali parti di noi amiamo? Quali ci vergogniamo a mostrare?», si chiede la creazione di Bianco, che pone al centro una riflessione esistenziale e poetica sul corpo come spazio di verità, fragilità e forza.

Suoni, luci e presenze per un’esperienza immersiva

Lo spettacolo è accompagnato dalle musiche evocative di Alessandro Cortini e dal sound design di Diego Mingolla, che intrecciano suoni della natura ed echi rinascimentali in una partitura sonora contemporanea. Sul palco, oltre agli otto danzatori della compagnia, anche l’attore Emanuele Turetta, che dona alla scena un respiro teatrale e simbolico.

La produzione è firmata dalla Fondazione Egri – riconosciuta come Centro di Rilevante Interesse per la Danza – e sostenuta da MIC, Regione Piemonte, Fondazione CRT e TAP. Una danza che non è solo estetica, ma anche pensiero, spirito e indagine sull’umano.

“Leonardo da Vinci – Anatomie spirituali” è il secondo capitolo del percorso “Ergo Sum”, che indaga l’identità dell’essere umano attraverso la danza. Dopo l’omaggio a Montaigne con Essais, Bianco torna a interrogare i grandi pensatori con una visione che fonde arte e filosofia, corpo e spirito.

I biglietti sono in vendita anche online a questo link

(foto di phPieroFilipazzo)

di
Pubblicato il 20 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore