Trasporti, fondi anche per Varese: dalla Regione oltre 7 milioni alle Agenzie TPL
Incremento delle risorse 2025: all'Agenzia Tpl Como-Lecco-Varese destinati più di 754 mila euro
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato una delibera che stanzia oltre 7,1 milioni di euro a favore delle Agenzie del Trasporto Pubblico Locale. Risorse aggiuntive che derivano dall’aumento del Fondo Nazionale Trasporti, da fondi regionali e dall’applicazione dei nuovi criteri stabiliti a livello statale.
Un’iniezione di fondi che riguarda da vicino anche il territorio varesino: all’Agenzia Como-Lecco-Varese verranno infatti assegnati 754.829,36 euro, somma che contribuirà a sostenere e potenziare i servizi di mobilità locale.
L’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, sottolinea come si tratti dell’ennesimo intervento concreto della Regione a favore del settore: “Dopo gli oltre 671 milioni già anticipati per tutto il 2025, interveniamo nuovamente con risorse derivanti dall’incremento del Fondo Nazionale Trasporti, a cui si aggiungono fondi regionali. Il riparto complessivo passa dai 667 milioni del 2024 a più di 678 milioni, con un incremento di 11 milioni di euro”.
La ripartizione delle nuove risorse per le Agenzie TPL è la seguente:
-
Bergamo: 548.619,66 euro
-
Brescia: 652.393,32 euro
-
Como-Lecco-Varese: 754.829,36 euro
-
Milano-Monza/Brianza-Lodi-Pavia: 4.716.717,94 euro
-
Cremona-Mantova: 365.822,25 euro
-
Sondrio: 99.255,47 euro
Un sostegno significativo che punta a garantire efficienza, continuità e qualità del trasporto pubblico in tutta la Lombardia, con ricadute dirette anche per gli utenti della provincia di Varese.
«I nuovi fondi rappresentano un segnale concreto dell’attenzione della Regione verso le esigenze di mobilità dei cittadini varesini – dichiarano i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Romana Dell’Erba e Luigi Zocchi –. Investire sul trasporto pubblico significa assicurare collegamenti quotidiani più efficienti e servizi più sicuri per studenti, pendolari e lavoratori, con particolare attenzione alle aree periferiche e alle valli del nostro territorio».
Dell’Erba aggiunge: «Le risorse stanziate permettono di rafforzare la pianificazione e la programmazione del servizio, migliorando la qualità dell’offerta e garantendo maggiore continuità. Un TPL efficiente è essenziale per il benessere dei cittadini e per lo sviluppo del territorio».
Zocchi conclude: «Ringraziamo l’assessore Franco Lucente per la costante attenzione al settore, che permette alle Agenzie di operare con strumenti concreti e finanziamenti certi. La mobilità pubblica non è solo un servizio, ma un investimento sulla qualità della vita delle nostre comunità».
Infine, i consiglieri sottolineano come la revisione del Trasporto Pubblico Locale, approvata la scorsa settimana dalla V Commissione Infrastrutture, Trasporti e Mobilità, introduca strumenti concreti per modernizzare governance, servizi e regole, rendendo il TPL più efficiente, trasparente e vicino alle esigenze dei cittadini lombardi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.