Quantcast

Tre giorni con il M° Jack Stamp e a Gerenzano la masterclass si trasforma in un concerto-evento

Il compositore e direttore statunitense ha guidato una masterclass con il Corpo Musicale Santa Cecilia, culminata in un apprezzato concerto che si è svolto l’11 novembre al Teatro San Filippo Neri

Gerezano - Corpo musicale Santa Cecilia e Jack Stamp

Dall’8 all’11 novembre il Corpo Musicale Santa Cecilia di Gerenzano ha ospitato una masterclass condotta dal M° Jack Stamp, tra le figure più autorevoli nel panorama bandistico internazionale. Il percorso si è concluso con un concerto al Teatro San Filippo Neri, che ha messo in luce il lavoro svolto da musicisti e docenti durante le giornate di studio.

Compositore, direttore e docente statunitense di fama mondiale, Jack Stamp è noto per il suo vasto repertorio per orchestra di fiati. La sua presenza a Gerenzano ha rappresentato una straordinaria occasione di formazione per i musicisti, chiamati ad affrontare un repertorio tecnico e impegnativo sotto la guida di un maestro capace di unire precisione e passione.

Le giornate di lavoro hanno toccato ogni aspetto della pratica musicale: dalla tecnica individuale alla costruzione del suono collettivo, con un’attenzione particolare all’espressività, all’interpretazione e alla cura del dettaglio.

Il concerto finale dell’11 novembre ha rappresentato la naturale conclusione del percorso. In programma composizioni firmate dallo stesso Stamp, accanto a brani del repertorio bandistico contemporaneo e tradizionale. Il risultato è stato un’esecuzione di grande coesione, che ha saputo riflettere il lavoro metodico e la crescita musicale maturata nel corso della masterclass. Sul podio si sono alternati, insieme a Jack Stamp, anche i maestri Pietro Martinoli, direttore del Corpo Musicale Santa Cecilia, e Luigi Bascapè, entrambi protagonisti nella preparazione dell’ensemble e punti di riferimento nel progetto.

Il pubblico ha risposto con calore ed entusiasmo, riconoscendo la qualità del percorso artistico proposto. L’iniziativa è stata accolta con favore anche dalle istituzioni locali: la sindaca Stefania Castagnoli e l’assessora alla Cultura Monica Mariotti hanno espresso il desiderio di dare continuità a esperienze formative di questo livello, aprendo la strada a future collaborazioni internazionali.

Il Corpo Musicale Santa Cecilia tornerà ora ad esibirsi il prossimo 14 dicembre in occasione del tradizionale Concerto di Natale, che vedrà la partecipazione anche del gruppo Majorettes.

di
Pubblicato il 18 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore