Quantcast

Il cordoglio di tutta la città per la scomparsa di Piero da Saronno

La città si è svegliata con la notizia della morte di Piergiuseppe Vellini. Tanti i messaggi di ricordo e di affetto per chi in questi oltre vent'anni ha raccontato con la sua cinepresa eventi grandi e piccoli di Saronno e dei saronnesi

La Web Tv "Piero da Saronno" compie 18 anni

Grande cordoglio in tutta la città alla notizia della scomparsa di Piergiuseppe Vellini, per tutti “Piero da Saronno”, che si è spento nella giornata di domenica 16 novembre.

Tanti i messaggi di ricordo e di affetto per chi in questi oltre vent’anni ha raccontato con la sua cinepresa eventi grandi e piccoli della città di Saronno. Accanto ai saluti dei tanti amici e concittadini di Vellini, anche molti messaggi istituzionali.

La sindaca Ilaria Pagani ha espresso il cordoglio dell’intera amministrazione cittadina: “La città di Saronno piange la scomparsa di Piero da Saronno, voce autentica e presenza constante della nostra comunità. A nome dell’Amministrazione comunale esprimo il mio sincero cordoglio e mi stringo alla famiglia e a tutti coloro che gli hanno voluto bene. Piero ha contribuito a raccontare Saronno e la sua storia attraverso i volti e le parole dei saronnesi, e lascia un segno profondo nella memoria della nostra città”.

Tra i primi a salutare “Piero da Saronno”, il segretario cittadino della Lega, Angelo Veronesi: “Con profonda tristezza e grande rispetto, desidero salutare a Piergiuseppe Vellini, “Piero da Saronno”,  filmmaker e anima instancabile della nostra comunità – scrive –  Saronno ha perso una memoria vivente che ha saputo investire la cosa più importante che tutti noi abbiamo, il tempo, a favore della nostra comunità”.

L’e sindaco e oggi consigliere comunale di Saronno Civica Augusto Airoldi saluta con affetto Piergiuseppe Vellini, ricordando la sua presenza discreta e disinteressata: “Caro Piero, ci hai insegnato che la passione disinteressata per la città e per i suoi cittadini porta a fare grandi cose. Ci lasci un po’ più soli, è vero, ma la tua testimonianza ci ha arricchiti dentro. Per oltre vent’anni la telecamera di Piero da Saronno è stata una presenza discreta, mai invadente, amica. Ti ringraziamo per quello che hai fatto per tutti noi e la nostra Saronno, senza mai chiederci nulla in cambio”.

Il Movimento 5 Stelle di Saronno ringrazia Vellini e ricorda il grande affetto che lo ha sempre circondato: “Apprendiamo con profonda tristezza della scomparsa di Piergiuseppe Vellini, per tutti noi semplicemente “Pierodasaronno”. Per oltre vent’anni ha raccontato la nostra città con uno sguardo limpido, onesto e autentico. Sempre presente, sempre disponibile, sempre attento: con la sua telecamera ha saputo fermare il tempo, dare voce agli eventi grandi e piccoli della nostra collettività saronnese. Piergiuseppe era una persona seria, mite, profondamente rispettata e voluta bene da tutti. La sua presenza era ormai parte del tessuto stesso della nostra comunità con la sua inseparabile telecamera. Ci mancherai, Piero. Grazie per ciò che sei stato e per ciò che hai dato alla nostra città”.

Anche Azione Saronno ha parole molto intense per Piergiuseppe Vellini: “Con profonda tristezza il gruppo di Azione Saronno saluta Piero da Saronno, custode instancabile della memoria della nostra città. Piergiuseppe Vellini ha rappresentato un impegno autentico nel preservare la storia collettiva: una città fatta di persone, progetti e volti che, senza il suo lavoro, avrebbero rischiato di andare perduti.
Per questo ci impegniamo fin da subito affinché il suo prezioso archivio non venga disperso, ma continui a vivere e a testimoniare ciò che Piero ha saputo raccontare con dedizione”.

Il presidente del Consiglio comunale Francesco Licata ricorda Piero da Saronno con un messaggio che guarda al valore del grande patrimonio documentale lasciato da Vellini: ” Piero ha fatto qualcosa di più. Non ha solo testimoniato e raccontato, con la sua inseparabile telecamera, la storia di Saronno degli ultimi trent’anni ma ha tramandato Saronno alle future generazioni sia a quelle che trent’anni fa ancora non esistevano e , soprattutto, a quelle che oggi non sono ancora nate. Presente in ogni evento ed in ogni manifestazione, con il suo occhio discreto, ci lascia un patrimonio inestimabile di filmati, interviste, scorci di vita quotidiana che per sempre saranno un racconto insostituibile di chi vorrà vedere, scoprire e capire come era la nostra città”.

Commosso il ricordo dell’ex sindaco Pierluigi Gilli: “Un precursore il mitico “Piero da Saronno”, pseudonimo che si era ormai confuso con il suo nome completo, Piergiuseppe Vellini. Una persona gentile e geniale, che per decenni, sfruttando con sapienza i nuovi mezzi comunicazione, ha fermato nei suoi filmati la nostra piccola storia. Un archivio importante, che descrive Saronno in ogni sfaccettatura, a partire dai saronnesi che amava intervistare. Con garbo, stupore, ironia, rispetto riusciva a suscitare ricordi ed emozioni. Ne serberò un gran bel ricordo, figura amichevole, simpatica, attaccatissimo alla sua città fino all’ultimo. Adesso avrà spazi immensi da filmare, nella grande Luce. Saronno gli è grata per il servizio di “raccontarci”, che Piero le ha reso volontariamente”.

Messaggi di cordoglio anche dal mondo sportivo, che Piero da Saronno seguiva sempre con attenzione, e da quello delle associazioni, le cui iniziative hanno sempre trovato spazio nella sua instancabile attività.

 

Addio a “Piero da Saronno”, una vita dietro l’obiettivo per raccontare la comunità

di
Pubblicato il 17 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore