Quantcast

Cosa fare a Saronno e dintorni nel weekend del 14, 15 e 16 novembre

Un fine settimana che si presenta ricchissimo di appuntamenti in città e nei paesi del Saronnese con le prime iniziative legate al Natale e quelle per la giornata contro la violenza di genere, presentazioni di libri, spettacoli musicali e teatrali, mostre e conferenze

bicicletta bosco autunno

Le prime iniziative legate al Natale e quelle per la giornata contro la violenza di genere, presentazioni di libri con autori importanti come Vivian Lamarque, spettacoli musicali e teatrali, mostre e conferenze in un fine settimana che si presenta ricchissimo di appuntamenti in città e nei paesi del Saronnese. A Saronno c’è la due giorni di “Saronno in gioco” e molte delle biblioteche della zona aderiscono alla International Game Week, con proposte per bambini e ragazzi.

Abbiamo selezionato gli eventi più interessanti del fine settimana a Saronno e dintorni.

IL METEO

La lunga estate di san Martino se ne va verso est e ci saluta, lasciando il posto ad una coppia di perturbazioni che già da questo fine settimana interesseranno tutto il Varesotto, portando cieli grigi e qualche pioggia.

Ecco le previsioni meteo del Centro Geofisico Prealpino di Varese per questo fine settimana:

Addio alta pressione, sul Varesotto arrivano nuvole e un po’ di pioggia

INCONTRI ED EVENTI 

CASTIGLIONE OLONA – Tre appuntamenti dal 14 al 30 novembre per sensibilizzare contro la violenza di genere: incontri, teatro e la posa di una panchina rossa a Gornate Superiore. Si parte venerdì 14 con la presentazione del libro di Lidia Laudani “Un’altra vita” – Qui tutte le informazioni

OLGIATE OLONA  – Sabato 15 novembre si inaugura al Padiglione Ferrini la mostra storica “Un secolo di educazione e comunità” e, a seguire, una conferenza dedicata ad Aldo Galli nella restaurata Villa Hermann, tra stampe d’epoca, parole d’autore e un aperitivo in compagnia – Qui tutte le informazioni

RESCALDINA – Il PLIS Bosco del Rugareto prosegue le celebrazioni per i suoi vent’anni di attività con un nuovo appuntamento dedicato al Torrente Bozzente. L’incontro, dal titolo “Passato, presente e futuro del Torrente Bozzente”, si terrà venerdì 14 novembre alle 20:45 all’Auditorium comunale e offrirà un’occasione di confronto pubblico sul valore ecologico del corso d’acqua, sulle sue criticità e sui progetti di riqualificazione e messa in sicurezza. – Qui tutte le informazioni

SARONNO – Venerdì 14 novembre alle 21 alla Fondazione Casa di Marta si parla di intelligenza artificiale, algoritmi e speranza con il Circolo La Bussola. Ospite della serata con Ruben Razzante, giornalista, saggista e docente di diritto dell’informazione all’Università Cattolica autore del volume “L’algoritmo dell’uguaglianza” – Qui tutte le informazioni

SARONNO – BookCity Milano arriva anche a Saronno, e lo fa con una delle voci più autorevoli della poesia italiana contemporanea. Domenica 16 novembre alle 16, la poetessa Vivian Lamarque sarà ospite alla Casa di Marta di via Petrarca 1 per presentare la sua ultima raccolta “E intanto la vita? – Poesie per Lei, Dottore (1984-2025)”, pubblicata da Mondadori – Qui tutte le informazioni

SARONNO – Storie vere di spie, infermiere e patriote ai tempi della Grande Guerra. Sabato 15 novembre a Villa Gianetti la presentazione teatralizzata del romanzo storico “Luisa Zeni. Un sogno chiamato Italia” di Claudio Restelli, tra narrazione, musica e memoria – Qui tutte le informazioni

SARONNO – Due giorni tutti dedicati a chi ama giocare. Dopo il successo dello scorso anno, “Saronno in Gioco” torna con una seconda edizione ancora più ricca e diffusa, in programma sabato 15 e domenica 16 novembre. E’ stato però annullato lo spettacolo di venerdì 14 novembre al Cinema Teatro Prealpi – Qui tutte le informazioni

SARONNO – Venerdì 14 novembre alle 10, nell’Aula Magna del Liceo Scientifico G.B. Grassi è in programma una conferenza aperta alla cittadinanza e al mondo scolastico per riscoprire il lascito scientifico di Giovan Battista Grassi in occasione del centenario dalla scomparsa- Qui tutte le informazioni

SARONNO – Italia Viva Saronno incontra i cittadini. Sabato 15 novembre dalle 14.30 alle 18.30 Italia Viva sarà presente con un gazebo in Corso Italia per parlare delle questioni più importanti per chi vive e lavora a Saronno –  Qui tutte le informazioni

Personaggi

SAGRE, FESTE E MERCATINI

MOZZATE  – La magia del Natale torna a Mozzate con la quarta edizione di Natale in Villa, l’evento promosso dall’Associazione Alberio in collaborazione con le realtà associative del territorio. L’appuntamento è per sabato 15 e domenica 16 novembre, dalle 10 alle 18, nella suggestiva cornice di Villa Scalabrino  – Qui tutte le informazioni

Natale generiche

MUSICA E TEATRO

FAGNANO OLONA – Sabato 15 novembre l’attore  Giovanni Ardemagni proporrà a Fagnano Olona uno dei suoi lavori più recenti “Il viaggio di-vino”, un reading teatrale che in un viaggio divertente e scanzonato porta gli spettatori alla scoperta dei vini italiani. L’appuntamento è per le 20,45 nella Sala consiliare del Comune, in piazza Cavour 9. Seguirà una degustazione di vini – Qui tutte le informazioni 

GERENZANO – Sabato 15 novembre al Teatro San Filippo Neri  Rossella Rapisarda e Luca Rampini portano in scena “Firmato Ennio Morricone”, la vita e l’opera di Ennio Morricone, in uno spettacolo di parole e musica dal vivo che racconta l’uomo dietro le sue indimenticabili colonne sonore – Qui tutte le informazioni

SARONNO – Per la prima volta a Saronno verrà messa in scena l’opera comica “The Telephone” o “L’amour à trois” di Giancarlo Menotti. L’appuntamento è per domenica 16 novembre alle 16 nella Sala Concerti “Bovindo” di Villa Gianetti, – Qui tutte le informazioni

Rossella Rapisarda

BAMBINI

MARNATE – Il Comune di Marnate celebra la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza dal 15 al 20 novembre con “Il mondo che vorrei – Diritti ideali e diritti reali”, sette iniziative in sei giorni per coinvolgere genitori, scuole e bambini in una riflessione sul benessere dei giovanissimi, tra incontri, spettacoli e vere e proprie feste, per i nuovi nati e per i neo diciottenni – Qui tutte le informazioni

ORIGGIO – Sabato 15 novembre Origgio partecipa alla International Game Week con giochi e letture per bambini dai 7 agli 11 anni in biblioteca. La partecipazione è gratuita ma occorre prenotarsi – Qui tutte le informazioni

bambini fantasia

SPORT

SARONNO  –  Sabato 15 novembre dalle 14 lo Stadio di Saronno ospita un evento che unisce sport, spettacolo e solidarietà. “Sorrisi in Campo” vedrà la Nazionale Calcio TV & Social (nella foto) affrontare lo Smile Team, una squadra composta da imprenditori locali che scendono in campo con un obiettivo importante: raccogliere fondi per l’acquisto di defibrillatori da donare alle associazioni sportive e di volontariato del territorio. Qui tutte le informazioni

Generico 10 Nov 2025

MOSTRE

CASTIGLIONE OLONA – Al Museo della Collegiata di Castiglione Olona SI inaugura sabato 15 novembre la mostra “Natura in punta d’ago”, un nuovo appuntamento nell’ambito del progetto regionale “Frate Francesco 2023-2026 – Centenari francescani in Lombardia”.
Per l’occasione, il museo esporrà un ricamo di due metri, normalmente non visibile al pubblico: un’opera seicentesca di straordinaria raffinatezza, in cui fiori, frutti e animali si intrecciano in un trionfo di colori e armonia. – Qui tutte le informazioni

ricami collegiata castiglione

COSA FARE A VARESE E NEL VARESOTTO NEL WEEKEND DEL 14, 15 E 16 NOVEMBRE

Cosa fare a Varese e nel Varesotto il 14, 15 e 16 novembre

NOVEMBRE A MATERIA

A Materia Spazio Libero, novembre propone un calendario ricchissimo di incontri, spettacoli, proiezioni e appuntamenti che intrecciano cultura, musica, memoria e partecipazione. Dalla poesia alle montagne, dal cinema al racconto delle comunità, il mese si annuncia come un viaggio attraverso linguaggi e sensibilità diverse, tutte unite da un’unica direzione: la condivisione. Come sempre troverete tutto il programma sul sito di Materia Spazio Libero.

Tutti gli eventi di novembre a Materia

 

 

di
Pubblicato il 14 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore