Quantcast

“Il Telefono”, opera comica di Giancarlo Menotti, arriva per la prima volta a Saronno

Dopo i successi di “Carmen” e del concerto inaugurale, l’Associazione Amici della Lirica propone domenica 16 novembre un nuovo appuntamento che unisce musica, teatro e talento giovanile

Generico 10 Nov 2025

Per la prima volta a Saronno verrà messa in scena l’opera comica “The Telephone” o “L’amour à trois” di Giancarlo Menotti. L’appuntamento è per domenica 16 novembre alle 16 nella Sala Concerti “Bovindo” di Villa Gianetti, sede del Museo Giuditta Pasta, e fa parte della nuova Stagione Lirico Concertistica 2025-2026 dell’Associazione Amici della Lirica “Giuditta Pasta”.

Scritta nel 1947, ma sorprendentemente attuale, “Il Telefono” di Menotti racconta in forma semiscenica le difficoltà di comunicazione nell’era dei dispositivi digitali. La trama ruota attorno al personaggio di Ben, interpretato dal baritono Marco Pangallo, che tenta invano di dichiarare il proprio amore a Lucy, il soprano Chiara Giambona, costantemente distratta dalle telefonate. Il colpo di scena finale arriva quando Ben riesce finalmente a parlare con Lucy… proprio telefonandole.

Una vicenda ironica che si trasforma in una riflessione leggera ma acuta sul nostro rapporto con la tecnologia. Il “terzo personaggio” dell’opera è infatti il telefono stesso, presente in scena attraverso la musica onomatopeica e coinvolgente del compositore.

Il concerto proseguirà con l’esecuzione di celebri arie d’opera e brani dal repertorio dei “Due Mondi” (Italia-Europa e Stati Uniti), un omaggio alla figura di Menotti, fondatore del celebre Festival dei Due Mondi di Spoleto e del suo gemello a Charleston. Le arie saranno interpretate da giovani talenti accompagnati dalla pianista Svetlana Kosyatova.

L’iniziativa segue il grande successo degli appuntamenti precedenti organizzati dall’associazione Amici della lirica, tra cui il concerto dedicato al virtuosismo nella musica classica e la rappresentazione della “Carmen” di Bizet, entrambi andati sold out.

Anche per questo appuntamento si prevede il tutto esaurito. L’ingresso è riservato ai soci, ma è possibile partecipare anche con una quota associativa giornaliera.

Foto di 99mimimi da Pixabay

di
Pubblicato il 13 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore