Quantcast

Il Torrente Bozzente protagonista a Rescaldina: il Plis Bosco del Rugareto celebra vent’anni di tutela ambientale

Venerdì 14 novembre un incontro pubblico per raccontare passato, presente e futuro del corso d’acqua che attraversa il territorio

torrente bozzente rescaldina

Il PLIS Bosco del Rugareto prosegue le celebrazioni per i suoi vent’anni di attività con un nuovo appuntamento dedicato al Torrente Bozzente, elemento naturale che da sempre rappresenta un filo conduttore tra storia, paesaggio e trasformazioni ambientali del territorio.

L’incontro, dal titolo “Passato, presente e futuro del Torrente Bozzente”, si terrà venerdì 14 novembre alle ore 20:45 presso l’Auditorium Comunale di Rescaldina, in via Matteotti 6, e offrirà un’occasione di confronto pubblico sul valore ecologico del corso d’acqua, sulle sue criticità e sui progetti di riqualificazione e messa in sicurezza.

Il programma prevede, dopo i saluti istituzionali, l’intervento di Gianni Riva, che illustrerà le trasformazioni del Bozzente nel tempo, raccontandone la storia e l’evoluzione del paesaggio fluviale. Seguirà la relazione dell’architetto Stefano Codari dell’Ufficio Governo del Territorio, dedicata allo stato attuale dell’alveo e alla gestione dei rifiuti.

Infine, l’ingegnere Stefano Burchielli del Consorzio ETV presenterà il progetto di messa in sicurezza del torrente, delineando le prospettive di intervento per il futuro.

La serata si concluderà con un dibattito aperto al pubblico, previsto intorno alle ore 22:15.

L’iniziativa è promossa dai Comuni di Cislago, Gorla Minore, Marnate e Rescaldina, in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, nell’ambito dell’Ambito Territoriale Ecosistemico Insubria Olona.

Con questo appuntamento, il Bosco del Rugareto conferma il suo ruolo di laboratorio di buone pratiche ambientali e di luogo di incontro tra istituzioni, esperti e cittadini per costruire insieme un futuro più sostenibile.

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 12 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore