Quantcast

Il liceo G.B. Grassi di Saronno celebra il medico che ha fatto la storia della salute pubblica

Venerdì 14 novembre Saronno ricorda Giovan Battista Grassi con una conferenza. Relatori lo scienziato e senatore Andrea Crisanti e il professor Giuseppe Nigro, presidente della Società Storica Saronnese

Generico 13 Oct 2025

Una conferenza aperta alla cittadinanza e al mondo scolastico per riscoprire il lascito scientifico di Giovan Battista Grassi. A promuoverla è il Liceo scientifico di Saronno che porta il suo nome, in occasione del centenario dalla sua scomparsa, con un appuntamento fissato per venerdì 14 novembre alle 10, nell’Aula Magna dell’istituto di via Benedetto Croce 1.

Giovan Battista Grassi è stato uno dei protagonisti della medicina e della zoologia del Novecento: medico, parassitologo e studioso appassionato, contribuì in modo decisivo alla comprensione della malaria e al miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie dell’Italia dell’epoca. Un secolo dopo la sua morte, il liceo di Saronno gli dedica una mattinata di approfondimento e riflessione.

Alla conferenza interverranno il professor Andrea Crisanti, senatore della Repubblica e noto microbiologo, protagonista della lotta al Covid-19 e figura di riferimento nella divulgazione scientifica in Italia.

Il secondo intervento sarà affidato al professor Giuseppe Nigro, presidente della Società Storica Saronnese, che offrirà un inquadramento storico dell’opera di Grassi, della sua formazione scientifica e del suo legame con il territorio.

L’incontro non si rivolge soltanto alla comunità scolastica ma anche al pubblico cittadino, con l’intento di valorizzare una figura che ha lasciato un’impronta profonda nella scienza italiana. L’ingresso alla conferenza è gratuito e aperto a tutti fino ad esaurimento posti.

di
Pubblicato il 12 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore