Quantcast

“Parco del Ticino – Scenari”: un viaggio fotografico nella natura firmato Marco Zaffignani

Il volume, patrocinato dall’Ente Parco, sarà disponibile da metà novembre nelle librerie lombarde. Un omaggio all’ecosistema della Valle del Ticino con 80 scatti d’autore

Generico 10 Nov 2025

Uscirà a metà novembre il volume fotografico “Parco del Ticino – Scenari”, firmato dal fotografo e educatore Marco Zaffignani e pubblicato da Pubblinova Edizioni Negri. Un libro prezioso, stampato in formato 30×24 cm, 104 pagine e circa 80 fotografie a colori, che racconta con intensità e poesia la biodiversità della Valle del Ticino, primo parco regionale d’Italia e riserva della biosfera Unesco dal 2002.

Non si tratta di un semplice catalogo naturalistico, ma di una narrazione visiva che invita a guardare con occhi nuovi un paesaggio troppo spesso attraversato con distrazione. I dettagli che solitamente sfuggono – incontri fugaci con la fauna, giochi di luce nei boschi, frammenti di vita selvatica – diventano protagonisti grazie allo sguardo sensibile dell’autore, che propone un ritmo lento e contemplativo, quasi una forma di meditazione ambientale.

Il Parco e la sua rilevanza

Istituito nel 1974, il Parco Lombardo della Valle del Ticino rappresenta oggi un patrimonio naturale di altissimo valore: sono 6.235 le specie censite in quest’area protetta che si estende per oltre 90.000 ettari lungo il fiume. Il libro, con patrocinio dell’Ente Parco, si inserisce nelle iniziative di valorizzazione e promozione del territorio, offrendo un racconto visivo inedito e profondo.

L’autore: tra educazione e fotografia d’autore

Classe 1983, Marco Zaffignani è nato a Santa Cristina e Bissone (PV) e combina la sua formazione in Scienze dell’Educazione con una carriera fotografica di respiro internazionale. Le sue immagini sono apparse in importanti riviste e hanno ottenuto riconoscimenti in prestigiosi concorsi fotografici, tra cui i Sony World Photography Awards e il Siena International Photo Awards. Tra i suoi scatti più noti, quello intitolato “Incontro con gli squali balena a Papua Ovest”, premiato e pubblicato anche in prima pagina sul Corriere della Sera.

Un libro da leggere e da osservare

“Parco del Ticino – Scenari” sarà disponibile nelle principali librerie lombarde al prezzo di copertina di 25 euro. È un volume che si rivolge non solo agli appassionati di fotografia e natura, ma a chiunque voglia riscoprire il valore del nostro patrimonio ambientale e lasciarsi incantare dalle suggestioni visive di un paesaggio unico, così vicino eppure spesso trascurato.

Per info: www.pubblinovanegri.comwww.parcoticino.it

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 10 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore