Quantcast

Il peso delle parole che feriscono. Tre strategie per affrontare il giudizio

Nel podcast “Occhi di riso”, Alessandra Baruffato racconta cosa significa essere bersaglio di commenti non richiesti e suggerisce come proteggersi da giudizi e parole inopportune

luna occhi di riso

Un episodio dedicato al peso delle parole e alle ferite invisibili che possono lasciare, soprattutto quando si trasformano in opinioni non richieste. È questo il cuore di “Opinioni non richieste”, la nuova puntata del podcast Occhi di Riso, ideato e condotto da Alessandra Baruffato in collaborazione con Radio Materia.

ASCOLTA LA PUNTATA

 

 

Il corpo, i figli, le scelte: quando tutti si sentono in diritto di dire la loro

Il podcast affronta un tema tanto diffuso quanto sottovalutato: l’abitudine, spesso inconsapevole, di commentare scelte, corpi e vite altrui, senza che ci sia stata alcuna domanda. Alessandra Baruffato parte dalla propria esperienza personale, quella di madre di una bambina con la sindrome di Down, per raccontare come certi commenti, anche se detti con leggerezza, possano risultare invadenti e dolorosi.

«Non è solo quello che si dice, ma anche il modo in cui lo si dice» – spiega Baruffato – «E soprattutto, bisognerebbe chiedersi se è proprio necessario dirlo».

Tre strategie per affrontare il giudizio

Nel corso dell’episodio, Baruffato propone anche tre strategie concrete per affrontare la rabbia e il dolore che possono derivare dai giudizi non richiesti. Tra queste, il silenzio come strumento di difesa e rispetto, un confine che può diventare un gesto potente. Un’altra chiave di lettura suggerita è che, spesso, chi giudica lo fa perché proietta le proprie insicurezze sugli altri.

«Il giudizio dice molto più su chi lo esprime che su chi lo riceve» – aggiunge la conduttrice – «e riconoscerlo è già un primo passo verso il cambiamento».

Le parole come responsabilità

Il messaggio del podcast è chiaro: serve più consapevolezza nell’uso delle parole. Il linguaggio quotidiano può ferire, ma può anche diventare strumento di cura e cambiamento sociale, se usato con rispetto e attenzione. L’invito è rivolto a tutti, ascoltatori e non, perché imparare a tacere al momento giusto è un gesto di grande responsabilità.

ASCOLTA TUTTE LE PUNTATE

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 10 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore