Quantcast

Gerhard Richter. Il tempo della pittura alla Fondazione Louis Vuitton

La capitale francese ospita più ampia retrospettiva europea dedicata all’artista tedesco: oltre sessant’anni di immagini, metamorfosi e ritorni

Generico 10 Nov 2025

La monumentale costruzione di Frank Gehry ospita la più grande retrospettiva mai realizzata in Europa dell’artista tedesco di Gerard Richter con oltre 270 opere che abbracciano oltre sessant’anni di attività.
Dal 1962 al 2024 la ricerca di Gerard Richter spazia dalla pittura a olio, alla scultura, al disegno, all’acquerello alle fotografie dipinte quale interprete dell’osservazione in un vivo dialogo con l’arte classica.
Un corpus vasto e vario, per raccontare la continua sperimentazione di un artista che ha saputo reinventarsi ad ogni decennio, eludendo ogni classificazione e ponendosi lontano da ogni ideologia.

Generico 10 Nov 2025

La mostra si sviluppa in un percorso cronologico che evidenzia le trasformazioni radicali nella ricerca di Richter. Ogni sezione traccia una linea narrativa fatta di cesure, ritorni, metamorfosi.
La retrospettiva è arricchita da tre sale dedicate ad acquerelli, disegni e fotografie dipinte, che offrono pause visive e riflessive nel percorso, illustrando l’evoluzione del suo linguaggio grafico, soprattutto dopo l’abbandono della pittura.

Generico 10 Nov 2025

La scultura, infine, accompagna il visitatore in momenti chiave del percorso, riaffermando il dialogo continuo tra mezzi espressivi diversi. Potenti e commoventi gli ultimi lavori dell’artista di piccole dimensioni realizzati a più 90 anni.

Generico 10 Nov 2025

Gerhard Richter
Fondazione Louis Vitton Parigi.
Fino al 2 marzo 2026.

Erika La Rosa
erika@varesenews.it
Ascolto le storie del mondo per conoscere il passato, vivere il presente e sognare il futuro. Scrivo per condividere le emozioni con il lettore che per me è il vero protagonista.
Pubblicato il 10 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore