Cinema sotto le stelle a Marnate la prossima estate? I ragazzi del SanSeba ci credono
I ragazzi del Sanseba, il centro di aggregazione giovanile di Marnate, sognano di portare il cinema sotto le stelle in paese nella prossima estate. Per realizzarlo hanno lanciato un crowdfunding e chiedono l'aiuto di tutti, anche con una piccola offerta
L’estate 2026 potrebbe avere qualcosa di speciale per Marnate e tutta la Valle Olona.
I ragazzi del centro di aggregazione giovanile SanSeba – situato a Nizzolina – hanno in cantiere un progetto che punta a offrire socialità e cultura. L’obiettivo è portare in paese il Cinema all’aperto e, per realizzarlo, hanno lanciato un crowdfunding.
Chiunque potrà contribuire all’iniziativa, scegliendo fra i diversi “omaggi” disponibili o elargendo un contributo libero, di qualsiasi importo. Anche con soli cinque euro, infatti, si aiuteranno questi volenterosi adolescenti a portare in paese film e animazioni che potrebbero fare la differenza quando tornerà il caldo estivo e la sera le persone cercheranno qualcosa da fare per trascorrere ore leggere con famigliari e amici.
La raccolta fondi terminerà il 23 dicembre prossimo, quindi manca relativamente poco per raggiungere l’obiettivo fissato, pari a 6500 euro. Per questa ragione i ragazzi hanno chiamato a raccolta i loro concittadini.

Siamo un gruppo di ragazzi/e tra gli 11 e i 17 anni che abitano e vivono il Sanseba, spazio di aggregazione libera e gratuita. Per noi è un luogo e un tempo privilegiato dove essere noi stessi e portare i nostri interessi e desideri, senza pregiudizi, ma nella libertà di stare insieme.
L’idea nasce dal desiderio di creare un luogo magico di condivisione e di cultura per noi e per i nuovi ragazzi/e che potrebbero in futuro frequentare il Sanseba, e aprire le porte a tutta la Comunità: generare un vero cinema all’aperto installando uno schermo e mettendo a disposizione comode sdraio sparse nel giardino.
Vorremmo creare un luogo accogliente dove poter vedere dei film, cortometraggi e documentari, eventi sportivi, sotto le stelle stimolando l’incontro, le riflessioni e il divertimento dello stare insieme.
Un’iniziativa semplice ma dal grande valore sociale, che può trasformare le serate in occasioni di dialogo, relax, confronto, scoperta, valorizzando uno spazio già esistente e rendendolo ancora più vivo e partecipato.

Che cosa ci serve?
- Schermo 1.800€
- Proiettore 5000/6000 ansi lumen 2.500€
- Impianto stereo 600€
- Sdraio da esterno + altri arrredi 1000€
- Cavi e collegamenti impianti elettrici e di trasmissione: 800€

Un cinema all’aperto per noi significa:
socializzare: occasioni per condividere momenti con amici, famigliari e persone nuove rafforzando i legami e creandone dei nuovi;
organizzare e creare: pensare ad un calendario di proiezioni, strutturare le serate usando le nostre idee e mettendo sul campo le nostre energie;
relax e divertimento: godere di un ambiente informale e accogliente;
esperienza condivisa: riflettere e parlare delle emozioni che un film può suscitare creando nuovi pensieri e rafforzando il senso di Comunità;
contatto diretto con la natura: stare all’aperto permette di godere della bellezza della natura rendendo l’esperienza completa e rigenerante.Guardare un film sotto le stelle, all’aperto, rende il momento più magico.
Basta il prezzo di una pizza o di un gelato per far partire la magia!
Invita i tuoi amici, condividi il progetto, e aiutaci a realizzare serate indimenticabili di cinema sotto le stelle!

Non solo cinema però, perché sono diversi i progetti abbracciati dai giovanissimi.
Un gruppo di ragazzi che frequenta il Sanseba (Giorgia, Giulia, Riccardo e Chiara) ha deciso di creare una trasmissione che va in onda anche su Radio Materia. Una produzione che é possibile trovare anche sulle principali piattaforme di streaming audio.

Per premiare tutta questa buona volontà e contribuire al crowdfunding per il cinema all’aria aperta a Marnate, è possibile cliccare qui e scegliere liberamente l’importo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.