Torna #ioleggoperché dal 7 al 16 novembre con oltre 550 scuole varesine aderenti
Fino al 16 novembre ogni cittadino può donare un libro alle biblioteche scolastiche recandosi in una delle oltre 50 librerie della provincia di Varese aderenti
A partire da oggi, venerdì 7 novembre, parte la decima edizione di #ioleggoperchè, il progetto di educazione e di promozione della lettura organizzato dall’Associazione Italiana Editori (AIE) per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche.
Per un’intera settimana, fino a domenica 16 novembre, ogni cittadino può aderire a questa maratona di solidarietà recandosi in una delle quasi 4mila librerie aderenti per donare un libro a una delle 29,216 scuole partecipanti, pr un totale di circa 4,2 milioni di studenti. Nel Varesotto sono 531 le scuole di ogni ordine e grado, che hanno aderito a #ioleggoperché nel 2025, cui si aggiungono 22 asili nido (qui tutti i numeri).
L’iniziativa è resa possibile dal sostegno del Ministero della Cultura attraverso il Centro per il Libro e la Lettura ed è portata avanti in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), l’Associazione Librai Italiani (ALI), il Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai (SIL), con il supporto di Fondazione Cariplo e con il patrocinio di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori. 
“Questo è l’anno della festa – ha sottolineato il presidente di AIE, Innocenzo Cipolletta – Faccio un invito ampio a tutti gli italiani: partecipate alla festa, donate i libri per le scuole ma soprattutto aiutate i nostri ragazzi, piccoli o grandi che siano, ad avere sempre più occasioni per scoprire il piacere della lettura e diventare lettori. Servirà a loro ma servirà anche, come futuri cittadini, al paese”.
La storia di questi dieci anni di #ioleggoperché è anche diventata un documentario, realizzato da AIE con il sostegno di Pirelli. “Leggere può cambiare tutto. Dieci anni di #ioleggoperché”, disponibile in esclusiva su RaiPlay dal 7 al 16 novembre.
È dedicato a #ioleggoperché anche l’ultima puntata – la prima della stagione 2025-2026 – di Va che scuola, il podcast curato dalle pedagogiste cliniche Paola Basso e Anita Costanzo, all’interno di un progetto Spes dell’Ufficio scolastoco territoriale, è dedicato a #ioleggoperché.
E tra gli eventi legati alla manifestazione, nel pomeriggio di domenica 9 novembre la libreria Potere ai bambini – con oltre 130 scuole gemellate per questa edizione – sarà eccezionalmente aperta per la presentazione del libro “Domani”, l’ultimo albo illustrato della scrittrice e regista varesina Valentina Maselli, protagonista settimana scorsa di un’intervista a Radio Materia.
ASCOLTA IL PODCAST
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.