Quantcast

Castiglione Olona dice “No” alla violenza sulle donne con la rassegna “Scarpe Rosse”

Tre appuntamenti dal 14 al 30 novembre per sensibilizzare contro la violenza di genere: incontri, teatro e la posa di una panchina rossa a Gornate Superiore

Scarpette rosse in piazza a Malnate per la giornata contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne e anche quest’anno la Città di Castiglione Olona organizza e promuove degli appuntamenti per dire NO! alla violenza sulle donne.

Per il settimo anno consecutivo l’Assessorato alle Politiche Sociali e Istruzione e l’Assessorato alla Cultura dal Comune di Castiglione Olona presentano “SCARPE ROSSE”, serie di iniziative ed eventi volti a prevenire e sensibilizzare sulla violenza di genere, realizzati in collaborazione con alcune realtà locali.

Il primo appuntamento sarà venerdì 14 novembre alle ore 21.00 alla Biblioteca Civica “G. Battaini” (Via Marconi, 1) per l’incontro con la scrittrice Lidia Laudani che presenterà il suo libro “UN’ALTRA VITA”, romanzo di scrittura-denuncia che affronta temi estremamente attuali e delicati come la violenza, le relazioni tossiche, lo stalking e il revenge porn. Ad affiancare l’autrice ci sarà dott.ssa e psicologa Silvia Sacco.

Venerdì 21 novembre alle ore 21.00 verrà invece messa in scena nell’ex Sala Consiliare di Piazza Garibaldi “LA CONFESSIONE”, lettura teatrale interpretata da Giovanni Ardemagni e liberamente ispirata dal romanzo “Se questi sono gli uomini” scritto da Riccardo Iacona. Farà seguito l’intervento l’intervento del Presidente della camera penale di Varese avv. Elisabetta Bertani.

A conclusione del programma, domenica 30 novembre alle ore 9.30 verrà posizionata a Gornate Superiore una panchina rossa, simbolo di lotta alla violenza contro le donne e la cui presenza andrà a richiamare ancora una volta il costante impegno della comunità castiglionese contro la violenza di genere.

Durante il periodo delle iniziative, il Castello di Monteruzzo sarà illuminato di rosso e nelle due piazze principali della città, Piazza Repubblica e Piazza G. Garibaldi, saranno presenti le scarpe rosse, simbolo adottato a livello mondiale per identificare la lotta ai maltrattamenti e ai femminicidi.

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 07 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore