«Massimo rispetto per la Polizia locale»: la Lega di Saronno difende gli agenti e attacca il Comune
Il segretario Angelo Veronesi ripercorre gli interventi del passato e chiede alla giunta di fare di più per garantire sicurezza e rispetto alle forze dell’ordine cittadine
Il sostegno alla Polizia Locale è totale, ma servono scelte politiche chiare e azioni concrete da parte dell’amministrazione comunale: è questo il messaggio che la Lega di Saronno lancia in un comunicato diffuso nelle ultime ore, firmato dal segretario cittadino Angelo Veronesi.
Al centro dell’intervento c’è la gestione della sicurezza urbana, considerata dal Carroccio “debole e priva di una visione d’insieme” da Pagani, finita nel mirino della critica leghista.
Veronesi: “Serve una strategia, non bastano le multe”
La Lega chiarisce che le dichiarazioni rilasciate da Veronesi nei giorni scorsi e che sono suonate ad alcuni come una critica alla Polizia locale non erano rivolte agli agenti – definiti “professionali e competenti” – ma all’amministrazione comunale, accusata di non valorizzare il corpo e di non investire in modo adeguato sulla sicurezza.
«Servono più uomini, più mezzi e una presenza costante sul territorio – afferma Veronesi – Ci chiediamo se il prestito dei nostri agenti ad altri Comuni serva davvero a rendere Saronno più sicura, visto il silenzio assordante da parte dell’amministrazione».
Il segretario cita episodi concreti, come i controlli in stazione effettuati dalla Polizia locale, «dove – secondo Veronesi – gruppi di noti frequentatori della zona continuano ad agire indisturbati, ridendo «bellamente alle spalle degli agenti».
“Chi difende la città dovrebbe essere difeso dall’amministrazione”
L’accusa della Lega è quella di una mancata presa di posizione da parte della Giunta: «Chi ama la città – aggiunge Veronesi – deve sostenere chi la protegge. Invece si tollera che membri della giunta lodino la stazione ferroviaria mentre viene occupata, che si lascino scritte offensive contro le forze dell’ordine sui muri senza intervenire». Il partito di opposizione ribadisce di voler lavorare per «una Saronno più sicura, più rispettosa e più vicina a chi ogni giorno indossa una divisa».
La Lega rivendica gli interventi del passato
A questo proposito Veronesi si lancia in una lunga ricostruzione delle iniziative promosse nel passato dalla Lega, a partire dalla riforma dell’autonomia del 2006, passando per l’arrivo della Polizia ferroviaria nel 2009, fino ai progetti attuati durante l’amministrazione Fagioli (2015-2020), tra cui l’acquisto di nuovi mezzi per la Polizia locale e la collaborazione con Guardia di Finanza e Carabinieri.
«Attualmente – dice il segretario cittadino – la Lega sta lavorando insieme al deputato Stefano Candiani, al sottosegretario Nicola Molteni e al ministro Matteo Piantedosi per potenziare la presenza della Polizia Ferroviaria a Saronno». Un plauso viene rivolto anche alla Regione Lombardia guidata da Attilio Fontana, per gli accordi attivati tra enti locali, prefetture e società di trasporto, oltre che per i fondi stanziati a favore delle dotazioni delle Polizie locali.
La chiusura del lungo comunicato stampa è, ancora una volta, un attacco diretto al centrosinistra: «In tutto questo quadro – conclude Veronesi – il centrosinistra non ha mai fatto niente di concreto, se non sterili polemiche contro Governo, Regione e contro la Lega».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.