Archivio di "Brianza"
Filtro per data
Cogliate
A Cogliate il viaggio di Marco Polo diventa musica: racconto e banda in scena in Sala Cattaneo
Domenica 26 ottobre alle 16 lo spettacolo musicale “Marco Polo”, un racconto per narratore e banda scritto da Antonio Rossi e interpretato dal Corpo musicale Giuseppe Verdi di Cogliate, con la direzione del M° Gian Carlo Ghinzani
Musica
A Materia “Note da Brivido”: il quiz musicale di Halloween
Venerdì 31 ottobre l’ultimo appuntamento del mese con la versione serale e rinnovata dell’Aperisong di agosto. Nonostante il tema principale, nelle manches del gioco si dovranno indovinare anche i grandi classici della musica italiana e straniera
Live
Fotografia e invecchiamento attivo. Gli appuntamenti in diretta da Graziano Aitis a Rosa Romano
Radio Materia ospiterà Rosa Romano alle 16,30 per parlare di invecchiamento attivo mentre alle 18 parleremo di fotografia con Graziano Aitis
Radio Materia
I Longobardi? Non erano così brutti e puzzolenti come ce li hanno raccontati. Fabrizio Mirabelli a Radio Materia
La nuova puntata de La Biblioteca di Materia in onda alle 18,40 su Radio Materia vedrà l’ex consigliere comunale varesino in veste di saggista storico, intervistato da Ferdinando Giaquinto
Radio Materia
Come si diventa miglior birrificio artigianale d’Italia? Lo racconta in diretta Alberto Cataldo di 50&50
L’ospite delle 18 a Chi l’avrebbe mai detto è Alberto Cataldo che, insieme al socio Elia Pina, ha vinto il primo premio al concorso di Unionbirai
Castronno - Materia
Il mondo rurale sullo schermo: una serata con i vincitori di Corto e Fieno
Martedì 4 novembre alle 21, nell’ambito della rassegna Della Natura e dell’Arte e di Glocal Doc, Materia ospita una selezione dei migliori cortometraggi del festival di cinema rurale curato da Fondazione Bandera
Occhi di Riso
“Non importa. Lei è mia figlia”. Il ruolo silenzioso dei papà
Nell’ottava puntata del podcast di Alessandra Baruffato che racconta come ha affrontato la sindrome di down della figlia Luna, si parla della figura paterna che non è un aiuto ma un altro genitore
Cassina de' Pecchi
L’intelligenza artificiale svela l’autore di un affresco del 1601 a Cassina de’ Pecchi
Una ricerca innovativa guidata dal Comitato Cassina 150 propone una nuova attribuzione per l’affresco dell’Immacolata Concezione custodito nella chiesetta dell’Assunta. I risultati saranno presentati il prossimo 25 ottobre
Regione Lombardia
Meno contenziosi tra Aler e inquilini: firmato il Protocollo tra Difensore regionale e Federcasa Lombardia
Firmato a Palazzo Pirelli il Protocollo tra Difensore regionale e Federcasa Lombardia per favorire la mediazione tra Aler e inquilini e ridurre i procedimenti giudiziari
Lombardia
Cultura, sport e impegno sociale: cinque nuove iniziative sostenute dal Consiglio regionale della Lombardia
Presidente Federico Romani: “Sostenere cultura, sport e solidarietà significa rafforzare i legami della nostra comunità e valorizzare l’identità lombarda in tutte le sue espressioni”

