Quantcast

Nuovi progetti e un finanziamento da 100mila euro per rafforzare il Centro per la famiglia del Saronnese

Tra gli interventi previsti educazione digitale, prevenzione dalle dipendenze, invecchiamento attivo e una rete di supporto contro la violenza sessuale sui minori

Generico 27 Oct 2025

Il Centro per la Famiglia dell’Ambito Territoriale Sociale del Saronnese potrà contare su oltre 100.000 euro di nuovi finanziamenti, grazie al Fondo nazionale per le politiche della famiglia e al supporto di Regione Lombardia. Le risorse, che si aggiungono a quelle ottenute nella fase sperimentale del 2024, permetteranno di potenziare i servizi per le famiglie del territorio nel biennio 2025-2026.

Il primo finanziamento, pari a 64.000 euro, sarà destinato all’ampliamento dei servizi già attivi presso il Centro per la Famiglia. In particolare, saranno avviati tre nuovi interventi: educazione digitale per i minori, con consulenze e attività formative sull’uso consapevole dei media e un’attenzione particolare alla tutela contro contenuti violenti o pornografici; prevenzione sull’uso di sostanze, con percorsi informativi per le famiglie, in collaborazione con il Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio; e infine progetti per l’invecchiamento attivo, con il coinvolgimento di persone anziane in attività di accompagnamento e supporto rivolte ad altre famiglie del territorio.

Il secondo finanziamento, di 40.000 euro, arriva dal bando ministeriale “Insieme si vince” e sarà interamente dedicato alla prevenzione e al contrasto della violenza sessuale sui minori, sia online che offline. Il progetto prevede azioni di sensibilizzazione rivolte a adolescenti, genitori ed educatori e la costruzione di una rete tra scuole, famiglie e istituzioni per affrontare in modo coordinato il problema. Tra gli obiettivi principali ci sono la diffusione di informazioni sui segnali di rischio e sugli strumenti per intervenire; la promozione di una cultura del rispetto e della protezione dell’infanzia e il rafforzamento del dialogo tra adulti e ragazzi, sia nella vita reale che in quella digitale.

«Grazie a questi finanziamenti, l’Ambito del Saronnese consolida il proprio impegno per le famiglie del territorio, attraverso un’équipe multidisciplinare composta da educatori, pedagogisti, psicologi e assistenti sociali – spiegano dall’Ambito Territoriale Sociale – Si tratta di un passo importante per rafforzare i servizi di ascolto, consulenza e supporto personalizzato . Il Centro per la Famiglia si conferma uno spazio dove le famiglie possono trovare risorse, strumenti e persone pronte ad accompagnarle nei momenti più delicati».

di
Pubblicato il 31 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore