Che fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 31 ottobre, 1 e 2 novembre
Fine settimana tra zucche e vampiri in attesa di Halloween. Poi sagre, castagnate, incontri ed eventi colorano la provincia
 
                                        
           
            
          Un fine settimana tra zucche e vampiri in attesa di Halloween. Il Fai porta alla scoperta di Villa Montevecchio Ricci a Samarate. Il 1° novembre una visita speciale curata dalle Delegazioni del Seprio e di Varese. Castagne, zucche e musica, ad Angera un fine settimana pieno di eventi. Domenica sarà anche l’ultimo giorno per visitare la Rocca di Angera prima della chiusura per la pausa invernale. A Varese la serata finale di Oktoberfoto 2025. Ospiti d’eccezione Gigi Soldano, Carlo Meazza e Liceo Scientifico Galileo Ferraris.

ALTRI EVENTI
Varese – A Varese si torna in piazza per la Palestina. Il Comitato Varesino per la Palestina chiama a raccolta cittadine e cittadini domenica 2 novembre in Piazza Montegrappa, a partire dalle 19:30 – Tutte le informazioni
Varese – Comunicare efficacemente: un workshop di Comunicazione nonviolenta a Varese. Sabato 1 novembre, dalle ore 10 alle 18, Spazio Kabum ospita un appuntamento trasformativo per imparare a comunicare in modo più efficace, nella vita privata come nel lavoro – Tutte le informazioni
Viggiù – Viggiù, un laboratorio di antropologia al cimitero vecchio per scoprire la scienza delle ossa. Sabato 2 novembre un’esperienza formativa per adulti alla scoperta dell’antropologia fisica – Tutte le informazioni
Varese – L’Università dell’Insubria rivela il “Dizionario dietetico” di Guido Morselli a Varese. L’opera scritta nel 1956 ma rimasta inedita fino a oggi, verrà pubblicata in occasione della conclusione del progetto “MoOnlife”, che ha portato le storie di Morselli nelle scuole del Varesotto – Tutte le informazioni
Samarate – Il Fai porta alla scoperta di Villa Montevecchio Ricci a Samarate. Il 1° novembre una visita speciale curata dalle Delegazioni del Seprio e di Varese – Tutte le informazioni
Varese – Con “Love, Tears & Joy” si chiude la rassegna Parola di Donna: appuntamento venerdì 31 ottobre. Al Salone Estense di Varese “Love, Tears & Joy – Musica dal pianeta Terra e dialoghi con un alieno”, di e con Cristina Barzi, insieme a Emiliano Candida, Enrico Salvato e Dino Scandale – Tutte le informazioni

SPECIALE HALLOWEEN
La notte di Halloween a Varese e nel Varesotto con tanti eventi da paura
Tra feste da paura e tour organizzati di dolcetto o scherzetto, halloween porta nel varesotto streghe e vampiri, mostri e creature misteriose per una notte da brividi – Gli eventi
Arcisate – Tenebre nel parco Lagozza: un Halloween da paura ad Arcisate. Organizzato dalla Pro Loco Arcisate APS, un programma ricchissimo promette brividi e divertimento per tutte le età, dai più piccoli agli adulti più temerari – Tutte le informazioni
Mercallo– Halloween Parade a Mercallo: il 31 ottobre una sfilata da brividi per le vie del paese. Una festa di Halloween a misura di bambino, tra travestimenti, dolcetti e risottata finale nel cuore del paese – Tutte le informazioni
Biandronno – Biandronno celebra Halloween nel bosco: musica, panini e misteri. Il 31 ottobre il paese si trasforma: dalle 18 il bosco vicino al parcheggio comunale accoglie famiglie e appassionati per un Halloween suggestivo tra stand gastronomici, falò e DJ set – Tutte le informazioni
Buguggiate – Zucche, lanterne e fuoco: a Buguggiate torna la Notte delle Lumere. La Pro Loco di Buguggiate organizza per giovedì 31 ottobre una serata tra spiritualità e festa popolare, con un corteo di lanterne, zucche intagliate e spettacoli di fuoco – Tutte le informazioni
Busto Arsizio – “Una villa da paura” a Busto Arsizio, la festa di Halloween a Villa Comerio. La Comunità disabili apre le sue porte per una serata “paurosa” a ingresso gratuito e partecipazione libera – Tutte le informazioni
Busto Arsizio – Halloween nei negozi: a Busto Arsizio caramelle e sorrisi per grandi e piccoli. Dopo il successo dello scorso anno, l’iniziativa cresce e si diffonde: dal cuore della città ai quartieri e ai Comuni della Valle Olona. Un grande gioco di comunità promosso da Ascom e dai Comitati dei commercianti – Tutte le informazioni
Castronno – Una ciclabile da paura a Castronno: torna Halloween per grandi e piccoli. La Pro Loco allestisce il percorso divertente e a tema, con arrivo all’area feste. Giochi, area kids e possibilità di cenare in compagnia – Tutte le informazioni
Golasecca – Terrore a Golasecca nella notte di Halloween per una festa diffusa tra strade e piazze. Centro storico chiuso al traffico e allestito a tema per la Festa di Halloween con Dolcetto o scherzetto, giochi, attività a tema e un banco gastronomico da paura – Tutte le informazioni
Grantola – Grantola si prepara a una notte da brividi con “Dolcetto o scherzetto?”. Venerdì 31 ottobre, dalle 16:30, il centro del paese si anima per un Halloween tra giochi, sorprese e dolci misteriosi – Tutte le informazioni
Mercallo – Halloween Parade a Mercallo: il 31 ottobre una sfilata da brividi per le vie del paese. Una festa di Halloween a misura di bambino, tra travestimenti, dolcetti e risottata finale nel cuore del paese – Tutte le informazioni
Morazzone – Halloween a Morazzone tra mostri, dolcetti e l’arte horror di Andrea Leanza. Una serata all’insegna dell’atmosfera horror coinvolge il centro di Morazzone tra una mostra artistica di creature cinematografiche e la tradizionale caccia ai dolcetti – Tutte le informazioni
Somma Lombardo – Un “Halloween da Paura” a Somma Lombardo con il “Corridoio dei Brividi”. il cuore della città si accende tra tunnel dei brividi, laboratori, spettacoli e DJ set. In Piazza Scipione il Corridoio dei Brividi – Tutte le informazioni
Ternate – Halloween Party a Ternate: una serata di divertimento e paura a Villa Leonardi. Venerdì 31 ottobre la Pro Loco e il Comitato Genitori festeggiano Halloween con un evento gratuito per grandi e piccoli – Tutte le informazioni

FESTE E SAGRE E CASTAGNATE
Azzate– Colori d’autunno, profumo di castagne e giornate all’aria aperta. Torna anche quest’anno la Festa d’Autunno al Roccolo di Vegonno, un evento dedicato a famiglie e bambini – Tutte le informazioni
Angera– Castagne, zucche e musica, ad Angera un fine settimana pieno di eventi. Domenica sarà anche l’ultimo giorno per visitare la Rocca di Angera prima della chiusura per la pausa invernale – Tutte le informazioni
Castello Cabiaglio – Torna il Giusto iNperfetto d’autunno: tra castagne, arte e diritti a Castello Cabiaglio. Domenica 2 novembre passeggiate nel bosco, laboratori creativi e un mercato di prodotti locali per un evento che intreccia ecologia, arte e solidarietà nel cuore del borgo di Castello Cabiaglio – Tutte le informazioni
Comerio – A Comerio una domenica tra castagne, vin brulé e creatività artigiana. Una giornata di tradizione, caldarroste, piatti tipici e artigianato locale: a Comerio torna la Castagnata 2025 con tante attività per tutta la famiglia – Tutte le informazioni
Somma Lombardo – Castagne e sci: riparte l’attività dello Sci Club Assi di Somma Lombardo. Si parte con il tradizionale appuntamento con la Castagnata Sommese, che ha raggiunto l’incredibile traguardo della 43ª edizione: si terrà in piazza Visconti , venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre 2025 – Tutte le informazioni

EVENTI FUORI PROVINCIA
Belmonte– Vivi la magia del foliage in Oasi Zegna: un viaggio d’autunno tra natura, colori e benessere. Dal 4 ottobre al 2 novembre escursioni al Bosco del Sorriso ogni weekend; dall’1 al 9 novembre camminate nella Brughiera e visite al Santuario e Casa Zegna. Un’autentica esperienza sensoriale d’autunno – Tutte le informazioni
Ceriano Laghetto– A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena. Ogni incontro sarà dedicato alla preparazione di un primo piatto, che verrà spiegata passo dopo passo dai nonni. Al termine, i partecipanti potranno gustare il piatto preparato – Tutte le informazioni
Guanzate – A Guanzate concerto di pianoforte al lume di candela per un omaggio alla Madonna del Latte. L’appuntamento è per domenica 2 novembre alle 17 nella parrocchia di Santa Maria Assunta. Ingresso libero – Tutte le informazioni

INCONTRI
Varese – A Varese la serata finale di Oktoberfoto 2025. Ospiti d’eccezione Gigi Soldano, Carlo Meazza e Liceo Scientifico Galileo Ferraris – Tutte le informazioni
Luino – La promessa della vita: a Luino l’esperienza umana secondo don Luigi Giussani. Venerdì 31 ottobre 2025 a Palazzo Verbania, in collaborazione con la Comunità Pastorale Madonna del Carmine – Tutte le informazioni

CINEMA E TEATRO
Busto Arsizio – A Busto Arsizio va in scena “In viaggio con Priscilla”, tra musica, divertimento e solidarietà. Il 9 novembre al Teatro Sant’Anna di Busto Arsizio la compagnia Attori per Caso porta in scena il musical pluripremiato “In viaggio con Priscilla” tra energia, colori e musica dal vivo – Tutte le informazioni

LIBRI
Varese – Carlo Sini a Varese: la filosofia come memoria viva. L’incontro con il filosofo si terrà venerdì 31 ottobre alle 18 alla Libreria Feltrinelli – Tutte le informazioni

MUSICA
Ferno – “Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica. La rassegna si apre domenica 14 settembre alle 17 con un concerto di musica barocca nella chiesa di Santa Maria Assunta a Ferno e proseguirà con diversi appuntamenti fino al mese di dicembre – Tutte le informazioni
Varese – Melodie immortali: a Varese il “Concerto del Ricordo”. Sabato 1° Novembre 2025, alle ore 16, presso il Salone Estense si terrà un evento culturale e musicale promosso da So.Crem Varese Aps in occasione della Giornata della commemorazione dei defunti – Tutte le informazioni
Varese – Alla Basilica di Varese appuntamento con “Vespro d’organo”. Domenica 2 novembre alle ore 16.30. Alla consolle dell’organo Bernasconi/Mascioni della Basilica si esibirà il M° Davide Paleari – Tutte le informazioni

ARTE E MOSTRE
Busto Arsizio – Dal palco di Zelig alla tela: Stefano Chiodaroli in mostra allo Spazio Farioli. L’attore e comico prosegue la stagione espositiva, fino al 23 novembre, con la mostra “Battaglie d’Occidente” dedicata ai suoi conflitti interiori trasformati in pittura – Tutte le informazioni
Busto Arsizio – Ivan Tozzo porta il suo mosaico contemporaneo a Palazzo Marliani Cicogna: apre “Musivarius”. Inaugura il 25 ottobre a Palazzo Marliani Cicogna la mostra “Musivarius” di Ivan Tozzo, che rilegge in chiave contemporanea l’antica arte del mosaico con un linguaggio originale e suggestivo – Tutte le informazioni
Cairate – L’uomo al centro dell’universo, al Monastero di Cairate la collettiva degli Artisti in Movimento. Sculture, dipinti, fotografie e performance di danza per un viaggio tra misticismo e cosmologia, nelle sale del complesso cairatese fino al 2
novembre – Tutte le informazioni
Castellanza – Fotografia, memoria e attualità: a Castellanza gli “Archivi Svelati” di Afi. A Villa Pomini la rassegna fotografica che indaga il paesaggio, la povertà energetica e la storia italiana. Ascoli Piceno celebra l’opera ritrattistica di Gabriele Maria Pagnini – Tutte le informazioni
Castiglione Olona – A Castiglione Olona la mostra “La battaglia del San Martino in Valcuvia”. La mostra sarà aperta dal 31 ottobre al 2-3 Novembre 2025 e si terrà presso l’ex Sala Consiliare di Piazza Garibaldi. Orario continuato dalle 9.30 alle 18.30 – Tutte le informazioni
Fagnano Olona – Al Castello Visconteo la personale di Dora De Filippis dedicati ai nudi artistici. Dal 31 ottobre al 9 novembre la Sala Camino ospita le opere dell’artista, tra sensibilità femminile e forza del tratto – Tutte le informazioni
Gallarate – Alla Galleria Il Sestante di Gallarate le “Visioni” inedite di Max Bassi. LILT Varese promuove una mostra fotografica d’autore che raccoglie scatti unici e inediti a favore delle sue attività di prevenzione, in programma dal 25 ottobre al 2 novembre a Gallarate – Tutte le informazioni
Gerenzano – Alla Biblioteca Frera di Tradate si inaugura “Amarsi”, una mostra fotografica che parla al cuore. La mostra sarà inaugurata giovedì 16 ottobre alle 20,30 con una serata in cui, oltre alla fotografa Samatha Righetto, autrice delle
immagini, interverrà Simona Atzori, artista e ballerina di Gerenzano, nota a livello internazionale – Tutte le informazioni
Maccagno con Pino e Veddasca – L’anima della materia: Eugenio Pellini a Maccagno con Pino e Veddasca. “L’anima della materia. Eugenio Pellini” sarà visitabile fino al 2 novembre 2025. Ingresso libero – Tutte le informazioni
Saronno -“Il ritorno alla libertà”, a Saronno una mostra per ricordare gli internati militari italiani. La mostra sarà visitabile dal 1° al 9 novembre negli spazi del cortile di Casa Morandi – Tutte le informazioni
Saronno – Torna l’arte nel foyer del Teatro di Saronno con la mostra “Fragmenta Aeterna” di Franco Fioriti. La mostra – curata da Sabrina Romanò – sarà visitabile fino al 23 novembre nel foyer del Teatro Giuditta Pasta in occasione degli spettacoli e negli orari di apertura della biglietteria – Tutte le informazioni
Varese – A Varese arriva “DIS’ ART MANTE”, l’arte come resistenza poetica. Allo spazio CathArt Gallery in esposizione le opere di Francesca Thermes e Cristiano Emanuele Ranghetto (C.R.E.!). Inaugurazione sabato 18 ottobre – Tutte le
informazioni
Varese – “Giorgio Casali fotografo. Paesaggi pubblici e privati” : Varese dedica una mostra al Castello di Masnago. Dal 20 settembre al 15 marzo sarà possibile vedere una selezione di fotografie che attraversano vari ambiti, dai paesaggi urbani e
industriali a quelli più intimi e privati – Tutte le informazioni
Viggiù – Viggiù, al Museo Butti la mostra “Vedere a oltranza” di Claudio Olivieri. Da domenica 5 ottobre 2025 a mercoledì 7 gennaio 2026, il Museo Butti Contemporanea ospita la mostra “Claudio Olivieri. Vedere a oltranza”, dedicata a uno degli artisti italiani più significativi della seconda metà del Novecento – Tutte le informazioni

SPORT
Vergiate – A Vergiate un seminario di biodanza per riscoprire l’importanza di “amore” e “potere”. Due giornate di danza, consapevolezza e trasformazione interiore alla cooperativa “La Via di Casa” – Tutte le informazioni

GITE ED ESCURSIONI
Casale Litta – Escursione gratuita tra i boschi di Villadosia con il Gruppo di Cammino Carnaghese. Domenica 2 novembre 2025. L’iniziativa prevede una camminata libera e gratuita lungo il suggestivo Sentiero della Cascina Bruciata, nei pressi di Villadosia – Tutte le informazioni
Cassano Valcuvia – A Cassano Valcuvia per scoprire la Linea Cadorna, “storie di uomini e di pietre”. Domenica 2 novembre secondo appuntamento con le passeggiate per famiglie alla scoperta delle Valli del Verbano con meta il paesino della Valcuvia carico di storia – Tutte le informazioni
Cislago – Domenica 2 novembre a Cislago la visita guidata alla chiesa di Santa Maria della Neve. Domenica 2 novembre alle 16 una nuova opportunità per visitare la chiesa che con i suoi 21 santi e una serie di rare immagini della Madonna rappresenta un unicum in provincia di Varese – Tutte le informazioni
Samarate – Il Fai porta alla scoperta di Villa Montevecchio Ricci a Samarate. Il 1° novembre una visita speciale curata dalle Delegazioni del Seprio e di Varese – Tutte le informazioni
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
- Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
- lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
- lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
- gcbiakmw su Lo spinello fa male
- Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?

 
   
  









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.