Teatro, libri e futuro: il mondo creativo di Valentina Maselli per le nuove generazioni
Attrice, regista e scrittrice, Valentina Maselli presenta su Radio Materia il suo nuovo albo illustrato Domani, un racconto scritto al futuro che parla di empatia e comunicazione tra diversi
È un dialogo ricco di spunti e riflessioni quello andato in onda su Radio Materia nella nuova puntata del podcast “Chi l’avrebbe mai detto?”, che ha ospitato l’attrice, regista e scrittrice Valentina Maselli, artista poliedrica originaria di Varese. Al centro della conversazione con Adelia Brigo, il suo ultimo lavoro: Domani, un albo illustrato per bambini pubblicato da Sabir Editore, che affronta in maniera originale e poetica il tema della comunicazione.
ASCOLTA IL PODCAST
Un libro tutto al futuro
«Ho scelto di scrivere tutto il libro al tempo futuro – spiega Maselli – perché mi interessava lavorare sul concetto di speranza. Il futuro è una promessa che facciamo a noi stessi e agli altri». Domani è infatti un racconto delicato e simbolico, in cui un cane e un gatto – così diversi nel linguaggio e nella natura – provano a capirsi. Il testo, sebbene pensato per l’infanzia, parla anche agli adulti, come spesso accade nei libri illustrati di qualità.
Comunicare non è scontato
Il libro si sviluppa attorno a una riflessione: quanto è difficile comunicare davvero, soprattutto quando l’altro è molto diverso da noi? Il dialogo tra i due protagonisti animali è metafora delle relazioni umane, della necessità di mettersi nei panni dell’altro e di trovare un terreno comune anche quando sembra impossibile.
Dal teatro alla scrittura
Durante l’intervista, Maselli ripercorre anche alcune tappe significative della sua carriera. Insegnante di recitazione e appassionata di teatro per ragazzi, racconta come il periodo del lockdown abbia rappresentato per lei una fase di grande fermento creativo. Da lì è nato Storia di Nina, uno spettacolo tratto da un suo libro, che ha vinto il Premio Inbox Verde, dedicato alle produzioni di teatro ragazzi.
«Il teatro e la scrittura sono per me modi diversi ma complementari per raccontare storie – dice Maselli – e soprattutto per parlare ai più piccoli con sincerità, senza mai semplificare troppo».
Dove ascoltare la puntata
La puntata completa è disponibile su tutte le principali piattaforme audio streaming. Per ascoltarla, basta cercare Chi l’avrebbe mai detto? di Radio Materia.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.