Quantcast

Ottantasei artisti protagonisti del 19°concorso di pittura “Premio Città di Rescaldina”

Le opere sono state valutate da una giuria di esperti e dai visitatori, che hanno potuto esprimere le proprie preferenze tra le opere in concorso

premio città di rescaldina

Si è conclusa domenica 26 ottobre la tre giorni del 19° concorso di pittura “Premio Città di Rescaldina”, alla quale hanno partecipato 86 artisti i cui lavori, esposti nella sede della Pro Loco, sono stati valutati da due diverse giurie: una di esperti e una formata dai visitatori, che hanno potuto esprimere le proprie preferenze tra le opere in concorso.

La giuria, composta da Valeria Clementi, Rosy Gallace, Rosa Munizza, Gian Luigi Rossetti, Sabrina Stefanoni e Massimo Giani, presidente di ResArte e segretario senza diritto di voto, dopo aver valutato le opere ha assegnato il primo premio (targa e 400 euro) a Simona Moneta per l’opera “Anima intessuta”. Il secondo premio (targa e 300 euro) è andato invece a Camelia Rostom per l’opera “L’eco del dolore”, mentre il terzo premio (targa e 200 euro) è stato assegnato a Luisa Cricchini per l’opera “Riposo nell’attesa che qualcosa cambi”.

Completano il quadro il quarto premio (targa e 150 euro) andato a Cesare Pinotti per “Amor c’ha nullo amato amor perdona” e il quinto premio, assegnato a Bruno Ceselin per “Galleria Milano – Anni 50”. La targa Pro Loco Rescaldina ha invece premiato l’opera “Dal gesto al suono” di Andrea Donato. Tra le opere segnalate “Ritratto di Louis Bettes”, mastercopy di Wiliam Merritt Chase di Laura Frigo, “Palazzo dei Giureconsulti” di Massimo Lombardi e “Bambina al lago” di Katia Panetto.

La giuria dei visitatori, con 349 votanti e 1257 preferenze valide, ha invece messo al primo posto della classifica “L’eco del dolore” di Camelia Rostom (72 voti), seguita da “Nel silenzio di mille parole” di Lilliana Fumagalli (64 voti) e da “Mare inquieto-Specchio dell’umanità” di Marco Roncari (61 voti). Tra le opere segnalate anche. “Anima intessuta” di Simona Moneta (52 voti), “Serenità mediterranea” di Marco Viola (52 voti), “Momijigari” di Antonietta Russo (45 voti) e “Amor c’ha nullo amato, amor perdona” di Cesare Pinotti (43 voti).

«Anche questa edizione ha portato ad un bilancio positivo in termini di presenza autori e partecipazione del pubblico, a cui esprimo personale ringraziamento – commenta il presidente di ResArte Massimo Giani -, come ai soci ProLoco Rescaldina per la fondamentale assistenza prestata nella gestione economica e nell’allestimento nella loro sede, agli amici dell’Associazione ResArte per il lavoro svolto, ai componenti della giuria, all’assessorato e all’ufficio Cultura, alla biblioteca comunale quale punto di raccolta delle opere e a chi con la sua presenza ha contribuito anche quest’anno alla riuscita della manifestazione».

Redazione LegnanoNews
info@legnanonews.com
Noi della redazione di Legnanonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 28 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore