Con “Cuore” si apre la stagione per bambini e famiglie al Teatro Giuditta Pasta di Saronno
Domenica 26 ottobre alle 16 la nuova stagione dedicata ai più piccoli propone uno spettacolo firmato da Claudio Milani, dove teatro, musica e tecnologia si fondono in un linguaggio scenico poetico e immersivo
Un bosco magico, una bambina curiosa e un cuore che restituisce i colori al mondo: con lo spettacolo “Cuore”, il Teatro Giuditta Pasta inaugura domenica 26 ottobre alle 16 la nuova stagione dedicata ai bambini e alle famiglie.
Una fiaba tra tecnologia e sentimento
Protagonista dello spettacolo è Nina, una bambina che vive ai margini di un bosco misterioso, dove si racconta abitino la Fata dai Cento Occhi e l’Orco. Incuriosita, Nina varca più volte la soglia di quel luogo proibito. E ogni volta, il bosco cambia, si anima, prende vita. Fino a quando sarà proprio il suo cuore a liberare i colori e a riportare armonia in un mondo grigio e spento.
Lo spettacolo, pensato per bambini dai 4 anni in su e per chi non ha smesso di stupirsi, è firmato da Claudio Milani, attore e narratore capace di fondere teatro, musica e tecnologia in un linguaggio scenico poetico e immersivo.
“Cuore” è più di una fiaba: è un viaggio tra le emozioni, in cui ordine, libertà e persino un po’ di caos trovano spazio nella crescita. La scena si popola di marchingegni meccanici ed elettronici, creati appositamente per questo spettacolo, capaci di stupire e coinvolgere il pubblico attraverso luci, suoni e immagini.
Il risultato è un racconto visivo e sonoro che accompagna gli spettatori in un mondo dove la meraviglia nasce da piccoli gesti e grandi sentimenti.
La poetica di Milani e l’incanto dei “marchingegni”
«Mi piacciono i marchingegni, soprattutto quelli piccoli, come gli orologi a cucù – racconta Claudio Milani – Anche i computer sono marchingegni che mi piacciono. Un aggeggio che fa una cosa bella e utile mi meraviglia».
Figlio di un costruttore di marchingegni, Milani ha unito la passione per l’elettronica con quella per la narrazione, dando vita a un teatro che parla ai bambini con la forza delle emozioni e la delicatezza della fiaba.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.