“Un milione di scale”, arriva a Saronno il romanzo che racconta le donne della Rinascente
Venerdì 24 ottobre alle 18.30 al Circle l'autrice Giacinta Cavagna di Gualdana presenta il suo ultimo libro, dopo il successo di "La fabbrica delle tuse"

Un viaggio attraverso la storia di Milano e d’Italia, visto dagli occhi di tre generazioni di donne che hanno vissuto e lavorato in uno dei luoghi simbolo della modernità e del gusto: la Rinascente. È questo il cuore di “Un milione di scale. Le ragazze della Rinascente” (Neri Pozza), il romanzo di Giacinta Cavagna di Gualdana che sarà presentato a Saronno, venerdì 24 ottobre alle 18.30 al Circle.
Protagoniste del romanzo sono Bice, Eleonora e Cristina: nonna, madre e figlia. Tre donne che attraversano epoche diverse – dalla fine dell’Ottocento al pieno Novecento – sempre intrecciando le loro vite con la storia della Rinascente, simbolo del lusso borghese e dell’evoluzione del costume italiano. Le loro esistenze si muovono tra le guglie del Duomo, i reparti del grande magazzino milanese e le trasformazioni di una società in continuo mutamento.
Un racconto che è insieme familiare e storico, intimo e collettivo, e che mette al centro l’identità femminile, il lavoro e il cambiamento.
L’incontro con l’autrice rientra nella rassegna letteraria organizzata in collaborazione con Mondadori Saronno, 21zero47 e Officine Musicali. Ingresso libero.
L’autrice
Giacinta Cavagna di Gualdana, storica dell’arte, docente presso l’Università degli Studi di Milano, svolge ricerche sulle arti decorative del Novecento. Da sempre affascinata dalla storia di Milano, cui ha dedicato diversi libri, organizza visite guidate alla scoperta della città e dei suoi capolavori attraverso itinerari inconsueti. “La fabbrica delle tuse” (2023), il suo esordio nella narrativa, ha riscosso un grande successo di critica e di pubblico
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.