Quantcast

Cosa fare a Saronno e dintorni nel weekend del 17, 18 e 19 ottobre

Un weekend decisamente autunnale ma come sempre ricco di cose da fare a Saronno e in tutto il Saronnese, dalle iniziative del 20° FotoFestival alla seconda edizione di “Generazione Zerø Workfest“ a Caronno Pertusella

foglie - Novembre - Autunno

Un weekend decisamente autunnale ma come sempre ricco di cose da fare a Saronno e in tutto il Saronnese. In città proseguono le mostre e le iniziative della 20esima edizione del FotoFestival, ma ci sarà anche l’occasione di scoprire un pezzo di storia della città, con la presentazione del libro su Agostino Vanelli, primo sindaco del dopoguerra.

A Caronno Pertusella sabato tante iniziative al Parco della Resistenza tra creatività, momenti di approfondimento e divertimento con la seconda edizione di “Generazione Zerø Workfest“; chi ama le attività all’aria aperta potrà partecipare alla passeggiata d’autunno da Gerenzano a Cislago, tra il parco dei Mughetti e il bosco del Rugareto mentre gli appassionati d’arte hanno l’occasione per una visita guidata alla Collegiata di Castiglione Olona.

Abbiamo selezionato gli eventi più interessanti del fine settimana a Saronno e dintorni.

IL METEO

Continua il tempo stabile, con un sabato un pochino soleggiato e una domenica caratterizzata da cielo decisamente più nuvoloso ma senza pioggia.

Ecco le previsioni meteo del Centro Geofisico Prealpino di Varese per questo fine settimana:

Nuvole “finte” sul weekend: poco sole ma pioggia solo da lunedì

INCONTRI ED EVENTI 

SARONNO – Venerdì 17 ottobre alle 18, l’associazione L’Isola che non c’è, in via Biffi 5 a Saronno, inaugura la nuova stagione culturale con un incontro dedicato al Giappone. Protagonista sarà Giuseppe Uboldi, esperto di cultura orientale – Qui tutte le informazioni

SARONNO – Proseguono in città le iniziative della 20esima edizione del Saronno Fotofestival con un programma ricchissimo di mostre, workshop, e incontri – Qui tutte le informazioni

SARONNO – Saronno celebra Agostino Vanelli con un libro dedicato alla storia del Sindaco della Liberazione. Il volume sarà presentato sabato 18 ottobre alle 11 nella Sala consiliare Agostino Vanelli, in  piazzale Santuario 7 a Saronno – Qui tutte le informazioni

Generico 13 Oct 2025

SAGRE, FESTE E MERCATINI

CARONNO PERTUSELLA  – Sabato 18 ottobre  il Parco della Resistenza di Caronno Pertusella si trasformerà in uno spazio aperto alla creatività, al confronto e al divertimento con la seconda edizione di “Generazione Zerø Workfest“. Dalle 10 del mattino fino a mezzanotte, il festival animerà via Avogadro 103 con un ricco programma di attività gratuite: workshop, panel, musica live, DJ set e street food. – Qui tutte le informazioni

Generico 13 Oct 2025

BAMBINI

SARONNO  – Sabato 18 ottobre un pomeriggio tra arte, fantasia e un pizzico di storia proposto dal Museo della Ceramica G. Gianetti che dalle 16.00 alle 17.30 ospita il laboratorio creativo “Attenti al drago”, pensato per i più piccoli. L’iniziativa è dedicata alla scoperta della cultura cinese del XIX secolo, con un’attività pratica che permetterà ai bambini di realizzare un piccolo drago in argilla, ispirandosi all’iconografia tradizionale orientale – Qui tutte le informazioni

Generico 13 Oct 2025

PASSEGGIATE E VISITE GUIDATE

CASTIGLIONE OLONA – Proseguono fino a sabato 18 ottobre le visite al cantiere archeologico della Collegiata di Castiglione Olona: sono riemerse antiche rovine che raccontano storie di castelli costruiti e distrutti, di battaglie vinte e perse, di incendi rovinosi e di rinascite –  – Qui tutte le informazioni

GERENZANO – Passeggiata d’autunno da Gerenzano a Cislago, tra il parco dei Mughetti e il bosco del Rugareto. Domenica 19 ottobre una bella escursione tra i boschi dei due parchi, con visita guidata alla chiesa di Santa Maria della Neve. Partecipazione gratuita ma è necessaria l’iscrizione – Qui tutte le informazioni

Cislago - Il Plis Bosco del Rugareto

MOSTRE

SARONNO –  Prosegue fino al 23 ottobre la mostra “Fragmenta Aeterna” di Franco Fioriti, nuovo evento del progetto  “Art Foyer” organizzato dalle associazioni Helianto e Artigianarte per portare l’arte visiva in uno spazio unico come il foyer del Teatro Giuditta Pasta di Saronno – Qui tutte le informazioni

TRADATE – Alla Biblioteca Frera di Tradate prosegue fino al 31 ottobre la mostra “Amarsi – Dialoghi tra me e te, oltre noi”, con le foto di Samantha Righetto. La mostra è un invito a riflettere sulla relazione con sé stessi e con gli altri, attraverso l’arte dell’immagine e della parola – Qui tutte le informazioni

TRADATE – All’Istituto Pavoni di Tradate prosegue fino al 26 ottobre la mostra “Il mio Purgatorio”, un percorso per riscoprire la speranza attraverso Dante. La mostra, aperta a tutti, potrà essere visitata anche con gli studenti nel ruolo di guide lungo il percorso espositivo – Qui tutte le informazioni

Generico 13 Oct 2025

OTTOBRE A MATERIA

Ottobre che porterà nello spazio culturale di Castronno tanti altri  autori, musicisti, attivisti, scienziati, fotografi e narratori, in un programma che spazia dal gusto alla letteratura, dalla scienza alla solidarietà, fino alla musica e al teatro. Un’occasione per ritrovarsi, confrontarsi e continuare a costruire comunità attorno a storie, idee e passioni che si intrecciano tra agorà, Radio materia e web tv. Come sempre troverete tutto il programma sul sito di Materia Spazio Libero.

Tutti gli eventi di ottobre a Materia

Foto di Marc Pascual da Pixabay

 

di
Pubblicato il 17 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore