Che fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 17, 18 e 19 ottobre
Un altro fine settimana è alle porte , e questo si preannuncia carico di sapori autunnali. Per chi cerca un’idea per uscire di casa ecco qualche spunto per non perdersi castagne, arte e solidarietà

I Giardini Estensi di Varese si trasformano in un grande parco giochi per tutta la famiglia domenica grazie all’evento “Un sorriso per il Ponte”, giunto alla sua 16ª edizione. A partire dalle ore 10:00 fino alle 19:00, grandi e piccini potranno vivere una giornata ricca di attività, giochi e spettacoli. A Olgiate Olona è attesa la 22ª edizione della Sagra d’Autunno. Un weekend per le donne e con le donne a Besozzo. Dal cammino meditativo con Daniel Lumera al concerto solidale del Teatro Duse fino alla “Camminata in Rosa”: la comunità besozzese unita per promuovere gentilezza, prevenzione e solidarietà femminile.

EVENTI IN EVIDENZA
ARSAGO SEPRIO – Quando l’arte, la storia, il divertimento e la convivialità si incontrano, nasce un evento unico che racchiude l’anima di un intero paese. Arsago Seprio è pronta ad accogliere la Terza d’Utubar 2025, in programma sabato 18 e domenica 19 ottobre, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune – Tutte le informazioni
AZZATE – Colori d’autunno, profumo di castagne e giornate all’aria aperta. Torna anche quest’anno la Festa d’Autunno al Roccolo di Vegonno, un evento dedicato a famiglie e bambini. L’appuntamento è distribuito su tre weekend: 18 e 19 ottobre, 25 e 26 ottobre, 1, 2 e 3 novembre, con orario continuato dalle 10 alle 19 – Tutte le informazioni
BODIO LOMNAGO – Un’esperienza autunnale completa attende il pubblico domenica 19 ottobre nell’incantevole location di Villa Bossi a Bodio Lomnago, che ospiterà la nuova edizione del Creanza October Market – Tutte le informazioni
BRUNELLO – Al mercatino solidale di Good Samaritan ODV vi aspettano due settimane intense di incontri, testimonianze, attività, natura, relazioni e giochi: un’immersione nella cultura Acholi — così diversa dalla nostra — per assaporare piatti tipici, connettersi con l’Altro (con la A maiuscola), scoprire una natura travolgente e vivere l’Africa in modo autentico, consapevole e pieno – Tutte le informazioni
COMERIO – A Comerio ottobre profuma di tradizione. Per tutto il mese, ogni domenica a partire dalle ore 12, l’Opera Bistrò celebra la convivialità e i sapori autentici della cucina lombarda con la Festa della Polenta, un appuntamento dedicato a uno dei piatti simbolo del territorio. L’iniziativa si svolge negli accoglienti spazi dell’ex Centro Direzionale Whirlpool, in via Guido Borghi 27, e propone un menù fisso a 25 euro. Sarà anche possibile partecipare anche alle escursioni guidate nella grotta Remeron (con partenze alle 9.30 e alle 10.15) – Tutte le informazioni
GAVIRATE – Ottobre a Gavirate significa Festa della Zucca. Anche nel 2025 torna uno degli appuntamenti più amati dell’autunno lombardo, che trasforma il lungolago in un vivace palcoscenico di colori, profumi e tradizioni popolari. Ogni domenica un calendario ricco: castagnate, tornei di “Zucche Volanti”, spettacoli musicali e folk, mostre micologiche, mercatini degli hobbisti, esposizioni e laboratori per tutte le età. Non mancano il raduno di auto storiche, la fiera del vinile, sculture dal vivo e attività per bambini dedicate all’ambiente e al riuso creativo – Tutte le informazioni
GAVIRATE E VARESE – Non perdere l’occasione di scoprire da vicino la nuova FIAT 500e durante l’Open Weekend in programma sabato 18 e domenica 19 ottobre da Marelli & Pozzi: un appuntamento imperdibile per conoscere tutti i dettagli sugli incentivi statali, sulle promozioni esclusive, e per vivere l’esperienza della mobilità 100% elettrica firmata FIAT. Potrai vedere e provare l’auto simbolo del design italiano, oggi ancora più accessibile – Tutte le informazioni
MALNATE – Attesa da bambini e famiglie, torna domenica 19 ottobre alle ore 16 la Castagnata della scuola materna Leopolda Frascoli di Gurone. Il giardino della scuola sarà aperto a tutta la comunità per un pomeriggio da condividere insieme in compagnia degli Alpini di Malnate. Un’occasione di festa con tanti giochi, truccabimbi, profumi e sapori d’autunno da vivere in un contesto accogliente per tutti – Tutte le informazioni
MALNATE – L’Associazione Pre Njmegen di Malnate ha organizzato la manifestazione “Pre Njmegen d’Autunno”, un lungo weekend di festa e solidarietà che si tiene presso l’Area Feste di Via Pastore dal 16 al 19 ottobre 2025. Tutte le sere, a partire dalle ore 19.30, è prevista l’apertura del bar e dello stand gastronomico con diversi menù e la possibilità di usufruire del menù alla carta, disponibile anche da asporto dalle 19.00 alle 19.30 – Tutte le informazioni
VARESE – Torna a Varese la grande festa dedicata ai bambini e alle famiglie. Domenica 19 ottobre, dalle 10.00 alle 19.00, i Giardini Estensi e via Sacco si trasformeranno in una vera e propria ludoteca all’aperto, con tantissime attrazioni, laboratori e spettacoli per la 16ª edizione di “Un Sorriso per il Ponte”. Un evento pensato per unire divertimento ed educazione, con attività adatte a bambini di ogni età, in un’atmosfera di gioia, solidarietà e condivisione – Tutte le informazioni
EVENTI FUORI PROVINCIA
BIELMONTE – Vivi la magia del foliage in Oasi Zegna: un viaggio d’autunno tra natura, colori e benessere. Dal 4 ottobre al 2 novembre escursioni al Bosco del Sorriso ogni weekend; dall’1 al 9 novembre camminate nella Brughiera e visite al Santuario e Casa Zegna. Un’autentica esperienza sensoriale d’autunno – Tutte le informazioni
Questo articolo è prodotto in partnership con Camera Condominiale Varese. Se desideri promuovere il tuo evento in questa sezione, inviaci un’email a marketing@varesenews.it

ALTRI EVENTI
ANGERA – Sul lungolago di Angera, il benessere è donna. Domenica 19 ottobre alle 10:30 l’associazione Amor organizza Benessere al Femminile: un flash mob per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione a 360 gradi per le donne – Tutte le informazioni
BUSTO ARSIZIO – Domenica al Parco Comerio di Busto Arsizio torna il Mercato Contadino. Salumi, formaggi, verdure, miele, vino e molto altro: domenica 19 ottobre si valorizzano i prodotti del territorio e si promuove la cultura alimentare- Tutte le informazioni
BRUNELLO – Inaugurazione della Bottega Solidale Good Samaritan ODV. Con una giornata di festa aperta a tutti ci sarà una merenda solidale e il racconto del viaggio missionario in Uganda per sostenere progetti educativi e sanitari- Tutte le informazioni
CARONNO PERTUSELLA- Dal 15 al 22 ottobre l’evento “Dentro l’inclusione: un viaggio che si fa insieme.” Una serie di iniziative promosse dai Comuni di Saronno, Gerenzano, Cislago, Caronno Pertusella, Uboldo e Origgio sui temi della disabilità e dell’inclusione- Tutte le informazioni
CASTIGLIONE OLONA – Una testimonianza importante; l’impegno contro la mafia e la criminalità. La nipote di Peppino Impastato, ucciso dalla mafia nel 1978 a Cinisi da uno zio mafioso, sarà a Castiglione Olona domenica 19 ottobre per un incontro pubblico e ad ingresso libero e lunedì 20 nelle scuole- Tutte le informazioni
GALLARATE – Premio Chiara 2025, alle Ville Ponti di Varese la proclamazione del vincitore. Domenica 19 ottobre, a partire dalle 17:00, la Sala Napoleonica di Ville Ponti, in piazza Litta 2 a Varese, ospita l’appuntamento finale del Premio Chiara 2025, con la proclamazione del vincitore del premio letterario- Tutte le informazioni
GORLA MINORE – Ricordando Giorgio Noris. Un evento toccante per ricordare il giovane morto il 26 luglio 2024 in Sardegna dopo essere entrato in acqua nel mare di Cala Girgolu a San Teodoro (in provincia di Sassari): era appassionato di boxe e di celebrazione della vita e delle passioni di Giorgio, condivise con chi gli è stato vicino – Tutte le informazioni
LOZZA – Lozza entra nell’associazione “Città per la Fraternità”. Il Comune di Lozza aderisce ufficialmente all’associazione “Città per la Fraternità”, e lo farà con un incontro pubblico in programma per sabato 18 ottobre alle 11 al Centro Polifunzionale – Tutte le informazioni

FESTE E SAGRE
AGRA – Agra si prepara per la 42° Festa della Zucca. L’attesissima manifestazione il 18 e 19 ottobre con street food, spettacoli di fuoco e un ricco programma di intrattenimento a tema autunnale – Tutte le informazioni
ARSAGO SEPRIO – Arsago Seprio è pronta ad accogliere la Terza d’Utubar 2025. Sabato 18 e domenica 19 ottobre, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune, un’occasione per vivere un fine settimana all’insegna della comunità, della tradizione e della cultura locale – Tutte le informazioni
BUSTO ARSIZIO – La ventesima edizione Busto Arsizio in Vinile «sarà XXL». Al Salone del tessile due saloni, 35 stand e deejays per una giornata dedicata alla musica su supporto fisico: tra microsolchi, hi-fi, rarità discografiche e incontri con giornalisti musicali – Tutte le informazioni
GAVIRATE – Gavirate si prepara a celebrare l’autunno con il suo ultimo appuntamento con la Festa della Zucca. Domenica 19 ottobre: Folklore e Tradizione Artigiana. Il CAI Gavirate proporrà nuovamente arrampicalbero e ponte tibetano – Tutte le informazioni
MALNATE – A Malnate un weekend di sapori e musica con la Pre Njmegen d’Autunno. Dal 16 al 19 ottobre 2025 all’Area Feste di Via Pastore l’Associazione Pre Njmegen organizza un evento con serate danzanti, menù a tema e l’incontro con l’assistente sociale Salvatore Inguì – Tutte le informazioni

CASTAGNATE
COMABBIO – Castagnata e costinata a Comabbio: per una domenica tra i sapori dell’autunno. A Comabbio quando si dice “autunno” si dice Castagnata Costinata della Pro Loco. Domenica 19 ottobre al campo sportivo, torna l’appuntamento con una delle tradizioni più amate del paese – Tutte le informazioni
GOLASECCA – Golasecca celebra i sapori e i colori dell’autunno con la tradizionale Castagnata in piazza. L’appuntamento è per domenica 19 ottobre. La giornata inizierà alle 10.00 con un’escursione guidata nei boschi alla ricerca di castagne – Tutte le informazioni
MACCAGNO CON PINO E VEDDASCA – Sabato 18 ottobre 2025 torna l’atteso appuntamento con “Le mondelle di Cadero”. A partire dalle 14, e fino al calar del sole, il paese si animerà con momenti di svago e convivialità. E non mancheranno le caldarroste – Tutte le informazioni
SOMMA LOMBARDO – Castagne a Mezzana a Somma Lombardo e l’oratorio cerca volontari. Domenica 19 ottobre 2025, l’Oratorio di Mezzana, frazione di Somma Lombardo, accoglierà famiglie, bambini e ragazzi per la tradizionale Castagnata. Dalle ore 15 un pomeriggio di festa e condivisione, con laboratori creativi per i più piccoli e, a seguire, la distribuzione delle castagne per tutti – Tutte le informazioni
SACRO MONTE –Un altro weekend di castagne al Sacro Monte: sapori e comunità. Sabato 18 e domenica 19 ottobre torna la Castagnata del Gruppo Lucine sulla balconata del Mosè, con l’obiettivo di sostenere gli addobbi natalizi del borgo storico – Tutte le informazioni
VALGANNA – L’autunno si celebra a pieni polmoni a Boarezzo con la tradizionale “Castagnata Boarezzese”. Sabato 18 e domenica 19 ottobre torna l’appuntamento autunnale a Boarezzo con escursioni nei boschi delle Prealpi Varesine, stand gastronomici e vin brulé – Tutte le informazioni

CINEMA E TEATRO
BESOZZO – Un weekend per le donne e con le donne a Besozzo. Dal cammino meditativo con Daniel Lumera al concerto solidale del Teatro Duse fino alla “Camminata in Rosa”: la comunità besozzese unita per promuovere gentilezza, prevenzione e solidarietà femminile – Tutte le informazioni
COCQUIO-TREVISAGO – A Cocquio Trevisago risate in dialetto con “Orcaloca che surpresa!”. Il 19 ottobre al salone parrocchiale va in scena la commedia brillante in due atti di gaetano Giovi tra ironia, dialetto lombardo e sorprese teatrali. Ingresso libero per tutti – Tutte le informazioni
MALNATE – “Pulecenella”: una serata teatrale per sostenere SOS Malnate. Sabato 18 ottobre all’Oratorio di Gurone lo spettacolo scritto e diretto da Giosuè Romano con la compagnia malnatese “Tra-Ballanti” – Tutte le informazioni
OGGIONA CON SANTO STEFANO – “Antigone” va in scena a Oggiona con Santo Stefano. Sabato 18 ottobre a Villa Colombo lo spettacolo di e con Silvia Priori per il festival teatrale itinerante “Terra e Laghi” – Tutte le informazioni
SESTO CALENDE – A Sesto Calende lo spettacolo di teatro canzone “Cuor di smeraldo”. Sabato 18 ottobre la sala consigliare sestese di trasforma in palcoscenico per il festival teatrale itinerante “Terra e Laghi” – Tutte le informazioni
VARESE – Edoardo Leo a Varese per presentare il film “Per te”. Sarà un evento speciale quello in programma il 18 ottobre alle ore 18.00 al Miv – Multisala Impero di Varese, con la proiezione del film “Per te”, tratto da una storia vera che ha commosso l’Italia – Tutte le informazioni
VARESE – Andrea Pucci al Teatro di Varese. Acclamato e seguitissimo dal pubblico, il comico sarà al Teatro di Varese il 19 ottobre alle ore 18:00 e il 20 ottobre alle ore 17.00 ( date sold out) – Tutte le informazioni
VARESE – Teatro e solidarietà a Varese con “Parole Parole Parole” della compagnia Altre Tracce. Lo spettacolo, con il patrocinio del Comune di Varese, è organizzato dall’associazione Matrioska e sostiene i progetti dell’associazione Palihope a Gaza – Tutte le informazioni

LIBRI
BESOZZO – “Quando il fascismo dettava la dieta”, il nuovo libro di Enzo R. Laforgia fa tappa a Besozzo. Venerdì 17 ottobre alle 21, nella sala letture della Biblioteca Comunale, Laforgia presenterà il suo nuovo libro “Quando il fascismo dettava la dieta. La propaganda a tavola, tra sovranità alimentare e autarchia”, edito da People – Tutte le informazioni
PORTO CERESIO – Gianni Spartà presenta “Soggetti smarriti” a Porto Ceresio. Noto per aver raccontato figure chiave del territorio come Giovanni Borghi e Giuseppe Zamberletti, Spartà ha proposto un libro che unisce il ricordo personale con incontri e vicende incrociate nella sua carriera – Tutte le informazioni
SARONNO – Saronno celebra Agostino Vanelli. In un libro la storia del Sindaco della Liberazione che sarà presentato sabato 18 ottobre alle 11 nella Sala consiliare Agostino Vanelli, in piazzale Santuario 7 a Saronno – Tutte le informazioni

MUSICA
VARESE – Musica e spiritualità nella chiesa di Loreto: a Varese tornano i “Concerti d’autunno”. I concerti, a ingresso libero fino a esaurimento posti, si svolgeranno presso la chiesa di via Gasparotto 134 a Varese – Tutte le informazioni
LONATE POZZOLO – “Note in Natura” fa tappa a Lonate Pozzolo: il Belvedere di Tornavento si riempie di musica e paesaggio. Il secondo appuntamento del festival “Note in Natura” porta la musica soul e pop anni ’70-’80 al Belvedere di Tornavento con un concerto gratuito immerso nel paesaggio del Parco del Ticino – Tutte le informazioni
BUSTO ARSIZIO – Busto Arsizio, la musica antica risuona a Villa Ottolini Tosi con l’ensemble Arte del Pizzico. Sabato 18 ottobre a Villa Ottolini Tosi, un viaggio tra le sonate e trii del Seicento e Settecento per mandolino storico – Tutte le informazioni

ARTE E MOSTRE
ANGERA – “Arte da copertina” ad Angera: al Kapannone la mostra con le riviste illustrate da Matisse e Dalì. Dal 5 settembre al 26 ottobre un viaggio tra le riviste illustrate della prima metà del Novecento, con opere di Chagall, Matisse e Picasso – Tutte le informazioni
BUSTO ARSIZIO – “Antelitteram”: in mostra a Busto Arsizio l’arte di Claudio Benzoni. L’artista usa il segno come invenzione, come ritmo continuo di nuove traiettorie, senza rimandi all’immagine – Tutte le informazioni
BUSTO ARSIZIO- Dal palco di Zelig alla tela: Stefano Chiodaroli in mostra allo Spazio Farioli. L’attore e comico prosegue la stagione espositiva, fino al 23 novembre, con la mostra “Battaglie d’Occidente” dedicata ai suoi conflitti interiori trasformati in pittura – Tutte le informazioni
CASTIGLIONE OLONA – Nuove scoperte alla Collegiata: l’archeologia indaga il passato di Castiglione Olona. Da domenica 12 a sabato 18 ottobre, una settimana di visite a cantiere aperto. I proventi delle visite saranno un contributo per la realizzazione degli scavi, a carico della Parrocchia che li sta sostenendo – Tutte le informazioni
CAVARIA CON PREMEZZO – “Blue Jeans”: storia e creatività in mostra a Cavaria con Premezzo. Ogni artista partecipa con una propria visione personale, intrecciando storie intime e collettive, memoria e immaginazione, poesia e provocazione – Tutte le informazioni
COCQUIO-TREVISAGO – “Tra segno e materia”: Sangregorio e Cassani in dialogo alla Soms Caldana. Dal 4 al 26 ottobre 2025, la Società di Mutuo Soccorso (SOMS) di Caldana accoglie la mostra curata da Debora Ferrari che si inserisce nelle celebrazioni per il Centenario Sangregorio – Tutte le informazioni
FERNO – “HeART of Gaza”, a Ferno le opere di bambini e adolescenti palestinesi. La mostra sarà aperta per una settimana, con un momento d’inaugurazione con interventi e due brevi monologhi teatrali. Sabato uno spettacolo a Villa Montevecchio a Samarate – Tutte le informazioni
MACCAGNO CON PINO E VEDDASCA – L’anima della materia: Eugenio Pellini a Maccagno con Pino e Veddasca. “L’anima della materia. Eugenio Pellini” sarà visitabile fino al 2 novembre 2025. Ingresso libero – Tutte le informazioni
PORTO CERESIO – A Porto Ceresio la personale di Milena Pozzatello: tre giorni tra pittura, scultura e fotografia. La pittrice varesina Milena Pozzatello presenta la sua nuova personale “in arte Mila” dal 17 al 19 ottobre a Porto Ceresio con ospiti del panorama artistico e culturale della provincia – Tutte le informazioni
SARONNO – Vent’anni di Saronno Fotofestival, da sabato due settimane di mostre e iniziative. Dall’11 al 26 ottobre un ricco calendario di mostre, workshop, presentazioni di libri e momenti dedicati alla lettura del portofolio per i fotografi – Tutte le informazioni
SESTO CALENDE – A Sesto Calende lo spettacolo di teatro canzone “Cuor di smeraldo”. Sabato 18 ottobre la sala consigliare sestese di trasforma in palcoscenico per il festival teatrale itinerante “Terra e Laghi” – Tutte le informazioni
SESTO CALENDE – Kimba Art: astrattismo e street art in mostra a Sesto Calende. Dal 15 al 28 ottobre si aprono le porte della Galleria Pro Sesto Calende per entrare nel vivo del mondo di Kimba, dove il colore parla di libertà. Venerdì 17 ottobre l’opening party – Tutte le informazioni
TRADATE – All’Istituto Pavoni di Tradate “Il mio Purgatorio”, una mostra per riscoprire la speranza attraverso Dante. La mostra, aperta a tutti, potrà essere visitata dall’11 al 26 ottobre negli spazi dell’istituto e vedrà gli studenti nel ruolo di guide lungo il percorso espositivo – Tutte le informazioni
VARESE – Da Punto sull’Arte due mostre per celebrare l’autunno: la collettiva IN-LEAF e la mostra personale di Simone Benedetto IN-WILD. Punto sull’arte celebra l’autunno con due mostre nella sede principale di Viale Sant’Antonio 59/61 fino al 25 ottobre – Tutte le informazioni
VARESE – Fotografia protagonista a Varese: weekend di mostre e proiezioni. Venerdi 17 ottobre alle ore 21:00 in Sala Montanari di Via dei Bersaglieri 1 a Varese seconda serata di proiezione audiovisivi organizzata da Foto Club Varese APS – Tutte le informazioni
VARESE – I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese. Dal 17 al 26 ottobre in Sala Veratti. La mostra è promossa dal Comune di Varese ed è aperta dal 17 al 26 ottobre, da venerdì a domenica dalle 15.00 alle 19.00, nello spazio espositivo in via Veratti 20 – Tutte le informazioni
VARESE – A Varese arriva “DIS’ ART MANTE”, l’arte come resistenza poetica. Allo spazio CathArt Gallery in esposizione le opere di Francesca Thermes e Cristiano Emanuele Ranghetto (C.R.E.!). Inaugurazione sabato 18 ottobre – Tutte le informazioni
VIGGIÙ – Viggiù, al Museo Butti la mostra “Vedere a oltranza” di Claudio Olivieri. Da domenica 5 ottobre 2025 a mercoledì 7 gennaio 2026, il Museo Butti | Contemporanea ospita la mostra “Claudio Olivieri. Vedere a oltranza”, dedicata a uno degli artisti italiani più significativi della seconda metà del Novecento – Tutte le informazioni

SPORT
CASTELLO CABIAGLIO – Sabato 18 ottobre a Castello Cabiaglio, l’edizione 0 della cronoscalata più wild della provincia, organizzata da Cazze Dure ASD. Iscrizioni aperte per tutti gli appassionati di sport outdoor – Tutte le informazioni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.