Rifiuti, venerdì possibili disagi per sciopero dell’igiene ambientale, anche nel Varesotto
È una agitazione proclamata a livello nazionale, per il rinnovo del contratto di lavoro. Prevista alta adesione, ecco le indicazioni dei vari gestori dei servizi

Giornata di sciopero, venerdì 17 ottobre, nei servizi di igiene ambientale, la raccolta rifiuti. Protesta nazionale della categoria, dichiarata nell’ambito delle trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Occhio dunque alla raccolta rifiuti e anche al funzionamento delle piattaforme ecologiche.
Lo sciopero è stato proclamato da tutte le maggiori organizzazioni sindacali di categoria: Fp-Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel. È una nuova agitazione nell’ambito di una trattativa che aveva già visto precedenti scioperi, ma la situazione contrattuale non si è ancora sbloccata.
Sangalli, che eroga il servizio a Varese città, avverte di possibili disagi sia nella raccolta rifiuti sia nel funzionamento delle piattaforme ecologiche.
Aemme Linea Ambiente, che gestisce la raccolta rifiuti a Gallarate, Legnano e diversi Comuni del Legnanese e del Magentino, “prevedendo un’elevata partecipazione anche da parte dei nostri operatori” invita i cittadini a “contribuire a limitare i disagi, riportando all’interno delle proprie pertinenze sacchi, mastelli e bidoni carrellati, qualora gli stessi non venissero rimossi o svuotati entro le ore 13.30 di tale giornata. I disagi potrebbero verificarsi anche sul fronte dell’accesso ai centri di raccolta e alle piattaforme ecologiche, così come su quello dello svuotamento dei cestini stradali e della pulizia delle strade. Saranno, invece, assicurati, come di consueto, i servizi minimi previsti dalle normative e dagli accordi contrattuali vigenti. Da sabato il servizio riprenderà regolarmente ma i cittadini dovranno esporre esclusivamente i rifiuti che vengono raccolti il sabato, non quelli del venerdì. Il mancato servizio del venerdì sarà recuperato nei successivi turni di raccolta dei giorni a seguire. Si ricorda che, per qualsiasi informazione inerente l’Igiene Urbana, è sempre attivo il Numero Verde 800-19.63.63”.
Agesp, che serve la città di Busto Arsizio e alcuni Comuni vicini, dice che potrebbe “verificarsi disservizi relativamente ai servizi di raccolta rifiuti e di pulizia manuale e meccanizzata del territorio. In particolare, al fine di evitare eventuali disagi relativamente al servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti, si invitano i cittadini dei Comuni presso cuiAgesp svolge il servizio di Igiene Ambientale (Busto Arsizio, Fagnano Olona, Venegono Superiore), qualora non venissero loro raccolti i sacchi e svuotati i bidoni entro le ore 14.00, a ritirarli ed esporli nuovamente nelle giornate corrispondenti al successivo turno di raccolta delle singole frazioni di rifiuto. Si conferma che Agesp si attiverà al fine di assicurare all’utenza i servizi minimi essenziali, come previsto dalla legge 146/90”.
Anche Coinger, che copre ampia area intorno a Varese e alla Valdarno, segnala che è “previsto un elevato livello di adesione, tale da non garantire il regolare svolgimento del servizio”. E dà indicazioni: “In caso di mancato ritiro, ripresentare i rifiuti nei successivi giorni previsti dal calendario. Qualora i rifiuti risultassero ancora esposti dopo le ore 16:00, si prega di ritirarli. Non sono previsti giri di recupero nei giorni successivi allo Infine viene segnalato che “anche le riparazioni a domicilio programmate per la giornata potrebbero non essere eseguite”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.