Gli studenti dell’Ite Tosi di Busto Arsizio e dell’Itis Riva di Saronno premiati al Progetto Interforze sulla legalità
Alla cerimonia a Monza presenti le autorità civili e militari e la presidente della Fondazione Mama Sofia, Zakia Seddiki, moglie dell’ambasciatore Attanasio

Sono due scuole della provincia di Varese tra le protagoniste dell’edizione 2024/2025 del Progetto Interforze di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità, promosso dall’Associazione Vittime del Dovere con il Ministero dell’Istruzione e l’Ufficio Scolastico Regionale. A ricevere i riconoscimenti durante la cerimonia di premiazione, che si è svolta questa mattina al Teatro Binario 7 di Monza, sono stati l’ITE “Enrico Tosi” di Busto Arsizio e l’ITIS “Giulio Riva” di Saronno, quest’ultimo insignito anche di una menzione speciale consegnata dal presidente del Consiglio regionale Federico Romani.
Il progetto, che ogni anno coinvolge centinaia di studenti delle scuole secondarie lombarde, ha l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo della legalità, al funzionamento delle Forze dell’Ordine e al valore del servizio alla comunità.
«È un’iniziativa che vuole stimolare la partecipazione attiva dei ragazzi nella società – ha dichiarato Romani – un invito a impegnarsi, a mettersi in gioco, a trovare qualcosa che li appassioni. La partecipazione alla vita pubblica fa crescere, fa bene a loro e alle loro comunità».
I ragazzi delle scuole premiate hanno presentato video, disegni, testi e progetti multimediali dedicati ai temi della sicurezza, della cittadinanza attiva e del rispetto delle regole.

Grande emozione anche per la testimonianza di Zakia Seddiki, presidente della Fondazione Mama Sofia e moglie dell’ambasciatore Luca Attanasio, che ha ricordato l’impegno del marito per la giustizia e la pace.
L’edizione di quest’anno ha ricevuto la medaglia del Presidente della Repubblica. L’associazione ha inoltre annunciato per il 2026 la prima “Giornata della Legalità” a Monza, un evento pubblico dedicato a scuole, famiglie e cittadini, per promuovere in modo concreto la cultura della giustizia.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.