“LOTTerIAMO” fa il pieno di solidarietà a Saronno: raccolti oltre 33 mila euro per la ricerca sulla leucemia infantile
L’edizione 2025 della lotteria solidale organizzata dall'associazione "Quelli che... con Luca onlus", che si è svolta l’11 ottobre a Saronno, ha fatto registrare numeri da record con 16.781 biglietti venduti

Un altro traguardo importante per l’associazione “Quelli che… con LUCA Onlus”, fondata da Andrea Ciccioni in memoria del figlio Luca, scomparso nel 2011 a causa di una leucemia mieloide acuta. L’edizione 2025 della lotteria solidale “LOTTerIAMO – la lotteria di Celly”, svoltasi l’11 ottobre all’oratorio San Pietro e Paolo di Saronno, ha fatto registrare numeri da record: 16.781 biglietti venduti per un totale di 33.562 euro raccolti.
Un successo di cuore e partecipazione
A condurre la serata è stato proprio il presidente Andrea Ciccioni, affiancato dalla sindaca di Saronno Ilaria Pagani e dall’ex sindaco di Uboldo Lorenzo Guzzetti, con il sostegno di tanti amici, volontari e sostenitori dell’associazione. Una festa della solidarietà, vissuta tra sorrisi, testimonianze scientifiche e un entusiasmo che ha coinvolto tutti i presenti.
«Abbiamo vinto tutti – ha commentato emozionato Andrea Ciccioni – abbiamo dimostrato ancora una volta cosa significa essere uniti, cosa significa credere in qualcosa. Sono numeri che mi rendono orgoglioso e che servono se vogliamo continuare a colpire al cuore questa maledetta malattia».
Un lungo elenco di “grazie”
Nel suo messaggio di ringraziamento, Ciccioni non ha dimenticato nessuno: gli sponsor che hanno offerto i premi, gli amici che hanno venduto e acquistato i biglietti, don Riccardo, Carletto e tutti i volontari dell’oratorio, l’assessore Fabris, i cuochi del “Fagiolo Magico” e la pasticcera Francy, i ricercatori che hanno raccontato i progressi della ricerca, e naturalmente i partecipanti, che con la loro presenza e il loro calore hanno fatto la differenza.
Un pensiero speciale è andato anche a Luca, il ragazzo che con la sua “filosofia del non arrendersi” continua a ispirare ogni gesto dell’associazione. «Grazie a Luca che ci ha illuminato e che ci guida, portandoci a vivere un’esperienza che ci ha reso più belli, più buoni, più utili», ha detto il papà di Luca.
La lotta per la ricerca continua
Fondata nel 2011, l’associazione “Quelli che… con LUCA” sostiene la ricerca scientifica contro la leucemia mieloide acuta infantile, contribuendo a rendere i risultati della medicina sempre più vicini e accessibili. È una battaglia che continua anno dopo anno con passione, costanza e con il supporto di una rete di affetto che non smette di crescere.
«I bambini hanno diritto di guarire e tornare a vivere all’aria aperta, a giocare a pallone, a gustarsi un gelato, a sentire il sapore del mare», ripetono Andrea Ciccioni e tutti i volontari che, con ostinazione e passione, continuano a lottare per sostenere la ricerca scientifica.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.