Quantcast

Controlli in aeroporto, da domani parte il nuovo sistema EES per chi arriva in Europa

Il nuovo sistema EES entrerà in funzione da domenica 12 ottobre per registrare in modo automatico chi arriva da Paesi extra-UE nell’area Schengen

Polizia Malpensa

Da domenica 12 ottobre entra in funzione il nuovo sistema di controllo alle frontiere esterne dell’area Schengen per i viaggiatori non europei: si chiama EES (Entry/Exit System) e segna una piccola rivoluzione per chi entra in Europa per brevi soggiorni.

Cos’è l’EES e a chi si applica

Il sistema EES è pensato per automatizzare la registrazione dei viaggiatori non europei ogni volta che attraversano una frontiera esterna Schengen. Si applica a tutti i cittadini extra-UE che viaggiano fino a 90 giorni nell’arco di 180 giorni, siano essi soggetti a visto o esenti.

Cosa cambia per i passeggeri

Chi arriva in Europa da un Paese extra-UE dovrà: mostrare i documenti di viaggio al controllo di frontiera; fornire i propri dati biometrici: volto e impronte digitali, che verranno registrati nel sistema EES. Il controllo di frontiera verificherà i dati, farà eventuali domande e registrerà digitalmente l’ingresso. Una volta completata la procedura, il viaggiatore potrà proseguire, beneficiando di un processo più veloce in futuro.

I dati raccolti

Il sistema EES raccoglierà: nome completo, data di nascita, nazionalità, sesso, Dati del passaporto o documento di viaggio, immagine del volto e/o impronte digitali. Registrerà data e luogo di ingresso e uscita dall’area Schengen; eventuali rifiuti di ingresso.

Quando sarà operativo ovunque

L’introduzione sarà graduale a partire dal 12 ottobre 2025, ma il sistema sarà completamente attivo entro il 10 aprile 2026. L’obiettivo è ridurre i tempi di attesa ai controlli, semplificare le procedure e aumentare la sicurezza.

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 11 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore