Caldarroste, i giochi di un tempo e le tradizioni del paese: a Cislago torna la Festa d’Autunno
L'appuntamento è per domenica 12 ottobre. Dalle 15 visite guidate, gastronomia, mostre e attività per bambini. In serata il concerto Candlelight

Domenica 12 ottobre a Cislago torna la tradizionale Festa d’Autunno, un evento che ogni anno unisce gastronomia, cultura locale e momenti di svago per tutte le età. Organizzata dalla Pro Loco di Cislago e dal Gruppo Alpini, con il patrocinio del Comune, la festa si svolgerà nel centro del paese a partire dal pomeriggio e proseguirà fino a sera.
Sapori d’autunno e tradizioni locali
Protagonisti della giornata saranno i prodotti della terra e i sapori tipici: caldarroste, salamelle, torte e pane di varie specialità saranno disponibili negli stand gastronomici. Ma la festa sarà anche un’occasione per conoscere da vicino la storia locale, con l’esposizione dei prodotti degli agricoltori, la teca didattica dell’apicoltore, una mostra di moto d’epoca e i quadri dei pittori della zona.
Non mancherà un tocco di cultura popolare: sarà allestito uno spazio dedicato alle origini dei soprannomi cislaghesi e all’angolo della cultura con il Cofanetto di Cislago, alla scoperta di storie e memorie del territorio.
Giochi di una volta e visita guidata
A partire dalle 15.30, i bambini saranno protagonisti con i “giochi di una volta”: corsa nei sacchi, tiro alla fune, trampoli, corsa con il cerchio e giochi di abilità. Tutte attività pensate per far rivivere, anche ai più piccoli, il divertimento semplice di un tempo.
Alle 15.00 è in programma una visita guidata alla Chiesa Parrocchiale, a cura del professor Sergio Beato, per scoprire storia e curiosità di uno dei simboli del paese.
Un concerto a lume di candela
La giornata si concluderà alle 20.30 con un suggestivo concerto Candlelight della pianista Angela Spadaro. L’evento sarà anche un’occasione per contribuire alla raccolta fondi per il restauro dell’organo della chiesa parrocchiale, grazie alla campagna Resonare.
In caso di maltempo, alcune attività – in particolare quelle all’aperto – saranno annullate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.