Quantcast

Pace “per tutti i bambini del mondo”: da Rescaldina uno striscione al corteo di Milano per Gaza

I bambini dell'IC Manzoni di Rescalda hanno preparato uno striscione che venerdì 3 ottobre sarà alla manifestazione di Milano per portare in piazza il no dei bambini alla guerra

Pace "per tutti i bambini del mondo": da Rescaldina uno striscione al corteo di Milano per Gaza

A Gaza i bambini muoiono. Muoiono di fame. Muoiono sotto i bombardamenti. Muoiono per le ferite da esplosione. In media, nei primi 23 mesi di guerra, secondo i dati diffusi ad inizio settembre da Save the Children, almeno un bambino palestinese è stato ucciso ogni ora, e più di 40mila sono stati feriti. E mentre le forze armate israeliane intercettano e abbordano le barche della Global Sumud Flotilla, l’iniziativa civile composta da una quarantina di barche salpate con l’obiettivo di rompere il blocco navale israeliano per portare aiuti umanitari a Gaza, nel Legnanese i più piccoli scendono in prima linea per la pace “per tutti i bambini del mondo”.

Pace "per tutti i bambini del mondo": da Rescaldina uno striscione al corteo di Milano per Gaza

Nei giorni scorsi i giovani studenti dell’istituto comprensivo Manzoni di Rescalda si sono messi al lavoro con pennelli e colori per preparare uno striscione che venerdì 3 ottobre sarà alla manifestazione di Milano, alla quale parteciperà una delegazione di docenti, per portare in piazza il no dei bambini alla guerra, scritto a chiare lettere e circondato dalle mani colorate impresse dai bambini, in una catena ideale per la pace fino al Medio Oriente.

Quella dell’istituto comprensivo Manzoni è l’ultima di una serie di iniziative per la pace promosse da studenti e scuole del territorio. A fine settembre più di cento studenti del Liceo Galilei di Legnano, in presidio davanti alla scuola, avevano scandito a gran voce il loro “Free Palestine” per «manifestare la propria vicinanza alle decine di migliaia di innocenti che stanno morendo massacrati a Gaza». Al Liceo Cavalleri di Parabiago, invece, a lanciare un segnale sono stati i docenti, che nei giorni scorsi hanno approvato una mozione per condannare i «massacri» e i «trasferimenti forzati condotti dall’IDF a detrimento della popolazione palestinese». Tutte gocce nell’oceano di presidi e manifestazioni organizzati ormai da mesi un po’ in tutto il Legnanese per chiedere la pace, quella pace che manca da troppo nella Striscia di Gaza.

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi della redazione crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 02 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore