Le farmacie comunali di Solaro, servizi e innovazione con la nuova rete territoriale
Le farmacie aderiscono a “Le farmacie fuori dal Comune”, la rete che unisce le realtà pubbliche della provincia di Varese e delle zone limitrofe, per gestire in comune gli acquisti, condividere personale ed esperienze e proporre servizi aggiuntivi a prezzi accessibili

Le Farmacie comunali 1 e 2 di Solaro sono i due presidi pubblici di riferimento per la salute e la prevenzione sia per i residenti della cittadina del saronnese, sia per le persone che ogni giorno attraversano la zona. Gestite dalla società Solaro Multiservizi – la stessa che si occupa anche dei servizi mense e trasporti pubblici – offrono servizi sanitari di base e consulenza farmaceutica in due zone differenti del paese.
Due farmacie per due aree del territorio
La Farmacia comunale 1 si trova nell’area centrale di Solaro ed è la più grande. Negli ultimi anni, sotto la nuova direzione, ha visto un importante lavoro di riorganizzazione, soprattutto nella parte logistica, che ha permesso di migliorare il servizio e rendere più agevole l’accesso ai farmaci per gli assistiti.
La Farmacia comunale 2, invece, è più piccola ed è situata nella zona residenziale periferica. Insieme, le due strutture offrono servizi di prenotazione di esami e visite specialistiche, misurazione della pressione, autoanalisi del sangue e i principali servizi di telemedicina (elettrocardiogramma, elettrocardiogramma dinamico 24h e holter pressorio).
«Un’azienda solida e un’amministrazione lungimirante»
Mara Innocenti, direttrice delle farmacie comunali, sottolinea l’impegno quotidiano del personale e la solidità dell’azienda che le gestisce. «C’è tanto lavoro – spiega Innocenti -, e sarebbe utile allargare un po’ l’organico, ma restiamo positivi. Multi Solaro è un’azienda solida guidata da un’amministrazione lungimirante – spiega Innocenti – e questo ci permette di guardare con fiducia alle sfide future».
Il progetto “Le farmacie fuori dal Comune”
Le farmacie comunali di Solaro aderiscono anche alla rete “Le farmacie fuori dal Comune”, nata per mettere in connessione diverse realtà pubbliche della provincia di Varese e dei territori limitrofi e creare nuove opportunità in un mercato che diventa sempre più competitivo.
«È un progetto ambizioso e utile – racconta ancora Innocenti –. Mettere insieme conoscenze e opportunità permette di muoversi insieme negli acquisti, fare numeri maggiori e ottenere margini più alti da reinvestire nel territorio. I grandi capitali fanno una concorrenza forte alle realtà comunali, ma fare rete ci consentirebbe anche di condividere risorse umane nei momenti di difficoltà o durante le ferie. Inoltre, grazie alla rete possiamo accedere alla strumentazione necessaria per offrire nuovi servizi, in particolare di telemedicina, a condizioni più vantaggiose rispetto a quelle a cui potrebbe accedere un singolo esercizio pubblico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.