Bilancio consolidato 2024 e variazioni di Bilancio: approvati i nuovi interventi per la Provincia di Varese
Il Consiglio Provinciale di Varese ha approvato il bilancio consolidato 2024 e una serie di variazioni urgenti al bilancio, con focus su viabilità e edilizia scolastica

Il Consiglio Provinciale di Varese ha dato il via libera al bilancio consolidato 2024, approvando anche due variazioni di bilancio urgenti. Durante la seduta del Consiglio, il Consigliere con delega al bilancio ha illustrato il documento contabile che rappresenta il risultato economico, patrimoniale e finanziario degli enti e delle società che fanno parte del Gruppo Provincia di Varese.
Il bilancio consolidato si chiude con un risultato di esercizio negativo dal punto di vista contabile (-4.413.820 euro), principalmente a causa della svalutazione dei beni di proprietà della Società Patrimoniale della Provincia di Varese Srl, attualmente in liquidazione. Tuttavia, il patrimonio netto complessivo del gruppo di consolidamento rimane positivo, con oltre 292 milioni di euro, dimostrando la solidità finanziaria dell’ente.
Le società coinvolte nel bilancio consolidato:
Agenzia Formativa della Provincia di Varese
Ambito Territoriale Ottimale della Provincia di Varese
Società Patrimoniale della Provincia di Varese Srl – In liquidazione
Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Como, Lecco e Varese
Alfa Srl
Parco Lombardo del Ticino
Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus
Nonostante il risultato economico leggermente negativo, dovuto alla situazione della società in liquidazione, il Consigliere con delega al bilancio, Mattia Premazzi, ha sottolineato che il bilancio consolidato evidenzia la stabilità del gruppo, grazie anche alla buona gestione delle altre società partecipate. Il risultato risente principalmente della svalutazione volontaria dei beni, destinati a essere trasferiti alla Provincia stessa.
Le Variazioni di Bilancio: Focus sulla Viabilità e sull’Edilizia Scolastica
Nel corso della seduta, sono state approvate anche due variazioni urgenti al bilancio, precedentemente deliberate dal Presidente Magrini. Questi interventi riguardano principalmente la manutenzione delle strade provinciali e la verifica della rete viaria, con un’attenzione particolare ai ponti.
Il Consigliere con delega alle Infrastrutture, Fabio Passera, ha sottolineato l’importanza di questi interventi, in particolare per la sicurezza delle infrastrutture, che continuano a essere una priorità per la Provincia. “Con le variazioni di bilancio approvate oggi, abbiamo potuto confermare le risorse destinate alla viabilità, un tema che per la nostra Provincia resta centrale. La sicurezza e la manutenzione delle infrastrutture sono essenziali per garantire la qualità della vita dei cittadini”, ha dichiarato Passera.
Inoltre, il Consiglio ha approvato una variazione di bilancio che ha coinvolto diversi settori dell’ente, con un focus sull’Edilizia scolastica. Gli interventi approvati riguardano la manutenzione e l’efficientamento energetico degli edifici scolastici, nonché la costruzione di un nuovo impianto sportivo presso l’Isis Dalla Chiesa di Sesto Calende, l’Isis Ponti di Somma Lombardo e l’ITC Zappa di Saronno.
Il Consigliere con delega all’Edilizia Scolastica, Giacomo Iametti, ha espresso soddisfazione per gli stanziamenti destinati alle scuole, sottolineando che questi fondi sono frutto di una costante attività di monitoraggio degli edifici scolastici e di un continuo dialogo con i dirigenti scolastici. “Questi interventi contribuiranno a migliorare la qualità delle strutture scolastiche e a garantire ambienti più sicuri e funzionali per gli studenti”, ha affermato Iametti.
Il Parere dei Revisori dei Conti
Infine, il Collegio dei Revisori dei Conti ha già espresso parere favorevole a tutte le variazioni di bilancio presentate, assicurando la correttezza e la trasparenza degli interventi finanziari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.