Un superospite per “Luci a Masnago”: il presidente di Legabasket Umberto Gandini in diretta giovedì 2 ottobre
Il manager varesino, prossimo a lasciare l'incarico, parteciperà alla trasmissione di Radio Materia e VareseNews dedicata alla palla a spicchi. Sotto i riflettori anche la nuova LBATV

Sarà Umberto Gandini, presidente di Legabasket, il primo ospite di “Luci a Masnago”, la trasmissione dedicata al basket e alla Pallacanestro Varese che andrà in onda in diretta su Radio Materia dalle 14 di giovedì 2 ottobre. (foto Legabasket)
Gandini, 65enne manager varesino con un solido passato nel calcio (Milan, Roma e Uefa in particolare), sta per terminare il suo incarico al vertice della LBA dove sarà sostituito da Maurizio Gherardini. Questo è quindi il momento ideale per tracciare un bilancio della sua presidenza con un approfondimento particolare su LBATV, il canale che trasmetterà tutte le partite di questa stagione. Una “creatura” su cui lo stesso Gandini ha lavorato a fondo.
L’intervista a Umberto Gandini occuperà la prima parte di “Luci a Masnago” e sarà condotta da Matteo Bettoni, Francesco Brezzi e Damiano Franzetti, il “trio” che analizzerà ogni settimana l’andamento del campionato della Openjobmetis con rubriche, curiosità, notizie e con i commenti dei tifosi. È infatti possibile inviare i propri contributi (anche vocali) via WhatsApp al numero 353-4848857. Ogni puntata sarà poi riproposta nel formato podcast.
Ascoltare Radio Materia – la nuova web radio di VareseNews – è facile: ci si può collegare al sito CLICCANDO QUI oppure si possono utilizzare le app apposite come Radio Garden (la trovate QUI oppure su App Store e Google Play).
Di seguito potete riascoltare sottoforma di podcast la puntata “zero” di “Luci a Masnago” andata in onda il 18 settembre a metà precampionato. La trovate su tutte le principali piattaforme di ascolto: cliccate il tasto “segui” per essere aggiornati in tempo reale sulle novità.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.