Controlli della Guardia di Finanza di Como: un arresto al confine, lavoratori in nero e irregolarità fiscali
In totale, durante i controlli sono stati verificati 185 veicoli e 287 persone in diverse località della provincia comasca

Fine settimana intenso per la Guardia di Finanza di Como, impegnata con 39 pattuglie e 102 militari in una serie di controlli sul territorio provinciale. L’attività, volta a contrastare l’illegalità economico-finanziaria e a rafforzare la sicurezza ai confini, ha portato a diversi risultati significativi. In totale, durante i controlli sono stati verificati 185 veicoli e 287 persone.
Un arresto al valico di Bizzarone
Al confine di Bizzarone, i finanzieri del Gruppo Ponte Chiasso hanno arrestato un cittadino svizzero del 1964, destinatario di un provvedimento restrittivo definitivo. Fermato durante un controllo su un’auto con targa elvetica, l’uomo è apparso nervoso e, dagli accertamenti, è emerso che a suo carico pendeva una condanna a 1 anno e 8 mesi di reclusione per furto, emessa dalla Procura della Repubblica di Varese. Dopo le formalità di rito, è stato condotto alla Casa circondariale di Como.
Controlli su stupefacenti e lavoro irregolare
Nel comune di Olgiate Comasco, un uomo è stato trovato in possesso di 14 grammi di sostanza stupefacente ed è stato segnalato alla Prefettura di Como.
A Binago, invece, i militari hanno scoperto due lavoratori in nero impiegati in un esercizio di ristorazione. Al datore di lavoro sono state contestate sanzioni tra i 3.900 e i 23.400 euro, con richiesta di sospensione dell’attività al competente Ispettorato Territoriale del Lavoro. Il provvedimento sarà revocato solo dopo il pagamento delle sanzioni e la regolarizzazione dei dipendenti.
Non sono mancate le verifiche in ambito fiscale: le Fiamme Gialle hanno elevato 11 verbali per mancata memorizzazione dei corrispettivi telematici, uno per omessa manutenzione del registratore di cassa e un altro per omesso pagamento del Canone Rai speciale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.