Quantcast

Cosa fare a Saronno e dintorni nel weekend del 26, 27 e 28 settembre

A Saronno è in programma la sempre attesa Strasaronno, proseguono gli eventi di "Ville Aperte in Brianza", mentre a Rovello Porro è tempo di Otuberfest, con le sue atmosfere bavaresi e al rifugio canile di Origgio si fa festa con birra e amici a quattro zampe

Varie

Feste e sagre non mancano nell’ultimo fine settimana di settembre, ma c’è spazio anche per lo sport, la musica e le mostre.

A Saronno è in programma la sempre attesa Strasaronno, con due percorsi che permetteranno a tutti di partecipare divertendosi, mentre a Rovellasca si corre la Strarovellasca che quest’anno permetterà di raccogliere fondi per la lotta alla malaria. Proseguono gli eneti di “Ville Aperte in Brianza” con due proposte anche a Saronno e Solaro. A Rovello Porro è tempo di Otuberfest, con le sue atmosfere bavaresi, mentre al rifugio canile di Origgio si fa festa, sempre in stile Oktoberfest, ma con la presenza di tanti amici a quattro zampe. A Lomazzo e Appiano Gentile si potranno visitare le sedi dei Vigili del fuoco per l’iniziativa “Caserme Aperte 2025“, mentre a Saronno sabato e domenica saranno gli ultimi due giorni per visitare la mostra fotografica sulla storia industriale della città allestita al Museo Mils.

Abbiamo selezionato gli eventi più interessanti del fine settimana a Saronno e dintorni.

IL METEO

Il vortice depressionario in evoluzione sulla regione alpina che ha portato tempo instabile a partire dalla scorsa domenica, mantiene cieli coperti con piogge fino a domani ma si indebolirà da domenica, lasciando spazio a una giornata di sole.

Pioggia fino a sabato, domenica si aspetta il ritorno del sole

INCONTRI ED EVENTI 

APPIANO GENTILE – LOMAZZO – Torna l’iniziativa “Caserme aperte“, organizzata dal comando provinciale di Como dei Vigili del fuoco  sabato 27 settembre dalle 15 alle 18 e domenica 28 settembre dalle 10 alle 18. Nella zona del Saronnese, in particolare si potranno visitare le caserme di Appiano Gentile e Lomazzo, ma saranno aperte anche quella centrale di Como, e le sedi di Centro Valle Intelvi, Dongo, Menaggio, Canzo, Erba e Cantù – Qui tutte le informazioni

CASTELSEPRIO – Domenica 28 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Parco Archeologico di Castelseprio aprirà le sue porte per una giornata all’insegna della scoperta scientifica, della storia e della natura. Un’opportunità unica per esplorare l’antica città, immergersi nei suoi scavi e vivere un’esperienza affascinante tra archeologia, arte e paesaggio – Qui tutte le informazioni

SARONNO – Secondo fine settimana con “Ville Aperte in Brianza – Edizione Autunno 2025”, l’iniziativa culturale che da oltre vent’anni apre le porte dei gioielli architettonici più belli della Brianza e non solo. La manifestazione si svolgerà nei fine settimana dal 20 settembre al 5 ottobre. Saronno  partecipa con un programma di visite guidate alla scoperta di Villa Gianetti, una conferenza concerto e visite al Museo della Ceramica   – Qui tutte le informazioni

SOLARO – Nuovo ciclo di incontri “Bio Talks” orgaizzato dal Parco delle Groane con diversi appuntamenti. Venerdì 26 settembre alle 20.30 il dibattito si concentrerà sugli ecosistemi fluviali e sul loro ruolo nella tutela della biodiversità. Interverranno Milo Manica, rappresentante della Tutela Anfibi Basso Verbano, e Martina Spada dell’Istituto Oikos – Qui tutte le informazioni

vigili del fuoco varie generica

SAGRE, FIERE E FESTE

CERIANO LAGHETTO  – Fino a lunedì 29 settembre si svolge la 48ª edizione della Festa di San Michele in frazione Dal Pozzo a Ceriano Laghetto, con tante iniziative, musica e stand gastronomico – Qui tutte le informazioni

ORIGGIO – Domenica 28 settembre la Pensione Rifugio “Lilli e il Vagabondo” di Origgio apre le porte a una giornata speciale dedicata agli amici a quattro zampe e ai loro umani: arriva la seconda edizione della DogOktoberfest, un evento che unisce il divertimento della classica festa bavarese alla compagnia dei cani in cerca di casa – Qui tutte le informazioni

ROVELLO PORRO – Quinta edizione dell’Otüberfest con sei serate di festa tra birra, musica e sapori bavaresi. Dal 26 al 28 settembre e dal 2 al 4 ottobre all’Area feste di via Luini è in programma la festa che è ormai diventata un appuntamento fisso per chi ama sapori e atmosfere in stile bavarese – Qui tutte le informazioni

VENEGONO SUPERIORE – Una festa per dire no alla guerra e alla militarizzazione della società: sabato 27 settembre il Castello dei Comboniani di Venegono Superiore ospita dalle 16 fino a sera  una giornata antimilitarista aperta a tutti, tra musica dal vivo, racconti, riflessioni e momenti di convivialità – Qui tutte le informazioni

Generico 22 Sep 2025

MUSICA E TEATRO

CASTIGLIONE OLONA  – Sabato 27 settembre alle ore 17.30 la Ex-sala consiliare di Castiglione Olona (Piazza G. Garibaldi) ospita il recital “STORIEINMUSICA“. Amore, solitudine, potere mal gestito e tutela dell’ambiente sono i temi dei racconti di Daniele Ossola e Simona Blasutig che la  “Compagnia degli improbabili” porta in scena, fondendo realtà e finzione, narrazione parlata e ispirazioni musicali. – Qui tutte le informazioni

LONATE CEPPINO – L’attore Giovanni Ardemagni porta il suo “Viaggio di-vino” al Black Inside di Lonate Ceppino. Domenica 28 settembre, alle 20,30 Ardemagni proporrà uno dei suoi lavori più recenti, un reading teatrale che in un  divertente viaggio porta gli spettatori alla scoperta dei vini italiani – Qui tutte le informazioni

SOLARO – In occasione dell’edizione 2025 di Ville Aperte in Brianza, il Comune di Solaro ospiterà la tradizionale rassegna “Musica in Villa“. Ad esibirsi sabato 27 settembre alle 20.30 sarà il Wind Rose Flute Quartet con lo spettacolo “Tangos-4-women” – Qui tutte le informazioni

VENEGONO INFERIORE  – Sabato 27 settembre alle 21 nella chiesa parrocchiale concerto d’organo a chiusura dell’intenso programma culturale organizzato dalla Pro loco locale. Ad esibirsi sarà la Federica Iannella, musicologa e organista di fama, che porta con sé una lunga carriera concertistica in Italia e all’estero – Qui tutte le informazioni

Generico 22 Sep 2025

SPORT PER TUTTI

SARONNO –  Domenica 28 settembre è in programma la 12esima edizione della Strasaronno. Sarà possibile iscriversi anche nella mattinata di sabato 27 settembre al gazebo allestito in piazza Libertà e domenica 28 Settembre dalle 7.30 alle 9,30 al Villaggio CLS – Qui tutte le informazioni

strasaronno generiche

MOSTRE

SARONNO –  Prosegue fino a domenica 28 settembre alla Sala Nevera di Casa Morandi a Saronno la mostra “Memorie di colori & versi”, un omaggio all’artista Patrizia Mangano, recentemente scomparsa – Qui tutte le informazioni

SARONNO –  prosegue al Mils – Museo delle Industrie e del Lavoro Saronnese la mostra fotografica “Segni e tracce, il mondo di ieri a Saronno”, un progetto che racconta la storia della città dall’inizio del Novecento al periodo postindustriale attraverso 72 immagini. La mostra si potrà visitare sabato 27 e domenica 28 settembre – Qui tutte le informazioni

Generico 15 Sep 2025

COSA FARE A VARESE E NEL VARESOTTO NEL WEEKEND DEL 26, 27 E 28 SETTEMBRE

Che fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 26, 27 e 28 settembre

SETTEMBRE A MATERIA

Ultimi appuntamenti di un settembre fitto di eventi e ospiti. Da settimana prossima si parte con ottobre che porterà nello spazio culturale di Castronno tanti altri  autori, musicisti, attivisti, scienziati, fotografi e narratori, in un programma che spazia dal gusto alla letteratura, dalla scienza alla solidarietà, fino alla musica e al teatro. Un’occasione per ritrovarsi, confrontarsi e continuare a costruire comunità attorno a storie, idee e passioni che si intrecciano tra agorà, Radio materia e web tv. Come sempre troverete tutto il programma sul sito di Materia Spazio Libero.

Tutti gli eventi di settembre a Materia

 

di
Pubblicato il 26 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore