Quantcast

Cislago, la Pro Loco lancia un appello: “Servono nuovi volontari, altrimenti chiudiamo”

C'è tempo fino a dicembre per presentare la propria disponibilità: in mancanza di nuovi volontari, il Consiglio uscente si vedrà costretto ad avviare, a partire da gennaio 2026, le procedure per lo scioglimento dell’associazione

Grande partecipazione a Cislago per la Festa della Visconta

Un appello accorato arriva dalla Pro Loco di Cislago: dopo 45 anni di attività al servizio del territorio, l’associazione rischia di sciogliersi se non verranno trovati nuovi volontari entro la fine dell’anno. A lanciare l’allarme è il presidente Italo Fabrizio Mazzucchelli, che in una lettera inviata ai soci sottolinea l’urgenza di rinnovare il Consiglio Direttivo e garantire continuità alle numerose iniziative che la Pro Loco ha portato avanti in questi decenni.

Un patrimonio di iniziative e memoria condivisa

Dal restauro della chiesa di Santa Maria e dell’organo seicentesco, alle pubblicazioni di memorie storiche e fotografiche, passando per le visite guidate con le scuole e le celebrazioni delle feste tradizionali (Visconta, Santa Maria, Festa Bela e Festa d’Autunno), la Pro Loco di Cislago ha contribuito a mantenere vivo il senso di comunità e appartenenza nel paese.

«Abbiamo lavorato per coltivare la consapevolezza di avere, nel nostro paese, beni storici e culturali di rilievo» scrive Mazzucchelli, ricordando l’impegno verso adulti, studenti e bambini in una logica di coinvolgimento e valorizzazione del territorio.

Otto persone per salvare l’associazione

Oggi però, come si legge nell’appello, l’associazione è in difficoltà: «Non riusciamo più, da soli, a proseguire col necessario impegno». A fronte di 113 soci iscritti, servono almeno 8 persone disponibili a entrare nel Consiglio Direttivo, che ha il compito di gestire e organizzare tutte le attività.

C’è tempo fino a dicembre per presentare la propria disponibilità: in mancanza di nuovi volontari, il Consiglio uscente si vedrà costretto ad avviare, a partire da gennaio 2026, le procedure per lo scioglimento dell’associazione e la conseguente cessazione di ogni attività a nome Pro Loco.

Spazio dedicato durante la Festa d’Autunno

Un’occasione per manifestare la propria candidatura sarà la Festa d’Autunno, in programma domenica 12 ottobre in piazza della chiesa. Qui verrà allestito uno spazio dedicato all’incontro con i cittadini interessati.

L’attuale Consiglio si è detto disponibile a garantire un adeguato passaggio di consegne a chi deciderà di farsi avanti: un gesto di fiducia verso chi vorrà raccogliere il testimone e continuare a far vivere la Pro Loco, una comunità di volontari che negli anni ha rappresentato un punto di riferimento culturale e sociale per tutta Cislago.

di
Pubblicato il 26 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore