Quantcast

Mese mondiale dell’Alzheimer: le iniziative a Gerenzano e Cislago

Le Comunità amiche delle persone con demenza in prima linea per supportare familiari e caregiver, attraverso formazione e consigli pratici da parte dei professionisti di Villaggio Amico. Appuntamento il 29 settembre e l'8 ottobre

Generico 22 Sep 2025

“Parole, azioni e relazioni: vivere accanto a chi ha la demenza”: è questo il nome del progetto promosso dalle Comunità amiche delle persone con demenza di Gerenzano e Cislago, dove sono previste due serate formative dedicate a familiari e caregiver di persone con demenza che hanno l’obiettivo di fornire informazioni utili e strategie pratiche per affrontare questa complessa condizione.

Gli incontri sono tenuti dai professionisti della comunità sanitaria Villaggio Amico, divenuta insieme ai comuni di Gerenzano e Cislago Comunità amica delle persone con demenza: la psicologa Alessia Rossetti; la dottoressa Sara Maria Colombo; la terapista occupazionale Giorgia Rossi. Nel corso delle due serate si parlerà di cos’è la demenza, dei campanelli d’allarme, i sintomi, le strategie comunicative e relazionali, i consigli pratici per l’assistenza al domicilio.

Il primo incontro, lunedì 29 settembre,  si terrà alle 20 nella sala consiliare del Comune di Gerenzano; il secondo è in programma mercoledì 8 ottobre a Cislago, sempre alle 20 a Villa Isacchi.

Gerenzano e Cislago hanno voluto organizzare gli incontri in entrambi i Comuni per sensibilizzare quante più persone possibili, in linea con i principi del sigillo Comunità amica delle persone con demenza. Si tratta di un progetto virtuoso il cui risultato è la creazione di comunità in cui le persone con demenza sono rispettate, comprese e sostenute e dove l’obiettivo principale è aumentare la conoscenza della malattia come strumento per ridurre l’emarginazione e il pregiudizio sociale, in modo da permettere loro di partecipare alla vita attiva della comunità e migliorarne la qualità di vita. Una comunità amica delle persone con demenza mette in rete cittadini, istituzioni, associazioni e categorie professionali di una città al fine di rendere i suoi spazi, le sue iniziative e le sue relazioni più fruibili da tutti, senza esclusione delle persone con demenza e dei loro familiari. Abbiamo voluto dare inizio a questo progetto nel mese dedicato all’Alzheimer, settembre, per dare voce alle esigenze che ogni giorno familiari e caregiver di persone con demenza si trovano ad affrontare.

L’iniziativa nasce proprio da un confronto con i familiari, «dal loro bisogno di momenti formativi che siano anche di conforto e di stimolo – spiega Marina Indino, referente della Comunità amica delle persone con demenza di Gerenzano e direttore generale dei Villaggio Amico – Il nostro obiettivo è creare una rete di supporto, che noi come comunità sanitaria promuoviamo attraverso la formazione e collaborando con le altre Comunità amiche, che in questo caso hanno coinvolto anche medici di medicina generale del territorio che per primi si trovano a supportare e dare indicazioni pratiche ai familiari di persone con demenza».

Per maggiori informazioni e prenotazioni: tel. 02 96489496 – info@villaggioamico.it – www.villaggioamico.it

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 25 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore