Maltempo, non è finita. Temporali e forte instabilità, neve sulle Alpi a 2000 metri
Oggi, giovedì 25 settembre, è prevista una breve pausa. Dopo un risveglio mattutino relativamente soleggiato, nel corso della giornata ci sarà un rapido cambio di scena: la copertura nuvolosa aumenterà, portando con sé rovesci e temporali. Termometro giù

L’autunno ha fatto il suo ingresso in grande stile: dopo le intense piogge dei giorni scorsi, che hanno provocato gravi disagi e danno in molte zone della provincia, oggi, giovedì 25 settembre, è prevista una breve pausa. Dopo un risveglio mattutino relativamente soleggiato, nel corso della giornata ci sarà un rapido cambio di scena: la copertura nuvolosa aumenterà, portando con sé rovesci e temporali che si concentreranno soprattutto sulle aree pedemontane e sui rilievi. Il vento orientale, al momento debole, si farà sentire con un certo rinforzo verso sera.
Il clou arriverà venerdì, che si annuncia come una giornata decisamente grigia. Il cielo, dice il Centro Geofisico Prealpino, sarà molto nuvoloso, con piogge che andranno e verranno, intervallate da locali rovesci. Ma il vero segnale dell’arrivo del freddo è in montagna: la neve è attesa sulle Alpi con la quota che si abbasserà fino a circa 2000 metri.
In pianura potremo contare su momenti di tregua, con la giornata che sarà spesso asciutta e qualche temporanea schiarita . Le temperature massime sono in calo. Si preannuncia un risveglio fresco con una minima che si attesterà sui 13 gradi e una massima che non andrà oltre i 17 gradi.
Per chi aveva paura di un weekend completamente bagnato, c’è una buona notizia. La giornata di sabato si aprirà ancora con un cielo molto nuvoloso e, a tratti, qualche pioggia o un rovescio improvviso, specialmente sui rilievi. Tuttavia, la tendenza volge al miglioramento: nel pomeriggio le condizioni diventeranno via via asciutte.
Il termometro darà un piccolo segnale di ripresa, con le temperature in lieve aumento. Un piccolo premio per la pazienza, in attesa che l’instabilità di questi giorni lasci spazio, si spera, a un sole più generoso per la domenica.
Forte pioggia sulla Valceresio, strade come fiumi tra Bisuschio e Induno Olona
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.