La Farmacia comunale 2 di Saronno: vicina alle persone e al territorio
La direttrice Roberta Beretta racconta il valore di entrare a far parte delle "Farmacie fuori dal Comune": la rete che aiuta le strutture pubbliche a essere più competitive attraverso forniture più vantaggiose e la condivisione delle esperienze

La Farmacia comunale 2 di Saronno è il punto di riferimento per la zona residenziale e più periferica della città. Un presidio sanitario di prossimità, che negli anni ha saputo coniugare i servizi tradizionali con competenze e strumenti nuovi, mantenendo sempre una forte vocazione territoriale e un’attenzione particolare alle esigenze degli anziani, che costituiscono gran parte dell’utenza.
Una squadra sempre al fianco degli utenti
Oltre alla dispensazione dei farmaci e alla consulenza quotidiana, la farmacia ha ampliato la propria attività includendo nuovi servizi di telemedicina, visite con psicologa e osteopata, diagnosi capillare e un progetto dedicato alla nutrizione. Non mancano giornate di prevenzione, pensate per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di svolgere controlli regolari.
La Farmacia comunale 2 di Saronno è inoltre disponibile ad aiutare gli utenti in alcune procedure burocratiche (come il cambio del medico di base): un supporto prezioso per chi ha difficoltà a gestire le pratiche online. A garantire tutto questo c’è la squadra coordinata dalla direttrice Roberta Beretta.
«Una rete che valorizza le singole farmacie»
«Entrare nella rete “Le farmacie fuori dal Comune” è stato un passo importante – racconta Roberta Beretta – perché ci consente di mantenere la nostra indipendenza, ma allo stesso tempo beneficiare di un supporto concreto. Lavorare insieme ad altre realtà ci permette di raggiungere obiettivi comuni, stringere accordi commerciali migliori e condividere opinioni ed esperienze».
Per la direttrice, uno degli aspetti più significativi del progetto è l’analisi dei dati: uno strumento che aiuta le farmacie della rete a comprendere meglio i bisogni della popolazione, i cambiamenti del mercato e a migliorare l’offerta dei servizi.
“Le farmacie fuori dal Comune”: una rete per crescere insieme
La rete “Le farmacie fuori dal Comune”, nata dall’intuizione di alcune farmacie comunali del Varesotto, è oggi un’esperienza consolidata che riunisce realtà pubbliche ma autonome, sparse in diverse province lombarde. L’obiettivo è quello di mettere in comune competenze, progetti e risorse, mantenendo però la propria identità e il legame con il proprio territorio.
Scopri di più sui vantaggi della rete “Le farmacie fuori dal Comune” nell’articolo di VareseNews a questo link.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.