Da Uboldo 100.000 euro donati per la ricerca sulla leucemia mieloide infantile
Un nuovo successo per l'associazione "Quelli che...con LUCA Onlus", che grazie alla generosità di tanti donatori ha potuto versare una cifra importante a favore del progetto scientifico in vista di un traguardo fondamentale

L’associazione “Quelli che…con LUCA Onlus” raggiunge un’altro traguardo importante: una donazione di 100.000 euro a sostegno della ricerca per la cura della leucemia mieloide infantile. Lo ha reso noto il presidente dell’associazione Andrea Ciccioni durante la cerimonia di mercoledì 17 settembre all’Oratorio di Uboldo.
L’evento con soci, amici, sostenitori, medici e ricercatori si è svolto in una giornata significativa: il quattordicesimo anniversario del giorno in cui il piccolo Luca perse la vita. «Abbiamo vissuto una grande serata – racconta Ciccioni -, un omaggio bello, sincero, pieno di amore per Luca. Abbiamo apposto un’altra importante donazione il nostro cammino, per continuare a puntellare il nostro Progetto scientifico 2025 sulla leucemia mieloide infantile».
“Quelli che…con LUCA Onlus” ha spiegato di essere arrivata a un punto cruciale. L’associazione è in attesa delle risposte dagli enti regolatori (previste per il 2026), dopodiché potrà procedere con la parte pratica del progetto: l’applicazione diretta ai piccoli pazienti, recidivi nella malattia o refrattari. «Quando succederà – spiega il presidente – sarà per la prima volta in Italia. È un grande successo, i soldi, la sensibilità e la volontà ferrea dei donatori hanno funzionato come acceleratori della soluzione, un’accelerazione di speranza».
«La strada percorsa in questi quattordici anni – ha concluso entusiasta Ciccioni – è qualcosa di incredibile, quello che stiamo per vivere lo sarà ancora di più. Siamo pronti alla svolta definitiva, in onore del nostro Luca e per tutti i Luca che oggi lottano negli ospedali contro questa maledetta malattia».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.