Quantcast

Cosa fare a Saronno e dintorni nel weekend del 19, 20 e 21 settembre

A Saronno si apre la stagione teatrale con I Legnanesi, inizia Ville Aperte in Brianza e c'è anche una bella mostra fotografica al Mils. A Tradate diverse iniziative al Parco Pineta, mentre a Castiglione Olona il weekend sarà tutto per gli appassionati di musica elettronica

Villa Guardia - Fiera l'Isola che non c'è

Arte, sagre, mercatini, sport ma anche spettacoli e iniziative di solidarietà. Non delude il terzo fine settimana di settembre che a Saronno e nei paesi vicini presenta un calendario davvero ricco, vario e interessante. A Saronno si apre la stagione teatrale del Giuditta Pasta con I Legnanesi e si suona  in piazza Libertà con il concerto “Back to school“, ma c’è anche una bella mostra fotografica al Mils che racconta in 72 immagini la storia industriale e civile della città. A Tradate diverse iniziative animano il Centro didattico scientifico del Parco Pineta, mentre a Castiglione Olona il fine settimana sarà tutto per gli appassionati di musica elettronica. Ci sono gli appuntamenti di Ville Aperte in Brianza, con Villa Gianetti protagonista a Saronno e tate occasioni per visitare altri luoghi affascinanti.

Abbiamo selezionato gli eventi più interessanti del fine settimana a Saronno e dintorni.

IL METEO

Su tutto il Varesotto giorni ben soleggiati, asciutti e con temperature miti fino alla serata di domenica, quando le condizioni meteo inizieranno a cambiare. Da lunedì infatti è previsto un peggioramento con l’arrivo di nubi e pioggia.

L’anticiclone assicura bel tempo sul Varesotto per tutto il fine settimana

EVENTI 

SARONNO – Sabato 20 settembre torna la raccolta di generi alimentari promossa dalla Croce Rossa di Saronno per aiutare persone e famiglie in difficoltà. L’iniziativa “Riempi il carrello di solidarietà” si svolgerà dalle 8,30 alle 18,30 al supermercato Iperal di via Monti 16b – Qui tutte le informazioni

SARONNO – Ritorna l’appuntamento con “Ville Aperte in Brianza – Edizione Autunno 2025”, l’iniziativa culturale che da oltre vent’anni apre le porte dei gioielli architettonici più belli della Brianza e non solo. La manifestazione si svolgerà nei fine settimana dal 20 settembre al 5 ottobre. Saronno  partecipa con un programma di visite guidate alla scoperta di Villa Gianetti   – Qui tutte le informazioni

TRADATE Lo spreco alimentare: conoscerlo, contrastarlo e comunicarlo. Se ne parla sabato 20 settembre a Tradate nel corso di un workshop formativo gratuito organizzato da Nova Coop al Centro Didattico Scientifico del Parco Pineta – Qui tutte le informazioni

Saronno - Villa Gianetti varie

SAGRE, FIERE E FESTE

CISLAGO – A Cislago un weekend ricco di eventi con la Festa dell’Oratorio Sacro Cuore. La festa si terrà da venerdì 19 a domenica 21 settembre in via Don Pietro Erba 112, con cene, giochi per bambini, tornei sportivi, spettacoli e momenti di comunità – Qui tutte le informazioni

ROVELLO PORRO – A Rovello Porro prosegue nel fine settimana la 19esima edizione della “Fera de Pomm da Tera”, un evento tradizionale sempre molto partecipato organizzato dalla Protezione Civile. Dal 19 al 21 settembre all’area feste di via Bernardino Luini, con tante proposte musicali, gastronomia e divertimento per tutta la famiglia. – Qui tutte le informazioni

SARONNO – Prosegue fino a domenica 21 settembre la Festa dell’Oratorio di Cassina Ferrara. L’evento, che si inserisce nell’ambito dell’anno oratoriano 2025-2026, è ricco di proposte per coinvolgere persone di tutte le età in una serie di attività, dalle più ludiche a quelle culturali e spirituali. Attivvo il banco gastronomico per tutta la durata della festa – Qui tutte le informazioni

TRADATE – Domenica 21 settembre la comunità di Abbiate Guazzone, a Tradate, vivrà una giornata di festa che avrà un significato particolare: ricordare e rendere omaggio a Don Giuseppe Noli, sacerdote e missionario che ha lasciato una traccia profonda. L’occasione sarà la Festa dell’Oratorio, durante la quale il bar dell’oratorio verrà ufficialmente dedicato alla sua memoria – Qui tutte le informazioni

UBOLDO – Fine settimana ricco di iniziative a Uboldo, dove sabato 20 e domenica 21 si terrà la Sagra della patata organizzata dalla Pro loco e dal Comune. Per le vie del paese ci saranno mercatini creativi, musica e street food, ma anche giochi, intrattenimento e tanto altro – Qui tutte le informazioni

VILLA GUARDIA – Sabato 20 e domenica 21 settembre torna a Villa Guardia, nel Comasco, la fiera “L’isola che c’è”, ventesima edizione della storica rassegna delle economie solidali, del benessere e della sostenibilità. Nel parco comunale prodotti di artigianato, cibo genuino e biologico, operatori del benessere e realtà solidali e attente all’ambiente, con più di 120 espositori. In programma anche 50 attività: laboratori per bambini, famiglie e adulti, conferenze e incontri, spettacoli e concerti – Qui tutte le informazioni

Saronno - Oratorio Cassina Ferrara

MUSICA E TEATRO

CASTIGLIONE OLONA – Dal 19 al 21 settembre, il borgo storico di Castiglione Olona si trasforma in un laboratorio sonoro con la terza edizione di Hamlet Synthesized – Festival di Musica. Un evento dedicato alla sperimentazione elettronica che intreccia musica, architettura e paesaggio urbano – Qui tutte le informazioni

CASTIGLIONE OLONA  – Ermanno Librasi in concerto a Castiglione Olona domenica 21 settembre: la Corte del Doro ospita la prima assoluta di “Farfalle su Foglie d’Ebano”,una performance immersiva tra clarinetto, elettronica e paesaggi filmici di José Joaquìn Beeme – Qui tutte le informazioni

SARONNO –  Venerdì 19 settembre a partire dalle 19 la musica di giovani band del territorio e dei rapper dello Spazio Giovani Be Net 2 di Saronno darà vita a “Back to school”, un concerto in piazza Libertà per tutti ma pensato per augurare buon anno scolastico a tutti i ragazzi. A chiudere l’evento sarà l’esibizione dei VAEVA – Qui tutte le informazioni

SARONNO – Domenica 21 settembre, a partire dalle 10 fino alle alle 18 in Corso Italia torna la fiera del disco “Saronno in vinile“. Saranno presenti 15 gazebo di collezionisti e affezionati dei microsolchi, con dischi e materiale fonografico, cd, dvd, libri, gadget e arte a tema musicale, merchandise e memorabilia – Qui tutte le informazioni

Ermanno Librasi

SPORT PER TUTTI

ROVELLASCA – Domenica 21 settembre il Comune di Rovellasca organizza la “Giornata dello Sport“, un evento pensato per promuovere l’attività fisica e uno stile di vita sano e dinamico. L’appuntamento si terrà a partire dalle 15 al Parco Burghè e prevede anche laboratori e attività per tutta la famiglia – Qui tutte le informazioni

Porto Ceresio - La terza Giornata dello sport

MOSTRE

CAIRATE –  Prosegue fino a domenica 21 settembre la mostra fotografica “L’incomunicabilità”, un progetto congiunto degli artisti Alex Boldini ed Elisa Martignoni. – Qui tutte le informazioni

SARONNO – Sabato 20 settembre alle 17 si inaugura al Mils – Museo delle Industrie e del Lavoro Saronnese la mostra fotografica “Segni e tracce, il mondo di ieri a Saronno”, un progetto che racconta la storia della città dall’inizio del Novecento al periodo postindustriale attraverso 72 immagini. La mostra si terrà il 20, 21, 27 e 28 settembre – Qui tutte le informazioni

Generico 15 Sep 2025

COSA FARE A VARESE E NEL VARESOTTO NEL WEEKEND DEL 19, 20 E 21 SETTEMBRE

Cosa fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 19, 20 e 21 settembre

SETTEMBRE A MATERIA

Archiviata la pausa estiva, Materia riapre le sue porte con un settembre fitto di appuntamenti che promettono di intrecciare saperi, emozioni e curiosità. Dal 1° al 30 settembre lo spazio culturale di Castronno ospiterà autori, musicisti, attivisti, scienziati, fotografi e narratori, in un programma che spazia dal gusto alla letteratura, dalla scienza alla solidarietà, fino alla musica e al teatro. Un’occasione per ritrovarsi, confrontarsi e continuare a costruire comunità attorno a storie, idee e passioni.

Tutti gli eventi di settembre a Materia

 

di
Pubblicato il 19 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore