Quantcast

Alla farmacia comunale Saronno 1, dove la cura del paziente è al primo posto

Dopo essersi spostata in un nuova sede, l'edificio dove prima sorgeva la farmacia è diventato uno "spazio salute" con tanti servizi dedicati alla cura della persona

farmacia comunale saronno 1 sabrina dell'acqua

Da oltre quarant’anni è un punto di riferimento per i cittadini, ma la farmacia comunale Saronno 1 ha saputo evolversi, trasformandosi in luogo in cui ci si prende cura della salute dei pazienti a 360 gradi. Sotto la direzione di Sabrina Dell’Acqua, la farmacia di recente è entrata a far parte della rete “Le farmacie fuori dal Comune”, che unisce diverse strutture pubbliche della provincia di Varese.

Una nuova sede e uno “spazio salute”

Il trasferimento nella nuova sede è stato un passo importante per la farmacia, che non ha però abbandonato la sua storia: nei locali originali è nato uno “spazio salute”, dedicato al benessere della persona. Al suo interno operano osteopata, podologo, nutrizionista, naturopata e psicologa, figure che affiancano l’attività quotidiana della farmacia ampliando l’offerta con servizi accessibili anche sotto l’aspetto del prezzo.

Una delle innovazioni più rilevanti è la stanza dedicata al “deblistering”, dove il team prende in carico pazienti cronici, in accordo con i medici curanti, per gestire la programmazione delle terapie, la preparazione dei farmaci e il monitoraggio dell’aderenza terapeutica. Un lavoro prezioso, che permette di evitare errori, ricoveri o complicazioni.

farmacia comunale saronno 1 sabrina dell'acqua
Il dispositivo per il “deblistering” situato nel nuovo spazio salute della farmacia comunale Saronno 1

«Il nostro obiettivo – spiega Dell’Acqua – è diventare una vera farmacia dei servizi, offrendo consulenze private ma a costi accessibili. Abbiamo cominciato a introdurre queste nuove figure nel 2021 e i riscontri sono stati molto positivi».

Una squadra affiatata e vicina alle persone

La farmacia è gestita da un team di quattro persone a tempo pieno e tre part-time, «Un ambiente accogliente – racconta la direttrice –, quasi come essere a casa». L’attenzione alla formazione e alla disponibilità del personale è centrale: «Chi entra qui spesso cerca consigli, non solo farmaci, e noi cerchiamo di offrire ascolto e risposte».

«Una rete che preserva l’identità delle farmacie»

Anche la farmacia comunale Saronno 1 fa parte della rete “Le farmacie fuori dal Comune”, che riunisce diverse realtà pubbliche del territorio. Un progetto nato per rendere più efficienti gli aspetti logistici della gestione di una farmacia, ma anche promuovere la collaborazione e la condivisione di esperienze tra le strutture che ne fanno parte. «Mi aspetto – sottolinea Dell’Acqua – che attraverso la rete si instauri una collaborazione più aperta, soprattutto sul piano degli approvvigionamenti».

Secondo la direttrice, la rete può rivelarsi la giusta soluzione per aiutare le farmacie comunali a rimanere competitive sul mercato, mantenendo allo stesso tempo la loro indipendenza e tutte quelle caratteristiche che rendono unico il loro legame coi clienti e il territorio.

«Credo – spiega Dell’Acqua – che ogni farmacia debba conservare la propria identità. Ogni sede ha il suo personale, la sua utenza. Non possiamo diventare una catena anonima. La forza delle farmacie comunali è proprio la continuità di cura e di relazione con i pazienti, qualcosa che una grande catena non può offrire».

“Le farmacie fuori dal Comune”: una rete per crescere insieme

La rete “Le farmacie fuori dal Comune”, nata dall’intuizione di alcune farmacie comunali del Varesotto, è oggi un’esperienza consolidata che riunisce realtà pubbliche ma autonome, sparse in diverse province lombarde. L’obiettivo è quello di mettere in comune competenze, progetti e risorse, mantenendo però la propria identità e il legame con il proprio territorio.

Scopri di più sui vantaggi della rete “Le farmacie fuori dal Comune” nell’articolo di VareseNews a questo link.

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 18 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore