Quantcast

Le auto storiche dell’Autogiro d’Italia arrivano a Saronno: 60 equipaggi in piazza Libertà

Martedì 16 settembre la tappa saronnese della manifestazione che attraversa l’Italia su auto d’epoca

Generico 15 Sep 2025

Per un giorno, il rombo dei motori d’epoca riecheggerà tra le vie del centro di Saronno. L’Autogiro d’Italia 2025, storica manifestazione dedicata alle auto classiche, farà tappa in città martedì 16 settembre: l’arrivo dei sessanta equipaggi è previsto alle 17 in piazza Libertà.

Una sfilata tra motori e storia

Il tour su quattro ruote, in programma dal 14 al 20 settembre, unisce la passione per le auto storiche alla valorizzazione dei territori. Con un percorso di oltre 1.500 chilometri e sei tappe — da Sanremo a Trieste passando per Costigliole d’Asti, Saronno, Bormio, Brunico e Tarvisio — l’Autogiro d’Italia è una gara di regolarità e un raid turistico che affonda le radici nella tradizione automobilistica del nostro Paese.

«Quella delle corse automobilistiche di granfondo su strada, rappresenta una considerevole tradizione italiana che, con l’organizzazione dell’ASI Autogiro Automobilistico d’Italia torna ad essere dal 2019 un appuntamento fisso nel panorama degli Historical Challenges – spiegano gli organizzatori – Una prova di regolarità dove i concorrenti dovranno rispettare una tabella di marcia e anche un raid turistico, questo è lo spirito con il quale gli equipaggi saranno chiamati ad affrontare un suggestivo percorso a tappe che li porterà ad attraversare luoghi e scenari affascinanti».

Il programma a Saronno

La carovana delle auto storiche sosterà in città per una notte: mercoledì 17 settembre, alle 9 del mattino, è infatti prevista la ripartenza verso Bormio per la terza tappa del percorso.

Il momento clou sarà nel pomeriggio di martedì l’arrivo in piazza Libertà, dove appassionati e curiosi potranno vedere da vicino modelli rari e perfettamente restaurati, vere icone della storia automobilistica.

A precedere la carovana sarà la Staffetta dei Club ASI, una delle novità di questa edizione: porterà il trofeo destinato al vincitore finale, aggiungendo un tocco simbolico al viaggio.

Viabilità modificata per accogliere l’evento

Per permettere lo svolgimento della manifestazione in sicurezza, il Comune ha predisposto alcune modifiche alla viabilità:

Martedì 16 settembre, dalle 15 alle 19, saranno chiuse al traffico piazza Libertà, corso Italia (tra piazza Libertà e piazza Avis) e via Roma (tra via Manzoni e piazza Libertà)
Mercoledì 17 settembre, le chiusure proseguiranno dalle 8 alle 9

Le limitazioni coinvolgeranno anche i residenti della ZTL e i possessori di pass, con l’eccezione dei mezzi degli organizzatori e dei veicoli di emergenza.

di
Pubblicato il 15 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore