Quantcast

Cosa fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 12, 13, 14 settembre

Tra il fascino dello swing, rievocazioni storiche, concerti e degustazione e incontri è in arrivo il fine settimana

marzo 2024

Apre la tradizionale Fiera di Varese dieci giorni alla Schiranna dal 12 al 21 settembre tra esposizioni, degustazioni e incontri con campioni dello sport. Il Riverside Festival porta il fascino dello Swing a Sesto Calende. Sabato 13 settembre le atmosfere scintillanti degli anni ’30 e ’40 riempiranno piazza Mazzini. Una serata sotto le stelle tutta da ballare. Festa patronale a Carnago: spiritualità, musica e tradizioni dal 12 al 15 settembre 2025. Dal gospel alla rievocazione storica, passando per il Palio dei Rioni e la processione con l’arcivescovo Delpini: quattro giorni di eventi alla Parrocchia di S. Martino.

mercoledì shopping

EVENTI

Varese – Verso le Olimpiadi invernali: la Fiera di Varese ritorna e racconta il ruolo del territorio. Dieci giorni alla Schiranna dal 12 al 21 settembre tra esposizioni, degustazioni e incontri con campioni dello sport – Tutte le informazioni

Lavena Ponte Tresa – Street art sul lungolago: torna a Lavena Ponte Tresa la quinta edizione di M.A.D. Appuntamento sabato 13 settembre con Muri Artistici Diffusi, la manifestazione di arte urbana organizzata dall’associazione WgArt con il sostegno del Comune di Lavena Ponte Tresa e inserita nel progetto Play District – La(r)go ai Giovani, che vede la Canottieri Luino come capofila – Tutte le informazioni

Saronno – A Saronno è tempo di Sbaracco di fine estate: al via un weekend di shopping a prezzi scontati. Venerdì 12 e sabato 13 settembre una ventina di negozi del centro aderiscono all’iniziativa promossa dal Distretto urbano del commercio in collaborazione con Ascom e il patrocinio del Comune – Tutte le informazioni

Cairate – Camminata e meditazione per sostenere la ricerca: l’iniziativa a Cairate con le Pink Ambassador. Il 12 settembre la camminata metabolica con “meditative experience” finale per raccogliere fondi a favore della Fondazione Veronesi – Tutte le informazioni

Ceriano Laghetto – Musica, un mondo da scoprire: Rock Camp presenta i nuovi corsi a Ceriano Laghetto. Durante l’open day in programma il 13 e 27 settembre i partecipanti avranno la possibilità di fare gratuitamente una lezione di prova su diversi strumenti. Come prenotare – Tutte le informazioni

Varese – Una domenica al Parco degli Ulivi a Varese tra picnic, arte e risotto solidale. Una domenica all’aria aperta con yoga, poesia e sapori locali: il 14 settembre al Parco degli Ulivi di monte Bernasco, a Varese, torna una giornata speciale per tutta la famiglia – Tutte le informazioni

Sesto Calende – Il Riverside Festival porta il fascino dello Swing a Sesto Calende. Sabato 13 settembre le atmosfere scintillanti degli anni ’30 e ’40 riempiranno piazza Mazzini. Una serata sotto le stelle tutta da ballare – Tutte le informazioni

Busto Arsizio – Milano Comics & Games festeggia venti edizioni tra cultura pop, ospiti e sorprese. Il 13 e 14 settembre 2025 torna la l evento intergenerazionale che mette al centro l’universo di manga, anime, videogiochi, doppiaggio, cosplay e creazione di contenuti – Tutte le informazioni

Gazzada Schianno – UniCagnola presenta i nuovi corsi a Gazzada Schianno, con open day e aperitivo. Sabato 13 settembre a partire dalle 10,30 sarà possibile esplorare i vari corsi e laboratori proposti per il nuovo anno accademico 2025/26 – Tutte le informazioni

Gerenzano – Gerenzano festeggia i 50 anni delle Majorettes e 105 anni della Banda con una giornata speciale. Sabato 13 settembre sfilate, esibizioni, inaugurazioni e momenti di convivialità, pensati per rendere omaggio alla storia e all’identità musicale del paese – Tutte le informazioni

Besano – Escursione sulle tracce dei fossili a Besano: sabato 13 settembre visita guidata agli scavi e al museo. Escursione con il geologo Fidanza per conoscere i luoghi del ritrovamento dei reperti fossili di Besano, conservati nel museo che sarà visitato al termine della giornata. Ecco come partecipare – Tutte le informazioni

Arsago Seprio – Il FastCross by Night torna ad Arsago Seprio: motocross e spettacolo sotto le stelle. Sabato 13 settembre l’evento pensato per coinvolgere pubblico di ogni età co una formula, che mescola gare in notturna, spettacolo e intrattenimento – Tutte le informazioni

Barasso – Pomeriggio dialettale e ricordi in musica con il Gruppo Folkloristico Bosino a Barasso. Sabato 13 settembre l’Auditorium del Centro Collodi ospita un evento dedicato al dialetto e alla memoria collettiva, con racconti, poesie e canti della tradizione – Tutte le informazioni

Varese – A Velate una cena nepalese per festeggiare Ngima & Friends e sostenere i progetti in Nepal. Sabato 13 settembre l’Oratorio di Velate ospita una serata solidale tra sapori dell’Himalaya e amicizia internazionale. Il ricavato sarà devoluto a progetti umanitari in Nepal – Tutte le informazioni

Biandronno – “In tra da nünc in Festa”: Biandronno accoglie il Raduno sezionale degli Alpini. Attese delegazioni da tutta Italia per l’iniziativa promossa dall’A.N.A. di Varese insieme alla Pro Loco e all’Amministrazione comunale di Biandronno – Tutte le informazioni

Besozzo – Besozzo celebra la candidatura Unesco della cucina italiana con uno speciale “Pranzo della Domenica”. Il 14 settembre al Parco di via Milano polenta, trippa, convivialità e intrattenimento all’ora di pranzo – Tutte le informazioni

Agreenfest 2025: un successo di partecipazione e sostenibilità a Morosolo

FESTE E SAGRE

Albizzate – Birra, musica e toro meccanico: torna l’Oktoberfest ad Albizzate. L’Oktoberfest di Albizzate promette divertimento per tutte le età con una proposta che unisce tradizione, musica e convivialità – Tutte le informazioni

Gazzada Schianno – Festa Patronale a Gazzada: spiritualità, gusto e divertimento per tutta la comunità. Dal pellegrinaggio al Monte di Varese passando per street food, giochi in piazza e celebrazioni religiose: Gazzada si anima per la Festa di Santa Croce 2025 – Tutte le informazioni

Fagnano Olona – Festa Patronale della Parrocchia di S. Maria Assunta. Due giorni da vivere insieme tra appuntamenti religiosi e momenti di festa – Tutte le informazioni

Maccagno con Pino e Veddasca – Garabiolo saluta l’estate con una giornata di festa e solidarietà. Un pranzo conviviale, musica e giochi al Circolo Acli “Ul Caminon” per raccogliere fondi a favore della Onlus La Vita per Te – Tutte le informazioni

Cislago – La Festa della Massina anima Cislago con due giorni di musica, tradizione e divertimento. Sabato 13 e domenica 14 settembre nell’area verde della Massina un ricco programma di attività ed eventi per ogni età – Tutte le informazioni

Besnate – “Fine estate in musica” a Besnate, la rassegna con le bande musicali del territorio. Organizzata dal locale Corpo Musicale Sant’Eugenio, vedrà ospiti anche le bande di Morazzone e Mezzana. Musica e momento d’incontro nella bella piazza Santa Maria del Castello – Tutte le informazioni

Vergiate – A Corgeno la festa della Madonna della Cintura con rievocazione medievale e pranzo in costume. Sabato 13 e domenica 14 settembre il paese si anima per la festa di Santa Teresa con un ricco programma tra cucina, rievocazioni e momenti religiosi – Tutte le informazioni

Marnate – Marnate pronta per la Sagra di Santa Croce. Da venerdì 12 a lunedì 15 settembre l’area feste di Marnate si animerà per la Sagra di Santa Croce. Pro loco Marnate pronta a lavorare sodo, con il cuore e la mente colmi di affetto per Sergio Borroni, il volontario recentemente scomparso – Tutte le informazioni

Varese – Dal palio dei bambini alla gara della Brenta: il programma del secondo weekend del palio di Masnago. L’appuntamento con la 47esima edizione è per due fine settimana: quello del 6 e 7 settembre e quello del 12, 13, 14. il programma della seconda settimana – Tutte le informazioni

Busto Arsizio – Torna BustoFolk 2025: 80 volontari per 4 giorni di pura tradizione celtica. Dall’11 al 14 settembre il Museo del Tessile di Busto Arsizio ospiterà la XXIV edizione del festival, con artisti internazionali ed eventi collaterali – Tutte le informazioni

Gazzada Schianno – Schianno riscopre i sapori e la fede: il programma completo della Festa dell’Addolorata. Gli animatori ed Educatori dell’oratorio di Schianno organizzano una settimana di eventi con cucina tradizionale, torneo di calcio, animazione per bambini e riti religiosi – Tutte le informazioni

Carnago – Festa patronale a Carnago: spiritualità, musica e tradizioni dal 12 al 15 settembre 2025. Dal gospel alla rievocazione storica, passando per il Palio dei Rioni e la processione con l’arcivescovo Delpini: quattro giorni di eventi alla Parrocchia di S. Martino – Tutte le informazioni

Casciago – Cena, musica e tradizione, a Morosolo è l’ora della Sagra Settembrina. Sabato 13 settembre a Morosolo si celebra la fine dell’estate con piatti tipici e musica live: torna la Sagra Settembrina promossa dalla Comunità Pastorale Sant’Eusebio con la collaborazione della Pro Loco di Casciago – Tutte le informazioni

Generico 01 Sep 2025

LIBRI

Saronno – A Saronno la rassegna “Incontri d’Autore” riparte con Laura Turuani e “Le schiacciate”. Il primo appuntamento è per venerdì 12 settembre con la psicologa e psicoterapeuta Laura Turuani che ha scritto un libro dedicato alle donne dai quaranta ai sessant’anni “schiacciate” tra lavoro, figli e genitori anziani – Tutte le informazioni

Cuvio – “Gli ideogrammi di Dio”: la poesia di Ajgi nella Piccola Galleria del Disegno a Cuvio. Sabato 13 settembre alle ore 18, l’Antica Sede di GaEle ospita la presentazione di una preziosa raccolta poetica dell’autore ciuvascio. Letture di Nicola Tosi – Tutte le informazioni

Rancio Valcuvia – A Rancio Valcuvia l’incontro con Daniele Oldani e il suo libro ‘Mi hanno detto che morirò martedì’”. L’incontro sarà aperto al pubblico con ingresso gratuito, seguito da un piccolo rinfresco per tutti i partecipanti – Tutte le informazioni

Gallarate – Aspettando Duemilalibri: a Gallarate arriva Clara Sanchez, l’autrice da due milioni di copie. Il 14 settembre l’appuntamento “aspettando Duemilalibri”: la prima presentazione in Italia dell’autrice divenuta famosa con Il profumo delle foglie di limone – Tutte le informazioni

Quadro Enrico Montonati

ARTE E MOSTRE

Sesto Calende – I dipinti religiosi di Enrico Montonati in mostra a Sesto Calende. L’esposizione – dal titolo “Pellegrini di Speranza – sarà allestita nella sala “Papa Francesco” e ripercorre la carriera del pittore sestese, tra studi a Brera, insegnamento e una vita dedicata all’arte – Tutte le informazioni

Somma Lombardo – Ultimi giorni per la mostra di Massimo Fergnani a Somma Lombardo. C’è tempo fino al 14 settembre per visitare “Dell’umano restare” allestita alla Sala civica “Oriana Fallaci” di Somma Lombardo – Tutte le informazioni

Viggiù – A Viggiù l’arte torna protagonista con la 19ª edizione della rassegna nei cortili. Una manifestazione diffusa tra le vie e i cortili del centro storico dove artisti e studenti mostrano opere e processi creativi in diretta – Tutte le informazioni

Fagnano Olona – Al Castello di Fagnano Olona “Re Fiber”: la mostra di Elena Rizzardi tra arte e memoria tessile. Dal 12 al 21 settembre, il Castello Visconteo ospita la mostra della fiber artist Elena Rizzardi. Opere e installazioni nate dagli scarti tessili per raccontare il valore del riuso e della creatività – Tutte le informazioni

Generico 01 Sep 2025

MUSICA

Somma Lombardo – Il Trovatore a Somma Lombardo: una serata di grande lirica nella cornice della Fondazione Casolo. Venerdì 12 settembre una selezione scenica dell’opera di Verdi animerà il cortile di piazza Risorgimento. Apericena e spettacolo con interpreti di rilievo della scena lirica locale – Tutte le informazioni

Origgio – Gli Anni ’80 tornano a Origgio con un dance party per tutti all’area Corte Fabbrica. Sabato 13 settembre, in occasione della festa patronale l’area Corte Fabbrica ospita una serata dedicata alla musica degli anni ’80. Ingresso gratuito e attività per tutti – Tutte le informazioni

Varese  – I giovani musicisti di Brinzio in concerto. All’organo Gabriele Cardano insieme a Tommaso Piccinelli (quest’ultimo anche al sax contralto), alla voce Maria Elisa Piccinelli- Tutte le informazioni

Somma Lombardo – La chiesa di San Vito a Somma accoglie il concerto d’organo di Manuele Beia. Un viaggio musicale tra Ottocento e primo Novecento con l’organista Manuele Bei – Tutte le informazioni

Porto Valtravaglia – Walter Di Gemma a Porto Valtravaglia con un “Tributo a Nanni Svampa”: musica, teatro e memoria in Piazza Imbarcadero. Evento speciale dedicato a una delle figure più amate della canzone milanese sabato 13 settembre – Tutte le informazioni

Varese – Davide Cabassi interpreta le ultime sonate di Beethoven alla Fondazione Morandini. Nuovo appuntamento della stagione musicale Sintonie sotto la Direzione di Matteo Amadasi con il concerto di uno dei pianisti italiani di maggior rilievo – Tutte le informazioni

Bodio Lomnago – Bodio Lomnago accoglie “Le canzoni del cuore”: torna la rassegna Reviviscenze Musicali. Sesta edizione per l’evento culturale e solidale promosso da Art&Charity: appuntamento sabato 13 settembre nella chiesa di Santa Maria Nascente – Tutte le informazioni

tempo libero generica

CINEMA E TEATRO

Varese – Al Cineclub Filmstudio 90 la proiezione di “Un film fatto per bene” di Maresco. Dopo la pausa estiva, lo spazio di Via de Cristoforis 5, riapre le porte del cinema con un evento speciale – Tutte le informazioni

Laveno Mombello – Laveno laboratorio di teatro a cielo aperto, i residenti diventano attori. Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città – Tutte le informazioni

Azzate – Eppur si muovono è un’omelìa per le piante in scena ad Azzate. Lo spettacolo tearale gratuito con musica dal vivo apre domenica 14 settembre il nuovo calendario di eventi Intorno a noi promosso dalla Biblioteca di Azzate – Tutte le informazioni

Somma Lombardo – “Bella… Storia”: Villa Hermann diventa teatro a cielo aperto tra arte, civiltà antiche e racconto. Il 13 e 14 settembre 2025 a Somma Lombardo il parco secolare di Villa Hermann ospita un viaggio esperienziale nella bellezza storica, dall’Antico Egitto al Medioevo. Presentazione ufficiale il 26 giugno in biblioteca – Tutte le informazioni

Travedona Monate – 20 anni di spettacoli al cinema Sant’Amanzio, weekend di festa a Travedona Monate. Per celebrare l’anniversario, sabato 13 e domenica 14 settembre sono in programma iniziative culturali, proiezioni e momenti musicali – Tutte le informazioni

Gigi Bellaria

INCONTRI

Bodio Lomnago – Vivere bene in casa e nel corpo: incontro con il bioarchitetto Bellaria alla biblioteca di Bodio Lomnago. Ripartono gli appuntamenti organizzati dall’ “Associazione Amici di Filippo”. Appuntamento venerdì 12 settembre alle ore 21 – Tutte le informazioni

Ternate – “Io mi difendo”, a Ternate una giornata per imparare la difesa personale. Un’iniziativa aperta a tutti, per conoscere le tecniche di base della difesa personale, ma soprattutto per imparare come riconoscere le situazioni di pericolo in anticipo e mettersi al sicuro il prima possibile – Tutte le informazioni

Comerio – A Comerio due giorni dedicati alla tecnologia vintage: torna Varese Retrocomputing. Il 13 e 14 settembre all’Opera Hub esposizione, conferenze e rarità informatiche per appassionati e curiosi – Tutte le informazioni

campo sportivo Verghera

SPORT

Samarate – Festa dello Sport a Samarate: un pomeriggio di energia e condivisione il 13 settembre. Il 13 settembre il centro sportivo di Verghera si trasforma in un grande villaggio dello sport. Attività, giochi e tante associazioni pronte ad accogliere bambini, famiglie e curiosi – Tutte le informazioni

Baseball – È tempo di Coppa Italia Bxc: a Malnate il girone di qualificazione con gli Hurricane. Dalle 10 di domenica 14 settembre sono in programma le tre gare per il Girone D della competizione nazionale per una giornata di festa al “Gurian Field” – Tutte le informazioni

Castiglione Olona – Castiglione Olona, la Cronoscalata del Piccolo Stelvio tra sport e solidarietà. Domenica 14 settembre, dalle 8,30 del mattino, gli amatori del pedale potranno affrontare il celebre tratto in salita di circa 2 chilometri. Parte del ricavato in beneficenza – Tutte le informazioni

sacro monte di ghiffa

ESCURSIONI

Ghiffa – Leggiuno – In cammino da Leggiuno a Ghiffa, un viaggio tra storia, natura e spiritualità. Domenica 14 settembre il cammino che unisce le due sponde del Lago Maggiore. Si parte da Leggiuno, si arriva a Intra in traghetto e si sale fino al santuario del Sacro Monte di Ghiffa – Tutte le informazioni

Tempo Libero – Valle del Lanza: 10 anni di Monumento Naturale e i mille usi della pietra molera. La passeggiata, guidata dalle guide locali e dalle GEV della Valle del Lanza, ci accompagnerà alla scoperta dei cortili e delle vie più antiche di Malnate, dove l’arenaria è protagonista di molteplici forme artistiche e storiche – Tutte le informazioni

di
Pubblicato il 12 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore